Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io andrei di PCIII...fare regolare l'originale non è proprio il massimo...e poi quando vai a fare la revisione ? Se un giorno dovessi decidere di vendere la moto originale e a parte i pezzi?....insomma...ci sono alcune considerazioni i è meglio la centralina aggiuntiva...
Quoto NikoNik....
... meglio godersi la moto ora, tanto quando la si rivende, ci si perde sempre e cmnq
.. cmnq le centraline originali, possono tornare ai setting di fabbrica in poco tempo e spendendo poco.. lo faceva Russo x le R1, lo fa qualsiasi conce Suzuki che abbia il "fuel ajuster"
... la revisione ???..... diciamo che quella nn è un problema
...l'unica cosa è che molte centraline originali nn permettono la rimappatura con mappe così accurate come quelle della centralina aggiuntiva...
.. però una centralina costa sui 250-300€, poi se si scarica la mappa già fatta, e ci si accontenta di mettere su quella, che già dovrebbe essere abbastanza buona, finisce li, altrimenti tocca metterci 150€ di mappatura al banco..... ed economicamente nn è poco
.... ma a volte è necessario, xchè la centralina originale, nn copre le regolazioni di carburazione che servono
la centralina originale ha 3 step mi pare....bassi medi e alti...la PC3 va di 200giri in 200....sicuramente PC3 permette ( al banco ) di regolare alla perfezione l'erogazione..
Andre,
penso che il modulo d'anticipo nn sia necessario... e che la carburazione possa essere regolata perfettamente senza....
....diciamo che la Rapid ha di buono, che una qualsiasi usata, va bene, basta prendere il cablaggio x la tua moto, e alcune funzioni tipo il modulo d'anticipo sono comprese !
per contro sembra la rapid sia meno facile da programmare... e con un software ... e fino ad un pò di tempo fa, erano anche in pochi a metterci le mani, ma ora la situazione sembra sia migliorata
per quello che dovrei farci io quindi sarebbe consigliabile la PC3 quindi...li ho contattati ieri e mi hanno risposto che oggi sono arrivati i primi esemplari per il K7 e che tra 10gg dovrebbero essere finalmente disponibili
ma voi che sapete...con la PC3 il modulo per l'anticipo ci vuole per forza ? o per sistemare solo un problema di eccessiva magrezza basta il modulo base
Per me basta il modulo base...L'altro serve se vuoi anche il cambio elettronico ecc...
preciso che non sono un guru.....anzi!!!!!!!!
l'ideale sarebbe metterla sul banco prova e quindi provare le varie regolazioni!!!
ma oltre ad essere costoso è anche difficile poterlo fare, io il banco prova + vicino ce l'ho a 400km.
comunque i conce suzuki hanno degli aggeggi che si collegano alla centralina originale con una presa Usb ed al pc e possono regolare le percentuali aria\benza ai bassi-medi-alti giri! oltre a poter memorizzare le impostazioni iniziali ed eventualmente tornare al punto di partenza in un attimo
io quando ho sostituito il terminale ed il filtro aria ho fatto sistemare un po i medi ed i bassi su indicazioni di gianluca78 ed il mio mecca, che era appena rientrato da un corso suzuki x usare il nuovo software, era della stessa idea
per quel poco che può valere la mia moto non ha incertezze o buchi in tutto l'arco dell'erogazione e chi l'ha provata (34boy) ha detto di sentirla molto pronta
Quoto quasi tutto..è vero ai bassi è bella pronta anke + della mia ma agli alti nn mi ha convinto..
La mia ha terminale e filtro e và abbastanza bene ma sfiamma e scoppietta di brutto,gg. fà dovevo portarla al banco a farla mappare ma poi ho dovuto rimandare..
Ingrassare/smagrire "ad orekkio" lo sconsiglio..testuali parole mi disse il preparatore a cui dovevo portarla..è opportuno fare l'operazione al banco ed è impossibile generalizzare,2 moto uguali necessitano spesso di interventi diversi.. il costo se la persona è onesta nn è affatto alto..Io appena ho la possibilità (questo signore ha un bilico attrezzato di banco dynojet e viene spesso in pista dove giro io ) faccio fare il lavoro altrimenti la moto nn si tocca
Quoto quasi tutto..? vero ai bassi ? bella pronta anke + della mia ma agli alti nn mi ha convinto..
La mia ha terminale e filtro e v? abbastanza bene ma sfiamma e scoppietta di brutto,gg. f? dovevo portarla al banco a farla mappare ma poi ho dovuto rimandare..
Ingrassare/smagrire "ad orekkio" lo sconsiglio..testuali parole mi disse il preparatore a cui dovevo portarla..? opportuno fare l'operazione al banco ed ? impossibile generalizzare,2 moto uguali necessitano spesso di interventi diversi.. il costo se la persona ? onesta nn ? affatto alto..Io appena ho la possibilit? (questo signore ha un bilico attrezzato di banco dynojet e viene spesso in pista dove giro io ) faccio fare il lavoro altrimenti la moto nn si tocca
si si, infatti agli alti mi ha dato solo un punto in +!!!!
andrea, 34boy ha la centralina originale con filtro bmc, terminale yoshi senza db-killer e -1 di pignone!
io ho centralina originale, filtro k&n, terminale yoshi con db-killer (ancora x poco) e pignone originale!
quando la mia era completamente originale mi andava via di V e VI di brutto (anche 10 metri e fino a 260kmh. non c'era niente da fare)!!!!!! abbiamo provato 4/5 volte!
la prossima volta che ci becchiamo x un giro riproveremo
l'ultima volta non c'abbiamo pensato
Il problema potrebbe essere quello! in genere + ingrassi + perde progressione..ma ripeto senza banco s? tutte kiakkere!
si certo!
io ho fatto fare quei ritocchini solo per non averla troppo magra e poi su suggerimento dell'ingegnere che ha la moto come la nostra che l'ha portata sul banco!
Comment