Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ho provato su banco il mio Gsx R 1000 K6

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by frankikili
    Nunzio Tumino in Sicilia chiede 50 euro per il lancio (ne fa sempre pi? di uno per esser certo)
    180 per la mappa completa con utilizzo del freno.
    Il tutto lo fa anche in pista

    Il "ragazzo" ci sa fare ed ? appassionato come pochi.
    Quoto in pieno l'ho conosciuto ed ? veramente una persona preparata oltreche molto disponibile...

    Cmq un mio amico ha rullato(daTumino) il K5 con i seguenti pezzi:

    PC,filtro BMC Race,anticipo,Terminale Yoshi di serie naturalmente stappato,e moto con 10000 km tagliandata e con tutte le regolazioni fatte(tps,e corpi farfallati)..

    Risultato(banco Dynojet)...naturalmente dopo diversi lanci ed un pomeriggio a mappare 160 cv alla ruota....

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by facssss
      il tps, se ti riferisci al sensore posizione farfalla, di solito non richiede regolazioni, anche perch? non ? cos? banale farla.
      Comunque se la sua posizione non fosse stata corretta, l'aumento di cavalli saurebbe plausibile (tps spostato= centralina legge minore apertura del gas= gli inettori vengono comandati per tempi pi? brevi= minor rendimento).
      Ma l'ipotesi ? abbastanza remota, a meno che non venga sostituito.
      Pi? verosimilmente quello che il tuo mecc. potrebbe aver regolato ? la valvola allo scarico
      Perche' non e' facile regolare la valova TPS?
      A me e' sembrato che la regolazione fosse banale o meglio, quando attaccava un dispositivo sotto la sella ad un connettore, sul display veniva un meno e quando questo era nel centro la valvola era regolata bene, poi di piu' non so' dirti.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Alex1976
        Perche' non e' facile regolare la valova TPS?
        a parte la difficolt? o meno, volevo dire che ? una regolazione solitamente non richiesta.
        cmq, vedendo i grafici, penso non si tratti di prova tps starato, e neanche con valvola allo scarico non completamente aperta, perch? il regime di potenza massima ? l'andamento della curva ? estattamente lo stesso, cosa che che non dovrebbe accadere se si varia la quantit? di benzina iniettata (leggi tps starato) o il coefficiente di riempimento (leggi valvola allo scarico).
        Forse sono stati usati due fattori di correzione diversi per le due prove
        Last edited by facssss; 17-10-06, 19:42.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Non ho capito, in che senso sono stati usati due fattori di correzione diversi per le due prove?

          Comment


          • Font Size
            #35
            mi sono sbagliato, il fattore usato ? il Din in entrambe le prove.

            Comment


            • Font Size
              #36
              E allora coma mai secondo te questi 7 cv in piu'?

              Comment


              • Font Size
                #37
                Facsss se il tps legge male le curve sono in quel modo, il fatto ? ke mi pare impossibile ke fosse settato cos? male, ovvero ke vedesse l'acceleratore all'80% quando era al 100...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Alex1976
                  E allora coma mai secondo te questi 7 cv in piu'?
                  non conosco assolutamente il meccanico e non so se sia tuo amico oppure no...ma...non ? che ti ha preso un po' per i fondelli? mi spiego: ? molto facile "personalizzare" i grafici delle rullate, ci sono dei parametri da inserire e magari questo meccanico, per farti vedere che aveva fatto un bel lavoro, c'ha messo un po' lo zampino

                  ripeto, i 160 alla ruota non mi sembrano esagerati, e sicuramente qualcosa si pu? recuperare sistemando la moto, soprattutto da una base meno fortunata, ma l'incremento ? notevole...come diceva qualcuno, con scarico completo, filtro e centralina si fatica ad ottenere tanto di pi?

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by feperis
                    ? molto facile "personalizzare" i grafici delle rullate
                    quoto.
                    Se il tps legge male i grafici non possono essere identici, non c'? verso!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by feperis
                      non conosco assolutamente il meccanico e non so se sia tuo amico oppure no...ma...non ? che ti ha preso un po' per i fondelli? mi spiego: ? molto facile "personalizzare" i grafici delle rullate, ci sono dei parametri da inserire e magari questo meccanico, per farti vedere che aveva fatto un bel lavoro, c'ha messo un po' lo zampino

                      ripeto, i 160 alla ruota non mi sembrano esagerati, e sicuramente qualcosa si pu? recuperare sistemando la moto, soprattutto da una base meno fortunata, ma l'incremento ? notevole...come diceva qualcuno, con scarico completo, filtro e centralina si fatica ad ottenere tanto di pi?
                      E come varebbe fatto ametterci lo zampino visto che su entrambe le rullate io ero li e l'unica cosa che settva era il tipo di moto e il tipo di telavio visto che gli dava due tipi di telaio?

                      A questo punto non so' cosa pensare

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Dimenticavo, avete mia visto fare o fatto l'allinemento dei corpi farfallati sul Gsx R 1000 K5 o K6?
                        Vi chiedo questo perche' il mio meccanico ha fatto l'allieneamento senza il vacuometro ma ha materialmente smontato i corpi farfallati e con degli spessimetri li ha controllati manualmente uno a uno o meglio coppia a coppia.
                        Questo perche' mi spiegava che con il vacuometro non si ottiene una regolazione precisissima in quanto la prova con essa non e' precisa come risultato ottenuto visto che una vlavola o che altro, ora non me lo ricordo, puo' far si che la regolzione non si precisissima.

                        Aveta mai sentito o visto fare questa regolazione?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by facssss
                          quoto.
                          Se il tps legge male i grafici non possono essere identici, non c'? verso!
                          Ma scusa... a parte il fatto che se non ricordo male pure sull' haynes ( il migliore manuale d'officine in commercio ) c'? scritto che il sensore tps tende a perdere la regolazione ( e a parte il fatto che ? na stupidata regolarlo ) se la differenza di potenza ? di circa il 5% e se magari il tps misurava proprio il 5% in meno di apertura quindi 95% ( e non 80% ) non ? plausibile la differenza di 7cv?
                          Con motore a pieno regime e apertura gas al 95% non penso proprio che la mappatura si discosti cos? tanto da quella con motore al 100% da essere visibile a occhio nudo in un'immagine scannerizzata o fotografata da una stampa su carta.
                          Sempre un semplice parere personale... pure io so che ci sono meccanici furbacchioni in circolazione ma nel dubbio spero sempre che gli onesti siano di pi?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Ragazzi, allora nessuno di voi ha visto o ha fatto fare il riallineamento dei
                            corpifarfallati del Gsx R 1000 K5/K6?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by corol
                              Ed io che pensavo che le giapp fossero montate con pi? cura!!! tucc istess
                              Quando ho provato la mia sul banco con il tecnico che segue la SBK (camion ARROW) in una giornata messa a disposizione dal negozio dove compro i pezzi, mi ha detto che lui aveva provato personalmente tutte le moto del trofeo K6 750 ed aveva trovato differenze minime fra le curve (e l? ? partito con una menata infinita su quanto fossero bravi i giapp, e le moto italiane che una volta messe sul banco 2 999 non sembrano nemmeno sorelle).
                              Mi s? che una guardatina dal mek di fiducia tocca farla dare.
                              Le k6 750 dell'european SuzukiCup erano tutte dell'organizzazione ed in semplice gestione, gara per gara a rigorosa estrazione a sorte, ai diversi partecipanti:
                              facile che essendo state preparate tutte nella stessa maniera dessero risultati finali molto vicini (anche per non avvantaggiare o sfavorire gli uni o gli altri).


                              Ben altra cosa ? stata rilevata, sempre dal camion ARROW che seguiva la SuzukiCup Italiana, con le k6 600 del trofeo:

                              le moto avevano differenze di potenza max anche di 4-6 cavalli , in funzione di quanto erano state "messe a punto" (bah.. ) piuttosto che originali, oppure fortunate/sfortunate di produzione

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X