Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ciao, premetto che conosco poco la casa Suzuki, vorrei avere informazioni sul TL 1000 carenato, l'affidabilit?, la ciclistica e il motore.
Per un utilizzo in pista come si comporta?
grazie
un motorone !!!
Il bicilindrico ? stato usato anke per altre applicazioni con ottimi risultati di coppia e potenza, la 1000 R ? stata anke una "prova" per la SBK americana, ma purtroppo, anke con l'aiuto di POP YOSHIMURA non c'? stato molto da fare, il limite erano le dimensioni, il peso e sopratutto quel MALEDETTO ammortizzatore posteriore rotativo, che utilizza la visocsit? dell'olio invece della molla tradizionale.
Tra l'altro in alcune moto si ? riscontrato il problema che l'attacco superiore al telaio del mono posteriore si crepava, creando ovvi problemi... cmq ci sono anche le conversioni a MOLLA, ma sempre con l'attacco al telaio bisogna combattere.
A me piace molto, ma non s? se la cercherei per prenderla...
Comment