Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Pu? dipendere da tante cose,guide delle valvole ,fasce elastiche ma pu? dipendere anche dal tipo di olio,un amico col cbr 600 in rilascio fumava un p?,usava un olio tutto sintetico, cambiando l'olio con uno semisintetico ha risolto il problema.
scarto subito l'olio in quanto ho usato sempre il motul..
i fattori scatenanti potrebbero essere due:
1) un piccolo fuorigiri in scalata.
2) appena uscito da un po' di giri tirati senza uno di raffreddamento mi ha fermato uno degli inservienti del percorso perch? a suo avviso correvo troppo nella corsia box. risultato fermo con il motore a mille mille gradi!
la prima cosa va a favore delle valvole, la seconda alla guarnizione della testa cotta.
guardando il liquido di raffreddamento si capisce qualcosa?
Innanzitutto vedi se c'? liquido e sopratutto se a caldo te lo butta nella vaschetta di recupero.
In teoria se brucia liquido lo consuma,ed inevitabilmente nell'impianto si formano sacche di aria che in alcuni casi non ti fanno neanche partire la ventola con le conseguenze che ben si sanno.
il fumo ? bianco azzurro e il liquido di raffreddamento sembra ok
sono appena stato dal meccanico.
dice che bisogna tirare giu' la testa e vedere se sono 'solo' i gommini delle valvole e i guidavalvole.
se questi sono ok bisogna cambiare anche le fasce elastiche.
se nell'ipotesi peggiore si ? ovalizzato un cilindro si butta via tutto!
preventivo per l'intervento a cuore aperto 500 euri
se nell'ipotesi peggiore si ? ovalizzato un cilindro si butta via tutto!
preventivo per l'intervento a cuore aperto 500 euri
Purtroppo questo ? il "contro"dei cilindri con trattamento superficiale....cmq a quel punto converrebbe trovare un motore d'occasione meno chilometrato e metterlo su intero.
Purtroppo questo ? il "contro"dei cilindri con trattamento superficiale....cmq a quel punto converrebbe trovare un motore d'occasione meno chilometrato e metterlo su intero.
ci ho pensato e ne ho parlato con il meccanico, tieni presente che ? sempre stato disponibile a montare pezzi usati. il ragionamento ? questo:
-compro un motore usato, ci vogliono circa 300-400 euro. aggiungi la spesa per il montaggio e arrivo comunque a 500 euro lavoro finito. risultato ho un motore che non so come sia messo, non avro' mai la certezza di quanti km ha percorso, di che lavori siano stati fatti e se ha qualche problema.
-provo a aggiustare il mio. se sono solo i gommini me la cavo con 300 euro. se bisogna fare anche le fasce arrivo a 500 euro ma ho un motore praticamente nuovo! conosco i km e i lavori che ci ho fatto (tendicatena fatto 15gg fa.. )
se poi appena aperto trovassimo i cilindri ovali si controlla subito e si butta via prima di iniziare i lavori. in questo caso se ne prende uno uso
Comment