Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Complimenti per la recensione . Bisogna riconoscerlo le Suzuki non avranno un grande charm ma possiedono un DNA da purosangue da corsa.
B? dipende...... forse dopo il K5/k7 (pi? K5) le Suzuki son state fuori dai giochi..... ma ora direi che sono rientrati.... no? Il mezzo ? cmq. (non parlo di RYUYO) quantomeno allineato no?
Ecco Aldo Ciccone , Racing Manager Dunlop che in occasione della presentazione della Suzuki GSX-R 1000R RYUYO ci dice due parole sulle nuove Dunlop KR 109
Bella recensione, complimenti a te e complimenti a Suzuki/Burani per l'ottimo lavoro, moto davvero bella e immagino altrettanto efficace.
Ti faccio una domanda, delle famose "vibrazioni" cosa ci dici ? O forse ti riferivi a quello quando parlavi della progressione sul dritto?
In parecchie prove se ne parla, anche nel test della Ryuyo a Misano... impressione/suggestione?
Io per dire, sulla R provata a Cremona, non ci ho fatto caso sinceramente.
Bella recensione, complimenti a te e complimenti a Suzuki/Burani per l'ottimo lavoro, moto davvero bella e immagino altrettanto efficace.
Ti faccio una domanda, delle famose "vibrazioni" cosa ci dici ? O forse ti riferivi a quello quando parlavi della progressione sul dritto?
In parecchie prove se ne parla, anche nel test della Ryuyo a Misano... impressione/suggestione?
Io per dire, sulla R provata a Cremona, non ci ho fatto caso sinceramente.
Sinceramente non ho trovato da dire sulle vibrazioni sui semimanubri.....
Pu? anche essere cmq. un modo diverso di guidare o caricare il peso sui polsi o PESO pilota..
Assolutamente ok... difatti come scrivevo anche luca mi ha chiesto se avessi quel fastidio e ho subito detto che non mi risultava.
SUl dritto l'avantreno giustamente si muove un p?..... mica vogliamo consumarlo tutto 'sto anteriore 125/80
B? dipende...... forse dopo il K5/k7 (pi? K5) le Suzuki son state fuori dai giochi..... ma ora direi che sono rientrati.... no? Il mezzo ? cmq. (non parlo di RYUYO) quantomeno allineato no?
Si nei confronti con le concorrenti jappo siamo sicuramente allineati , ma il mio pensiero era rivolto pi? verso i prodotti nostrani che di solito spiccano per immagine e design .
Si nei confronti con le concorrenti jappo siamo sicuramente allineati , ma il mio pensiero era rivolto pi? verso i prodotti nostrani che di solito spiccano per immagine e design .
Ok quello certo.... calcolate anche che,come giustamente ci dicevano i ragazzi a cena... Suzuki ? abbastanza lineare col design quindi difficilmente ci si troverebbe con una moto stravolta da un modello all'altro.. come peraltro abbiamo visto tutti in 17 anni di GSX-R 1000 no?
Ottima recenzione! Ma non ne avevo dubbi... :-)
Mi darebbe pensiero avere sotto delle gomme cos? "racing"... Un parafango posteriore in carbonio non ci stava male per proteggere da un eventuale lungo nella ghiaia.
Comment