Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vite di scarico olio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Vite di scarico olio

    Ciao a tutti volevo farvi una domanda:

    Un amico parlando con il suo mecca ? venuto a sapere che dopo 2 o 3 volte che si stringe il bullone d scarico olio che c'? sotto al motore il filetto che c'? sulla coppa dell'olio cede; quindi bisogna rifilettare il foro e mettere un bullone + grande...

    infatti aveva una moto sul ponte come la mia (600 k4) con il filetto del foro spanato...

    Io sulla mia moto ho cambiato personalmente l'olio solo una volta, e sembra che il bullone sotto tenga....

    A voi ? capitata mai una situazione del genere?
    Come la avete risolta?

  • Font Size
    #2
    Secondo me è una minchiata!!!!!!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Speriamo!!!
      Se si spana so ca**i!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by chili83 View Post
        Ciao a tutti volevo farvi una domanda:

        Un amico parlando con il suo mecca ? venuto a sapere che dopo 2 o 3 volte che si stringe il bullone d scarico olio che c'? sotto al motore il filetto che c'? sulla coppa dell'olio cede; quindi bisogna rifilettare il foro e mettere un bullone + grande...

        infatti aveva una moto sul ponte come la mia (600 k4) con il filetto del foro spanato...

        Io sulla mia moto ho cambiato personalmente l'olio solo una volta, e sembra che il bullone sotto tenga....

        A voi ? capitata mai una situazione del genere?
        Come la avete risolta?
        Se uno stringe le viti con la giusta forza non succeder? mai nulla
        Se si stringono le viti come con una forza disumana si spallano anche subito..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by henrys View Post
          Se uno stringe le viti con la giusta forza non succeder? mai nulla
          Se si stringono le viti come con una forza disumana si spallano anche subito..
          Quoto!

          Come si dice dalle mie parti:

          Ci vuole sempre dell'usta!

          L'importante ? cambiare la guarnizione di rame o alluminio (se c'?!)

          Perch? se si usa sempre quella si viene condizionati, da eventuali piccole trafilature d'olio perch? rovinata, ad esagerare nello stringere il tappo!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Lui dice che la ha stretta con la dinamometrica come c'è scritto sul manuale d'officina...

            io xsonalmente nn ho la dinamometrica e l'ho stretto con una chiave normale...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by chili83 View Post
              Lui dice che la ha stretta con la dinamometrica come c'? scritto sul manuale d'officina...

              io xsonalmente nn ho la dinamometrica e l'ho stretto con una chiave normale...
              Secondo me sul manuale ? imposiibile che ti scrivano d'impostare la dinamometrica su un peso tale da riuscire a spannare un filetto...........

              Parere personale naturalmente.......

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by elpaso1 View Post
                Secondo me sul manuale ? imposiibile che ti scrivano d'impostare la dinamometrica su un peso tale da riuscire a spannare un filetto...........

                Parere personale naturalmente.......

                Secondo me hai pienamente ragione...

                Ho aperto questo post apposta x vedere se a qualcuno era mai capitata una situazione del genere...

                a quanto vedo fino ad ora nn ? successo a nessuno..

                Meglio cosi, ora sono + tranquillo!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  nemmeno io ce l'ho la dinamometrica, 5 anni che svito quel tappo il filetto ? ancora perfetto....l'importante ? non esagerare nel tirare troppo, vista l'importanza di quel tappo se non si ? sicuri meglio farla stringere a un meccanico

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by chili83 View Post
                    Ciao a tutti volevo farvi una domanda:

                    Un amico parlando con il suo mecca ? venuto a sapere che dopo 2 o 3 volte che si stringe il bullone d scarico olio che c'? sotto al motore il filetto che c'? sulla coppa dell'olio cede

                    infatti aveva una moto sul ponte come la mia (600 k4) con il filetto del foro spanato.
                    mai sentito o successo una cosa simile,probabile che il mecca in questione serri in modo "spropositato"e crei il danno.
                    Anche se la coppa ? in alluminio se si serra il giusto senza esagerare(magari con la dinamo cmq nn indispensabile)nn si fanno danni.
                    magari(cosa che pochi fanno)ogni due o tre cambi di olio si cambia la rondella.
                    A me personalmente nn e mai capitato,e nn l'ho mai sentito....!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ....se spana la filettatura dopo aver usato + volte la dinamometrica digli che la cambiasse! Le coppie di serraggio scritte sul manuale sono fatte ad oc e non penso che facciano sfilettare la coppa dopo un paio di volte! Se la suzuki facesse questo errore allora nel complesso ci sarebbe da preoccuparsi molto di + sul resto della moto!.....comunque io la mia esperienza l'ho avuto la scorsa estate quando ho cambiato per la prima volta l'olio alla mia 600 k1 comprata usata! La moto aveva 16000 km e penso che aveva fatto almeno i primi 2 tagliandi! Ebbene gi? quando svitavo forzava molto ed ero gi? perplesso! Quando vado a riavvitare e tiro leggermente la vite gira a vuoto! E vaiiii....coppa spanata!.....Svitandola avevo capito che la filettatura gi? era andata prima che la smontassi perch? il bullone non si svitava! Penso che il precedente "Polifemo" che aveva fatto i precedenti tagliandi ci si era messo d'impegno a stringerla!.....Portata alla rettifica e fatto un buco con filettatura + grande e bullone nuovo con guarnizione in rame e tutto ok!....ora ne ho gi? fatto un'altro di tagliando e appena sento che tira, tiro leggermente di + e basta! Ricordatevi che la coppia del tappo olio ? poca! Mi pare 25 nm! Poi sar? una prova stupida ma per la prova faccio giretti corti e segno con un pennarello indelebile il tappo e la coppa per vedere se si muove di un minimo anche perch? pensare che l'olio vada sulla ruota post me la faccio addosso solo a pensare!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Io ho impoarato che stringo a mano e poi una volta serrata arrivo a 1/4 oltre...


                        Senno avoja a rifiletta' alluminio


                        Poi ho comprato la dinamometrica :8

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Il tuo meccanico vuole solo coprire cazzate fatte probabilmente da lui...ho cambiato l'olio un sacco di volte riavvitando a mano + 1/4 di giro con la pinza quindi o io ho avuto culo fino adesso o il tuo meccanico ha una dinamometrica comprata in saldo al lidl

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X