Suzuki GSX-R 1000, tre curve di potenza per un motore straccia record
Coppia di 10,51 Kgm a 10.000 giri, potenza alla ruota di 161,70 Cv a 12.000 giri, velocità massima di 290,4 Km/h: è con queste impressionanti credenziali che si presenta la supersportiva Suzuki edizione 2007, messa alla frusta dei tester di Motociclismo e del nostro Centro Prove. La GSX R 1000 è la prima moto da strada del mondo a disporre di un sistema elettronico che offre tre diverse curve di coppia e potenza, in modo da adattarsi alle diverse esigenze (e capacità
del pilota. Le tre regolazioni, al banco di potenza del Centro Prove di Motociclismo, hanno dato questi risultati: 161,70 Cv e 10,51 Kgm (regolazione pista); 160,90 Cv e 10,51 Kgm (regolazioni standard); 119,84 Cv e 7,93 Kgm (regolazione bagnato).
Federico Aliverti, responsabile delle prove di Motociclismo, ha provato sul circuito di Phillip Island la Suzuki . Ecco le sue prime impressioni: "La nuova Suzuki GSX-R 1000 è un affinamento tecnico e stilistico della versione 2006. La principale novità è la mappatura del motore, regolabile in 3 step direttamente dal manubrio e con la moto in movimento: l'ideale sia per il pilota che vuole un'erogazione "cattiva", sia per l'uso su strada normale con asfalto bagnato. Il punto di forza della moto resta il motore che straccia i record di categoria. In pista questa forza esplosiva si traduce in un'accelerazione impressionante da 6.000 a 13.000 giri. Il cambio è veloce e preciso sia a salire sia a scendere, grazie anche alla frizione che interviene in soccorso del pilota pure in staccata dove arriva in aiuto il sistema antisaltellamento. Ottimi i freni per potenza e modulabilità, ad eccezione di una leggera propensione delle pastiglie a restare attaccate ai dischi per qualche istante anche dopo il rilascio della leva. Bilanciata come sempre la ciclistica che garantisce veloci inserimenti in curva, ottime percorrenze e tanta trazione in uscita. Unico neo è la maneggevolezza che sembra leggermente inferiore rispetto a prima".
La moto è in vendita a 14.080 Euro, prezzo indicativo chiavi


Coppia di 10,51 Kgm a 10.000 giri, potenza alla ruota di 161,70 Cv a 12.000 giri, velocità massima di 290,4 Km/h: è con queste impressionanti credenziali che si presenta la supersportiva Suzuki edizione 2007, messa alla frusta dei tester di Motociclismo e del nostro Centro Prove. La GSX R 1000 è la prima moto da strada del mondo a disporre di un sistema elettronico che offre tre diverse curve di coppia e potenza, in modo da adattarsi alle diverse esigenze (e capacità

Federico Aliverti, responsabile delle prove di Motociclismo, ha provato sul circuito di Phillip Island la Suzuki . Ecco le sue prime impressioni: "La nuova Suzuki GSX-R 1000 è un affinamento tecnico e stilistico della versione 2006. La principale novità è la mappatura del motore, regolabile in 3 step direttamente dal manubrio e con la moto in movimento: l'ideale sia per il pilota che vuole un'erogazione "cattiva", sia per l'uso su strada normale con asfalto bagnato. Il punto di forza della moto resta il motore che straccia i record di categoria. In pista questa forza esplosiva si traduce in un'accelerazione impressionante da 6.000 a 13.000 giri. Il cambio è veloce e preciso sia a salire sia a scendere, grazie anche alla frizione che interviene in soccorso del pilota pure in staccata dove arriva in aiuto il sistema antisaltellamento. Ottimi i freni per potenza e modulabilità, ad eccezione di una leggera propensione delle pastiglie a restare attaccate ai dischi per qualche istante anche dopo il rilascio della leva. Bilanciata come sempre la ciclistica che garantisce veloci inserimenti in curva, ottime percorrenze e tanta trazione in uscita. Unico neo è la maneggevolezza che sembra leggermente inferiore rispetto a prima".
La moto è in vendita a 14.080 Euro, prezzo indicativo chiavi



Comment