Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
raga mi sto preouccupando seriamente .... ma che p@lle sta spia.....non mi si ? di nuovo accesa ma adesso guido sempre con un occhio al cruscotto invece che alla strada.
E' una sciocchezza individuare l'errore di elettronica sui Suzuki che ogni qual volta leggo cose del genere mi metto a ridere.
Fatevi fare un ponte con un semplice interruttore e, quando si accende, commutate l'interruttore e leggete il codice di errore.
Andate dal vostro meccanico e comunicategli il codice.
Se a questo punto non sa dove intervenire................E' L'UOMO E NON LA MACCHINA DA CAMBIARE
Purtroppo molti meccanici non hanno cognizioni di elettronica e, cos? come le auto, quando si presenta un problema del genere vanno in crisi.
P.S. Franki ? impegnato in pista e non pu? risolvere i problemi di tutte le Suzuki cos? come non riesce a stare dietro a tutti i post, telefonate, alza abbassa, cambia molla, modifica la carburazione, ricordati della ragazza, dormire cinque/sei ore al giorno...........................ANDARE IN BAGNO SENZA CHE IL TELEFONO SQUILLI
Per la cronaca io ho rotto due Suzuki in tutta la mia carriera. In gara per? mai successo nulla. I danni sempre coperti da garanzia. Anzi tutte e due le volte il motore ? rinato "meglio" di prima perch? ho apportato qualche lieve modifica teNNica.
raga mi sto preouccupando seriamente .... ma che p@lle sta spia.....non mi si ? di nuovo accesa ma adesso guido sempre con un occhio al cruscotto invece che alla strada.
E' una sciocchezza individuare l'errore di elettronica sui Suzuki che ogni qual volta leggo cose del genere mi metto a ridere.
Fatevi fare un ponte con un semplice interruttore e, quando si accende, commutate l'interruttore e leggete il codice di errore.
Andate dal vostro meccanico e comunicategli il codice.
Io sono totalmente ignorante su questa cosa e "credo" a quello che mi dicono.
La mie domande sono:
-il codice dell'errore lo da anche quando ? tutto regolare???perch? la moto una volta portata dal mecca ha ripreso a funzionare correttamente....
-cosa si ponticella?
-esiste una memoria errori?
- se si, come vi si accede?
Grazie Franki, lo sapevo che potevi darmi una mano infatti avevo cercato di evocarti qualche post pi? sopra .
Se si "ponticella" e non c'? alcun errore sul display vedi solo le linee che servono alla regolazione del TPS.
Non esiste nessuna memoria
Come si ponticella non te lo dico perch? non voglio istigare a rompere nulla. Fatti mostrare quello venduto dalla Suzuki ai concessionari e capirai come funziona . Se si sbaglia il ponticello non so cosa possa succedere ed ? meglio evitare. Giusto?'
Il connettore sul K6 1000 ? sotto la sella. Colore bianco con protezione in gomma nera.
Il 90% delle volte ? l'errore C46 che indica un malfunzionamento della valvola allo scarico.............CHE IO LEVO PRIMA DI ACCENDERE LA PRIMA VOLTA LA MOTO
p.s. Non ho risposto prima perch? son stato al Mugello per delle prove
TROPPO ESAUSTIVO Franki!!!! sono pienamente daccordo con te..
Un'ultima cosa:
potrebbe essere che il malfunzionamento della valvola (con relativo codice errore c46) abbia provocato il malfunzionamento generale e abbia fatto procedere la moto a 3 come mi ? successo (magari a causa dell'attivazione di una mappa di sicurezza per preservare chiss?cosa)? (scusa la domanda stupida ma non escludo niente)
il problema ? proprio quello che dici tu: purtroppo quando ha acceso la moto il mio mecca tutto funzionava correttamente.....e anche oggi, dopo 4 giorni che ha li la moto, dopo varie prove e accensioni varie, tutto funziona comme mamma Suzuki ha progettato quindi anche ponticellando NADA de NADA
potrebbe essere che il malfunzionamento della valvola (con relativo codice errore c46) abbia provocato il malfunzionamento generale e abbia fatto procedere la moto a 3 come mi ? successo (magari a causa dell'attivazione di una mappa di sicurezza per preservare chiss?cosa)? (scusa la domanda stupida ma non escludo niente)
La risposta ? si e la moto va sempre a quattro ma va pi? piano
io vi posso dire...che dopo che mi era successo il patatrack....fregandomene completamente dell'errore, sono andato a girare a rijeka....la moto ? andata benissimo, per? alla fine dei tre giorni si ? riaccesa la spia f1 senza dare nessun codice di errore!!!!!!.....ora come ora la moto funziona....ma io sono sicuro che se la dovessi ri-mettere sotto stress il codice dopo un p? si ripresenterebbe!!(e magari questa volta nn mi v? pi? bene come le altre!!)
frankie tu cosa ne pensi del mio caso?....ri ricordi ho gi? postato, e t? hai ipotizzato diverse cose. Per esperienza, dalle mie parti nn ci capiscono un piffero n? di elettronica n? di moto aiutoooo.....
Il 90% delle volte ? l'errore C46 che indica un malfunzionamento della valvola allo scarico.............CHE IO LEVO PRIMA DI ACCENDERE LA PRIMA VOLTA LA MOTO
Ma elimini proprio la valvola,la scolleghi o qualcos'altro ?
io vi posso dire...che dopo che mi era successo il patatrack....fregandomene completamente dell'errore, sono andato a girare a rijeka....la moto ? andata benissimo, per? alla fine dei tre giorni si ? riaccesa la spia f1 senza dare nessun codice di errore!!!!!!.....ora come ora la moto funziona....ma io sono sicuro che se la dovessi ri-mettere sotto stress il codice dopo un p? si ripresenterebbe!!(e magari questa volta nn mi v? pi? bene come le altre!!)
frankie tu cosa ne pensi del mio caso?....ri ricordi ho gi? postato, e t? hai ipotizzato diverse cose. Per esperienza, dalle mie parti nn ci capiscono un piffero n? di elettronica n? di moto aiutoooo.....
Tu hai la valvola sullo scarico???
il mio gixxer ? ancora in clinica per accertamenti, se ci dovessero essere aggiornamenti Vi render? partecipi....anche se dubito
Paolone,
appena vengo in Abruzzo per questioni di CIV te lo faccio sapere e ci vediamo e do una occhiata alla tua moto.
Zetarancio,
io ELIMINO la valvola da dentro lo scarico, i relativi cavi ed attuatore staccando il famoso filo dalla centralina. Oppure sostituisco lo scarico ed elimino sempre attuatore e cavi staccando il solito filo.
Paolone,
appena vengo in Abruzzo per questioni di CIV te lo faccio sapere e ci vediamo e do una occhiata alla tua moto.
Zetarancio,
io ELIMINO la valvola da dentro lo scarico, i relativi cavi ed attuatore staccando il famoso filo dalla centralina. Oppure sostituisco lo scarico ed elimino sempre attuatore e cavi staccando il solito filo.
Franki io ho tolto i cavi e staccato il solito filo marrone/nero.... lasciando quindi attaccato il motorino che apre e chiude la valvola... se tolgo pure quello.... la centralina segna errore??
Paolone,
appena vengo in Abruzzo per questioni di CIV te lo faccio sapere e ci vediamo e do una occhiata alla tua moto.
Zetarancio,
io ELIMINO la valvola da dentro lo scarico, i relativi cavi ed attuatore staccando il famoso filo dalla centralina. Oppure sostituisco lo scarico ed elimino sempre attuatore e cavi staccando il solito filo.
grazie mille frankie...fammi sapere che io ci conto!!!....tnx un altro migliaio di volte!!!!
Franki io ho tolto i cavi e staccato il solito filo marrone/nero.... lasciando quindi attaccato il motorino che apre e chiude la valvola... se tolgo pure quello.... la centralina segna errore??
No, perch? hai gi? staccato il filo per evitare l'errore (inutile se non togli il motorino)
Comment