Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sensore Cavalletto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sensore Cavalletto

    Ciao ragazzi, ieri ho montato la carena vetroresina al mio K5, e aime' ho dovuto togliere il cavalletto (io l'ho sempre tenuto sulle mie precedenti moto)

    Qualcuno sa dirmi come fare x evitare che il sensore veda il cavalletto abbassato e non mi faccia partire

    X ora ho solamente dato un po' di giri di nastro americano x tenerlo premuto, ma non mi da' fiducia...

    Aiutooooo

  • Font Size
    #2
    io e te dovevamo metterci d'accordo e darci una mano l'uno all'altro stiamo facendo le stesse cose nel stesso periodo
    avevo fatto questo post http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=278515 , c'? anche un link molto interessante dove parla propio di alcuni accorgimenti x cavalletto, frizione ecc.

    Comment


    • Font Size
      #3
      il cavalletto (se è come sul 600k4,credo proprio di si)....segui il filo,trovi un connettore,lo stacchi e lo ponticelli....

      oppure fai come ho fatto io...ti tieni l'interruttorino completo(ovvio smonti il cavalletto ) e ti porti tutto l'ambaradan nel sotto sella,ci fai una staffa ad U forata in corrispondeza dei due fori delle viti(dell'interrutore) cosi' ti rimane SEMPRE chiuso

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by marco636 View Post
        io e te dovevamo metterci d'accordo e darci una mano l'uno all'altro stiamo facendo le stesse cose nel stesso periodo
        avevo fatto questo post http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=278515 , c'? anche un link molto interessante dove parla propio di alcuni accorgimenti x cavalletto, frizione ecc.
        se sei pasticcione come me, sai che coppia facevamo...

        Ho letto il link, cose' sta storia della frizione che toglie cavalli???

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Cimo77 View Post
          il cavalletto (se ? come sul 600k4,credo proprio di si)....segui il filo,trovi un connettore,lo stacchi e lo ponticelli....

          oppure fai come ho fatto io...ti tieni l'interruttorino completo(ovvio smonti il cavalletto ) e ti porti tutto l'ambaradan nel sotto sella,ci fai una staffa ad U forata in corrispondeza dei due fori delle viti(dell'interrutore) cosi' ti rimane SEMPRE chiuso
          praticamente hai adottato la soluzione che ho fatto io, tenere premuto il sensore, solo che io l'ho fatto col nastro americano...

          Grazie Cimo, penso che mi faro' una staffetta anche io

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by BO View Post
            praticamente hai adottato la soluzione che ho fatto io, tenere premuto il sensore, solo che io l'ho fatto col nastro americano...

            Grazie Cimo, penso che mi faro' una staffetta anche io
            Prego Bo

            Riguardo alla storia della frizione...NON STACCARE il cavo che va al comando

            se cambi i semimanubri vedrai che i fili del comando si INCASINANO con quelli del blocchetto sx....schiaffi il blocchetto da qlche parte....allunghi i due fili,ma LASCIALI montati

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Cimo77 View Post
              Prego Bo

              Riguardo alla storia della frizione...NON STACCARE il cavo che va al comando

              se cambi i semimanubri vedrai che i fili del comando si INCASINANO con quelli del blocchetto sx....schiaffi il blocchetto da qlche parte....allunghi i due fili,ma LASCIALI montati
              ieri ho provato a staccare il connettore sotto la leva della frizione x inibire il cavalletto, ma la moto non si accendeva piu', allora ho riattaccato il connettore. E' quello di cui mi parli tu?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by BO View Post
                ieri ho provato a staccare il connettore sotto la leva della frizione x inibire il cavalletto, ma la moto non si accendeva piu', allora ho riattaccato il connettore. E' quello di cui mi parli tu?
                il connettore della frizione si trova in corrispondenza del comando frizione (e se segui i due fili vedrai che vanno a finire nel blocchetto di sx) [? uguale sulla mia,sul 600 k7 di golf e su un k7 1000 che era a Rijeka con noi l'ultima volta,quindi "presumo" sia uguale sulla tua]

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Cimo77 View Post
                  il connettore della frizione si trova in corrispondenza del comando frizione (e se segui i due fili vedrai che vanno a finire nel blocchetto di sx) [? uguale sulla mia,sul 600 k7 di golf e su un k7 1000 che era a Rijeka con noi l'ultima volta,quindi "presumo" sia uguale sulla tua]
                  mi sa tanto che i blocchetti elettrici me li tengo sta volta, troppo complicate ste Suzuki

                  comunque con quel connettore staccato la moto non parte e non capisco perche'?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by BO View Post
                    se sei pasticcione come me, sai che coppia facevamo...

                    Ho letto il link, cose' sta storia della frizione che toglie cavalli???


                    io pasticcione?? nooo solo casinista x fortuna ho un amico che mi f? gran parte del lavoro il mio compito ? solo quello di tenerlo fornito di birra fresca e ogni tanto portare uno spuntino

                    letto che roba quella l? della frizione praticamente la moto rileva di essere in folle e non d? tutti i cv, benedetto ddg, se non c'era io staccavo tutto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by BO View Post
                      mi sa tanto che i blocchetti elettrici me li tengo sta volta, troppo complicate ste Suzuki
                      Guarda io ho preso il blocchetto sx....l'ho aperto....ho allungato i due fili del connettore della frizione,e poi ho "imboscato" il blocchetto dentro il cupolino...
                      Alla fine si vedono solo i due fili del connettore frizione e stop
                      Dovevo fare anche il manubrio dx....(ho preso il gas rapido domino e il blocchetto accendi/spegni),ma mi sono incartato per due motivi:
                      1) non riuscivo a trovare i cavi gas che ci andavano bene(e non ci penso manco morto di farmi il filo del gas "vespa style" )
                      2) non ho mai avuto tempo

                      Originally posted by BO View Post
                      comunque con quel connettore staccato la moto non parte e non capisco perche'?
                      perch? ? una protezione suzu... se la centralina non rileva che tu tiri la frizione non si accende,e se lo ponticelli "ergo per la centralina hai la frizione SEMPRE tirata" ti fa lo scherzo che ha spiegato gixxo nell'altro post

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        perchè dovete complicarvi la vita????
                        per lo switch della frizione basta aprire il blcchetto e levare i due fili dalla guaina e lasciare collegati solo quelli
                        per il sensore del cavalletto basta scollegare il connettore e ponticellare i due estremi che rimangono attaccati alla moto
                        è una cazzata

                        p.s.fare col nastro o con una staffa è molto pericoloso.
                        se ti si dovesse aprire in movimento ti si spegnerebbe la moto!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by gianluca78 View Post
                          perch? dovete complicarvi la vita????
                          per lo switch della frizione basta aprire il blcchetto e levare i due fili dalla guaina e lasciare collegati solo quelli
                          il problema di ponticellare il filo dello switch della frizione ? spiegato in questo post http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=255455 ecco perch? io l'ho lasciato su

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Cimo77 View Post
                            il problema di ponticellare il filo dello switch della frizione ? spiegato in questo post http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=255455 ecco perch? io l'ho lasciato su
                            lo switch della frizione l'ho lasciato anche io ma quello del cavalletto non da problemi.
                            tutti i team lo ponticellano

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by gianluca78 View Post
                              lo switch della frizione l'ho lasciato anche io ma quello del cavalletto non da problemi.
                              tutti i team lo ponticellano
                              Si senz'altro
                              io ormai avevo rimontato il "coso" del cavalletto e tanto che c'ero ho detto.."va be' mi faccio una staffetta e lo butto nel sottocodone"....pero' sicuramente appena avro' un 5 min di tempo lo riponticello anch'io

                              (per ora in 3 pistate ha retto...,ma il tuo ragionamento non fa una piega)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X