Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sapendo della maturità di tutti voi,e nn potendo fare un sondaggio vero e proprio,vi voglio coinvolgere in questo mio pensiero:
giorni fa nella mia comitiva di uscite si è inserito un tizio(prima moto nella sua vita)22 anni,Kawa z 750 nuova.
io nn l'ho visto guidare,ma alcuni amici miei,che attenzione(hanno poco idea di cosa significhi andare forte o saper guidare)mi hanno detto:"nn sai come la guida,e un talento naturale".
io ho spiegato loro, che il saper guidare su strada si vede dopo anni ,dopo km e molti,in autostrada,anche purtroppo cadendo,insomma dove ci vuole impegno,e nn in due curvette sul misto,specie con una moto come la z,che è alla fine una bicicletta rispetto ad altre moto ben più potenti ed impegnative.
cmq la morale del discorso è:
>secondo voi il saper guidare su strada è facilmente riconducibile al saper fare due curvette in montagna da subito con una moto facile,da un neo motociclista alle prime armi spericolato(e subito esce il pilota)??
>Oppure è un "pacchetto"Età/esperienza/moto possedute/km percorsi??
sapendo della maturit? di tutti voi,e nn potendo fare un sondaggio vero e proprio,vi voglio coinvolgere in questo mio pensiero:
giorni fa nella mia comitiva di uscite si ? inserito un tizio(prima moto nella sua vita)22 anni,Kawa z 750 nuova.
io nn l'ho visto guidare,ma alcuni amici miei,che attenzione(hanno poco idea di cosa significhi andare forte o saper guidare)mi hanno detto:"nn sai come la guida,e un talento naturale".
io ho spiegato loro, che il saper guidare su strada si vede dopo anni ,dopo km e molti,in autostrada,anche purtroppo cadendo,insomma dove ci vuole impegno,e nn in due curvette sul misto,specie con una moto come la z,che ? alla fine una bicicletta rispetto ad altre moto ben pi? potenti ed impegnative.
cmq la morale del discorso ?:
>secondo voi il saper guidare su strada ? facilmente riconducibile al saper fare due curvette in montagna da subito con una moto facile,da un neo motociclista alle prime armi spericolato(e subito esce il pilota)??
>Oppure ? un "pacchetto"Et?/esperienza/moto possedute/km percorsi??
O ditemi voi...
secondo me il numero di moto possedute conta poco niente..idem l'et?...uno pu? avere 20/25 anni e aver fatto tanti Km...
secondo me conta l'esperinza e la tecnica...cio? il modo di guidare e il capire come si fa ad andare...
Secondo me uno sa guidare per strada quando riesce a farsi 4 pieghe "serie" tenendi un bel passo allegro pero senza rischiare di fare male,senza rischiare di far male ad altri e soprattutto divertendosi in sicurezza,e per far questo ci vuole un po di testa...sta tutto dentro questa piccola cosa!!!!
saper guidare per strada ? un concetto troppo vasto e troppo soggettivo...
Nella mia compagnia, chi sa guidare ? uno che, mantenendo un buon passo senza far troppa fatica fisica e mentale, riesce a macinare tanti km senza problemi e rispettando alcune semplici regole come non stare a 1 metro da quello davanti, non frenare dentro le curve, non ingarellarsi con il primo cretino che sfila il gruppo etc etc..
In altri gruppi probabilmente, sa guidare meglio colui che da pianoro allo chalet raticosa sta sotto ai 20 minuti...oppure quello che si fa il muraglione MINIMO 4 volte a settimana...
Per? per strada mi ? sempre capitato di incontrare gente che andava forte, e che mi dava, diciamo cos?, la paga...ma che sapevo bene che non era una questione di manico, ma di testa. Io per strada vado piano, ho paura. Vedo una curva, so come andrebbe affrontata, ma mi cago sotto e chiudo il gas, o meglio lo apro pi? tardi.
Ma questo solo per dire che secondo me come uno guida per strada non vuol dire granch?.
Diciamo cos?, io so o credo di sapere qual'? il limite della moto, ma per strada non mi ci avvicino mai, nemmeno lontanamente.
Rispetto alla mia esperienza, mi ? capitato solo un paio di volte di vedere per strada gente andare su e lasciarmi a bocca aperta per come saliva...per il resto solo coglioni a cui puzza la vita. Per questo sono scettico sul definire lo stile da una guida stradale.
quello che ho quotato ? anche la mia esperienza
Resto dell'idea che chi va piu forte su strada non ? colui che sa guidare meglio ma solo quello che rischia di piu...
La zetina non è semplice.... Entra in curvoni a 140.... In autostrada, o, aime, in montagna, e non dire k vado troppo forte, perchè è un attimo....
La ciclistica non è stabile... Anzi.....
Poi oh, a 40 km-h si guida decisamente comodi.... Nulla a che vedere con una sportiva...
Ma qui si parla di velocità non basse immagino...
secondo me non vuol dire niente fare 40000km l'anno.. ? una cosa che si ha, o nn si ha..certo l'esperienza aiuta a migliorarsi, e ad andar forte rischiando meno..ma se uno ? impedito lo resta..nn c'? santo che regga.
le moto che tu chiami facili, insegnano a Guidare..piuttosto nn sopporto chi si prende una r1 senza esser mai salito su una moto.. son cose che van fatte per step se si vuole imparare a guidare, e nn a farsi guidare.
sapendo della maturit? di tutti voi,e nn potendo fare un sondaggio vero e proprio................
cmq la morale del discorso ?:
>secondo voi il saper guidare su strada ? facilmente riconducibile al saper fare due curvette in montagna da subito con una moto facile,da un neo motociclista alle prime armi spericolato(e subito esce il pilota)??
>Oppure ? un "pacchetto"Et?/esperienza/moto possedute/km percorsi??
premetto di aver letto tutti gli altri post, ma cito il primo,
innanzi tutto l'et? conta ma non in modo significativo.
per me occorre valutare diverse cose prima di giudicare.
per andare forte devi andare in pista, su strada magari c'? chi ? pi? spericolato e chi meno e questo influisce molto, inoltre la moto non la porti "al limite"
secondo poi il tipo di moto.... certo portare la z non ? come girare col gsxr 1000, ci sono moto pi? facili da guidare di altre
terzo confrontarti con altri con la tua stessa moto.
fondamentalmente solo il cronometro pu? dire chi va e chi no, su strada hai solo idee parziali.
ho visto diversi amici girare da paura su strada e poi in pista staccare ai 250 metri. oppure aprire il gas a moto dritta (come faccio io )
insomma la moto difficilmete si imbarca o sbacchetta in strada.... l'esperienza ti aiuta a gastire questi momenti, a non smerdare se passi su un cordolo......
Ti parlo dall'"alto" dei miei numerosi anno di guida in pista e su strada.
E' necessario precisare che guida su strada e guida in pista sono 2 cose DIVERSE e non relazionabili direttamente tra di loro!
Su strada vado molto forte mentre su pista ho risultati solo discreti, questo perch? si tratta di un tipo diverso di pelo.
Ci sono molti elementi diversi, sopratutto psicologici, che influiscono sul risultato, come ansia da caduta, senso di responsabilit? vs se stessi o familiari a casa, incoscienza, mancanza del senso delle traiettorie, ecc.
In genere, per?, chi va spesso in pista o (anche su strade "relativamente" sicure) con l'intento di imparare e di migliorarsi, senz'altro piano piano raggiunge il suo limite fisiologico, che ? sempre cmq un'andatura mediocremente veloce.
Chi va superpiano non si ? mai impegnato per migliorarsi o non si ? mai interessato alla cosa.
Questo spiega i differenti rapporti di comportamento stradale e pistaiolo di molti, che non necessariamente se vanno forte in pista, lo vanno anche su strada o viceversa.
esempio a FAGIUOLONE arrivo ora con la moto(la uso quasi tutti i giorni per lavoro......) ero in un centro paese, con una rotondina seguita da una esse, ovviamente e' l'unica curva nei paraggi e me la faccio ....... dietro la curva due bimbi che giocavano a palla........ se ero un pirla li avevo stesi!!!!! ed ero pirla ad aver fatto la curva.......... invece la COKIMARIOBLUNDIKSCUL ha fatto si che segnassi pure un goal con la palla
e' scritto in CREGGHESE ma son sicuro che il msg arriva
esempio a FAGIUOLONE arrivo ora con la moto(la uso quasi tutti i giorni per lavoro......) ero in un centro paese, con una rotondina seguita da una esse, ovviamente e' l'unica curva nei paraggi e me la faccio ....... dietro la curva due bimbi che giocavano a palla........ se ero un pirla li avevo stesi!!!!! ed ero pirla ad aver fatto la curva.......... invece la COKIMARIOBLUNDIKSCUL ha fatto si che segnassi pure un goal con la palla e' scritto in CREGGHESE ma son sicuro che il msg arriva
Comment