Di tanto in tanto capita di trovare Gsxr 600, 750 o 1000 (modelli ad iniezione elettronica) con l'interruttore frizione scollegato e ponticellato.
Magari da chi usa la moto solo in pista quindi rimuove il blocchetto elettrico, o da chi semplicemente non vuole tirare la frizione per avviare la moto.
Togliere l'interruttore frizione significa che il motore non parte, quindi i due fili vengono ponticellati (o cortocircuitati) assieme fra di loro.
Avevo gi? scritto tempo fa dell'effetto controproducente di questa operazione. Ora semplicemente lo ricordo visto che magari il crash del server ha cassato il topic.
NON FATELO !
Gli effetti sono una limitazione delle prestazioni :
Questo discorso vale per le moto Suzuki ad iniezione elettronica; 600r 04-07, 750r 04-07, 1000r 01-08, e le Honda cbr600rr 07-08 e Cbr1000 2008 (non Yamaha, Kawasaki o altre).
VV dal gixxo
(aggiornato 27 marzo 2008)
Magari da chi usa la moto solo in pista quindi rimuove il blocchetto elettrico, o da chi semplicemente non vuole tirare la frizione per avviare la moto.
Togliere l'interruttore frizione significa che il motore non parte, quindi i due fili vengono ponticellati (o cortocircuitati) assieme fra di loro.
Avevo gi? scritto tempo fa dell'effetto controproducente di questa operazione. Ora semplicemente lo ricordo visto che magari il crash del server ha cassato il topic.
NON FATELO !
Gli effetti sono una limitazione delle prestazioni :
Questo discorso vale per le moto Suzuki ad iniezione elettronica; 600r 04-07, 750r 04-07, 1000r 01-08, e le Honda cbr600rr 07-08 e Cbr1000 2008 (non Yamaha, Kawasaki o altre).
VV dal gixxo
(aggiornato 27 marzo 2008)
Comment