Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
.........mi s? che di cazzate ne ho letto abbastanza, a proposito di mare, io in questo momento ci vado davvero e a piedi, cos? non rischio di andare con il culo atterra sul passaggio dei binari con le mie sospensioni originali. Morale della favola, andate a rinfrescarvi il cervello, io prevengo, cos? evito le baggianate..........cmq so ragaaazzi
innanzitutto per passione, poi lo faccio anche perch? mi affascina la tecnica.. visto che anche tanti piccoli particolari me li faccio in casa con l'aiuto del mio tonitore di fiducia (masi dama).. il mio sp1 ha il retrotreno totalmente cambiato, forcellone e leveraggi vari li ho sostituiti io di persona.. nel retro del mio ufficio, se questa non ? passione cos'?
innanzitutto per passione, poi lo faccio anche perch? mi affascina la tecnica.. visto che anche tanti piccoli particolari me li faccio in casa con l'aiuto del mio tonitore di fiducia (masi dama).. il mio sp1 ha il retrotreno totalmente cambiato, forcellone e leveraggi vari li ho sostituiti io di persona.. nel retro del mio ufficio, se questa non ? passione cos'?
innanzitutto per passione, poi lo faccio anche perch? mi affascina la tecnica.. visto che anche tanti piccoli particolari me li faccio in casa con l'aiuto del mio tonitore di fiducia (masi dama).. il mio sp1 ha il retrotreno totalmente cambiato, forcellone e leveraggi vari li ho sostituiti io di persona.. nel retro del mio ufficio, se questa non ? passione cos'?
Secondo me ? passione unita ad un po di pazzia che ? necessaria avere quando si ha a che fare con le moto.
Hai cambiato il retrotreno con qualcosa di gi? fatto adattandolo?? Ed i leveraggi li hai cambiati per adattare il tutto o per variare la progressione della sospensione posteriore??
Io il tornio e la fresa li uso personalmente ma mi affascina soprattutto l'elettronica (acquisizione dati, iniezione, accensioni ecc ecc) e quel che si pu? fare con essa.
Le ultime cose che ho fatto sono gli utensili per smontare le cartucce delle forcelle. Poi ? iniziato il campionato.
Seguo le gare sia perch? mi piace la competizione sia perch? ho trovato un team dove regna la fiducia reciproca, la sincerit? e l'amicizia............le stesse cose che cerco ed ho trovato in tanti utenti qui nel forum e nelle piste sicule e non.
ho bisogno di un consiglio da chi ? + preparato di me:
dopo 3 mesi di apprendistato, inizio a trovarmi a mio agio con il mio k6 (nel senso che non ho + paura di andare un po di +, non in rettilineo ma nel frenare un po + tardi e fare delle pieghe discrete, sempre nei limiti del possibile)..........arrivo al dunque..........
mentre l'anteriore mi va bene (x le mie necessit?), il posteriore nelle frenate a medio-alte velocit? l'ho sento ballerino nella guida da solo (con la zavorrina vado + piano ed ? ok!!);
inoltre quando esco da curve in II o III marcia ed accellero con decisione ho la sensazione di sentirlo affondare abbastanza............
premetto che vorrei tenere le sospensioni originali, posso fare qualcosa?
lo so, lo so!!! franki, ? il caso che venga a Lamezia.............
ma tu sei troppo pericoloso..............
ho bisogno di un consiglio da chi ? + preparato di me:
dopo 3 mesi di apprendistato, inizio a trovarmi a mio agio con il mio k6 (nel senso che non ho + paura di andare un po di +, non in rettilineo ma nel frenare un po + tardi e fare delle pieghe discrete, sempre nei limiti del possibile)..........arrivo al dunque..........
mentre l'anteriore mi va bene (x le mie necessit?), il posteriore nelle frenate a medio-alte velocit? l'ho sento ballerino nella guida da solo (con la zavorrina vado + piano ed ? ok!!);
inoltre quando esco da curve in II o III marcia ed accellero con decisione ho la sensazione di sentirlo affondare abbastanza............
premetto che vorrei tenere le sospensioni originali, posso fare qualcosa?
lo so, lo so!!! franki, ? il caso che venga a Lamezia.............
ma tu sei troppo pericoloso..............
Gioi dipende molto da come guidi e dal tuo peso anke..Io ti dico la mia..sicuramente riceverai altri consigli e pareri prendi il meglio dal mix!
il posteriore lo sento + o - ok..le forke invece ho preferito dargli 2 click in estensione per farlo tornare s? un p? + lentamente ed evitare allargamenti eccesivi in uscita..probabilmente dar? altri 2 click anke in compressione st? sto valutando la cosa..per ora mi ci trovo!
P.S. a quanto tieni la pressione gomme?
Secondo me ? passione unita ad un po di pazzia che ? necessaria avere quando si ha a che fare con le moto.
Hai cambiato il retrotreno con qualcosa di gi? fatto adattandolo?? Ed i leveraggi li hai cambiati per adattare il tutto o per variare la progressione della sospensione posteriore??
Io il tornio e la fresa li uso personalmente ma mi affascina soprattutto l'elettronica (acquisizione dati, iniezione, accensioni ecc ecc) e quel che si pu? fare con essa.
Le ultime cose che ho fatto sono gli utensili per smontare le cartucce delle forcelle. Poi ? iniziato il campionato.
Seguo le gare sia perch? mi piace la competizione sia perch? ho trovato un team dove regna la fiducia reciproca, la sincerit? e l'amicizia............le stesse cose che cerco ed ho trovato in tanti utenti qui nel forum e nelle piste sicule e non.
la passione in queste cose ? fondamentale.. la pazzia serve principalmente quando devi sperimentare il tutto
diciamo che ho voluto pasticciare un po.. ho montato il forcellone dell'sp2 e nonostante la diversit? di ancoraggio ci sono riuscito..
poi ho anche sostituito i leveraggi per far funzionare meglio il mono..
avevo visto un tuo post dove parlavi dell'attrezzo per le forke e mi sembra una buona cosa.. complimenti per l'inventiva
peso 84Kg., guida abbastanza pulita, pressione 2.2.
come gi? detto non vado in pista, ma vorrei farlo..........
l'anteriore mi da fiducia cosi, non so se ? il caso di toccarlo?!
ridico la mia....
vale solo per chi gira in pista... per strada possono andare anche le sospensioni di serie.
? da qualche anno che frequento le piste e purtroppo ne vedo di tutti i colori
da chi entra in pista con le gomme di serie da chi si inventa sospensionista (con sospensioni di serie) da chi monta impianti da sbk da migliaia di euro girando in pista due volte in un anno.... e penso ognuno ? padrone di spendere e divertirsi come gli pare.... ma quando.. e dico purtroppo.... li vedo tornare.. la moto sul trattore dei recuperi e loro sull'ambulanza penso che forse qualcosa di sbagliato c'?..
questo per dire che se uno vuole girare in pista almeno sospensioni e gomme le DEVE cambiare.... poi ognuno fa come meglio crede.. ho detto la mia
ridico la mia....
vale solo per chi gira in pista... per strada possono andare anche le sospensioni di serie.
? da qualche anno che frequento le piste e purtroppo ne vedo di tutti i colori
da chi entra in pista con le gomme di serie da chi si inventa sospensionista (con sospensioni di serie) da chi monta impianti da sbk da migliaia di euro girando in pista due volte in un anno.... e penso ognuno ? padrone di spendere e divertirsi come gli pare.... ma quando.. e dico purtroppo.... li vedo tornare.. la moto sul trattore dei recuperi e loro sull'ambulanza penso che forse qualcosa di sbagliato c'?..
questo per dire che se uno vuole girare in pista almeno sospensioni e gomme le DEVE cambiare.... poi ognuno fa come meglio crede.. ho detto la mia
se pretendi di andare dietro a gente che va pi? forte di te certo che cadi..
se pretendi di andare dietro a gente che va pi? forte di te certo che cadi..
mugello:
sopra il 2.10 giri ti bastano delle gomme adatte
sotto il 2.10 iniziano a serviti le sospensioni
sotto i 2.00 ti serve una stk o una sbk
sotto l'1.50 ti serve una motogp
cos? sembra pi? chiaro no?
sulla prima cosa che hai detto sono daccordo
sulle altre no
per esempio se giri al mugello in 2.20 con gomme e sospensioni di serie dopo qualche giro le sospensioni si scaldono e perdono la loro efficacia le gomme non essendo in mescola non tengono le alte temperature e perdono aderenza bruscamente... mentre sospensioni racing mantengono la loro efficacia anche dopo numeroveli giri e le gomme in mescola se perdono aderenza lo fanno in maniera progressiva..
p.s.
al mugello per un giro si pu? girare sotto il 2.10 con una moto di serie.... ma un giro
Comment