Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
dopo un'odissea ieri sono riuscito a girare a vallelunga!!!!
No si tratta di una molla piu' svasata che va' sostituita a quella presente (piu' piatta), io sulla mia k6 ho fatto questo lavoro e ora la frizione va' benissimo .
No si tratta di una molla piu' svasata che va' sostituita a quella presente (piu' piatta), io sulla mia k6 ho fatto questo lavoro e ora la frizione va' benissimo .
ma l'hai fatto tu o lo hai fatto fare?
quegli stronzi della suzuki non mi dicono niente se non glielo faccio fare a loro il lavoro ma sulla mia moto non ci mette le mani nessuno!!!!
mi sapresti speigare qual'è la molla e dove si trova con esattezza?
se vuoi ti posto lo spaccato del motore
ho preso le sbs CODICE 762RS SINTERIZZATE RACING le ho pagate anche poco credo.
106,5 spedite
Quelle non vanno bene per la pista... prendi le dual carbon, 762DC o le Dual sinter che però non ho provato personalmente.
Tutto un altro pianeta Credo che il problema di fading lo avresti MOLTO meno con quelle.
Quelle non vanno bene per la pista... prendi le dual carbon, 762DC o le Dual sinter che però non ho provato personalmente.
Tutto un altro pianeta Credo che il problema di fading lo avresti MOLTO meno con quelle.
sono state le uniche che sono riuscito a trovare.
l'alternativa era questa o le brembo rosse a 140 euro....
non è facile trovare questo tipo di pasticche.
mi hanno detto che le carbon lorain, o come si scrive, riducono anche la coppia resistente residua alla ruota.
No si tratta di una molla piu' svasata che va' sostituita a quella presente (piu' piatta), io sulla mia k6 ho fatto questo lavoro e ora la frizione va' benissimo .
hai le dimensioni e il carico della molla cha hai messo? in modo da acquistarla prima di smontare...
x Gianluca: la molla ? come una rondella e si trova sotto al tamburo della frizione
hai le dimensioni e il carico della molla cha hai messo? in modo da acquistarla prima di smontare...
x Gianluca: la molla ? come una rondella e si trova sotto al tamburo della frizione
l'avevo vista sul manuale di officina ma non ero sicuro fosse quella.
quindi per sostituirla devo smontare con la pistola le molle dei dischi, i dischi ed il dado che tiene il cestello e poi cambiare questa molla giusto?
sono state le uniche che sono riuscito a trovare.
l'alternativa era questa o le brembo rosse a 140 euro....
non ? facile trovare questo tipo di pasticche.
mi hanno detto che le carbon lorain, o come si scrive, riducono anche la coppia resistente residua alla ruota.
Lascia perdere le brembo rosse che durano due turni...
Io ti direi o carbone lorraine mescola organica o ferodo cp911 o sbs dual carbon...
Comunque mescola organica... riduce coppia residua e surriscaldamento dell'impianto in quanto il carbonio non conduce il calore all'impianto, diversamente dalle sinterizzate metalliche
Mi suona molto strano che a Roma non si trovino le sbs 762 dc... io le trovo facilmente e anche con buoni sconti...
Io ne ho un vagone di usate al 70% perch? a Monza i freni ci vogliono sempre al top... se lo sapevo piuttosto te ne mandavo gi? un p? a pochissimo che anche da usate sono meglio delle sbs 762 RS... te lo garantisco
ma l'hai fatto tu o lo hai fatto fare?
quegli stronzi della suzuki non mi dicono niente se non glielo faccio fare a loro il lavoro ma sulla mia moto non ci mette le mani nessuno!!!!
mi sapresti speigare qual'è la molla e dove si trova con esattezza?
se vuoi ti posto lo spaccato del motore
L'intervento l'ho fatto fare in garanzia e se non sbaglio è la molla tra l'ultimo e il penultimo disco della frizione, pero' non ne sono sicuro .
Lascia perdere le brembo rosse che durano due turni...
Io ti direi o carbone lorraine mescola organica o ferodo cp911 o sbs dual carbon...
Comunque mescola organica... riduce coppia residua e surriscaldamento dell'impianto in quanto il carbonio non conduce il calore all'impianto, diversamente dalle sinterizzate metalliche
Mi suona molto strano che a Roma non si trovino le sbs 762 dc... io le trovo facilmente e anche con buoni sconti...
Io ne ho un vagone di usate al 70% perch? a Monza i freni ci vogliono sempre al top... se lo sapevo piuttosto te ne mandavo gi? un p? a pochissimo che anche da usate sono meglio delle sbs 762 RS... te lo garantisco
il mio problema principale è stato il tempo.
mi è capitata l'occasione delle pinze la settimana scorsa e non ho avuto tempo di andare per negozi.
il mio rivenditore non le aveva, altri due negozi dove vado di solito avevano solo le stradali ed allora ho scelto il male minore!!!!
Comment