LA PREMESSACiao.Come qlno sa' domenica 4 Giugno si e' svolto il PIRELLIDAY a Monza,e io ho colto l'occasione di andare nel tempio della velocita',ke e' anke la pista piu' vicina alla mia citta'(170km).La "conditio sine qua non" x partecipare all'evento era quella di avere "in dosso" gomme Pirelli,e io avevo proprio un paio di Diablo montate sul 636.Il programma x cio' era quello di andare direttamente a Monza in moto a velocita' moderata e prendere parte al primo turno delle 11.Un imprevisto ha voluto ke nn potessi prendere il Ninja e neanke le gomme ke montava,e nn ho avuto altra alternativa ke optare x il 750 k6 praticamente ancora "incellofanato" (solo 600km) con le sue tonde gomme Bridgestone e tentare la sorte,xke' il grano lo avevo cmq gia' scucito e 1rimborso a distanza sarebbe stato improbabile.Arrivato sono stato sopraffatto dall'ATMOSFERA:tutto il piazzale era popolato di stand colorati e di bisarke e una babele di moto di ogni marca,modello e annata era parkeggiata in ordine sparso;la musica di nn ricordo quale radio riempiva l'aria gia' calda (ma soprattutto "elettrica") e le ragazze immaggine distraevano i passanti con degli omaggi (e con la loro "bella presenza"
):insomma...UNA FESTA vera ! Ubriacato da tutto cio' sono subito andato in bagno (l'emozione mi fa' steffetto...succedeva anke a mio nonno
) ,poi ho messo du gocce nel serbatoio e infine ho ritirato il tagliando x l'ingresso in pista!Avrei dovuto anke montare un treno di Pirelli(pena la cacciata dall'evento con disonore) ma il pensiero di scucire altri 300€ mi ha spinto a riskiare di fare la classica figuraccia!Miskiato tra le altre moto in attesa di superare le "forke caudine" del controllo pre turno ho cominciato a sentire una certa agitazione pervadermi ma la visiera scura abbassata ha occultato le mie pupille dilatate dal panico e la tuta intera ha "contenuto" i gas corporei (..ke puzza
) . Ma ho superato i controlli brillantemente e a quel punto la tensione ha lasciato spazio all'eccitazione:finalmente ero dentro e nessuno avrebbe potuto + fermarmi...
.IL MOMENTO MAGICO.Monza davanti alle tribune centrali e' STRAORDINARIA:una struttura davvero notevole e moderna ke provoca ammirazione e la fantasia e' talmente stimolata ke quasi proietta il pubblico delle grandi occasioni sulle gradinate!Ci siamo messi tutti in fila x due davanti ad 1semaforo con luce rossa e 1commissario accanto,ed io in particolare ho occupato volutamente l'ultima posizione cosi' da avere piu' tempo x RIPENSARCI
Effettivamente temevo x l'incolumita' della moto nuova,essere tamponati x un errore in staccata (fatto x niente raro a Monza) nn deve essere piacevole ed entrare x ultimo mi ha tranquillizzato molto.Poi xro' quando abbassi la visiera la concentrazione scaccia tutti i pensieri e ti cariki,ti trasformi in 1 "cacciatore" affamato di moto,...quelle ke hai davanti
.LA PARTENZA.e' stata molto tranquilla,ma la mia GSX R grugniva nello scarico e scalpitava gia' sul rettilineo dei box e allora subito dopo la prima variante ho fatto sfogare un po' la cavalleria tanto x iniziare a portare in temperatura le "caciotte" nere:il K6 quando apri ha un sound STUPENDO,IMPERIOSO e il pilota si esalta;termino il primo giro ad andatura sostenuta e concentrandomi al massimo mi proietto x il primo GIRO LANCIATO.Uscendo dalla parabolica noto ke tutti quelli davanti a me tengono 1 linea centrale se nn addirittura stretta:io invece opto x 1 linea piu' esterna,passando vicino al punto in cui l'asfalto ed il fazzoletto di erba finale si incontrano;qsto mi permette di "aprire" prima ed uscire piu' forte a fronte di qualke metro in piu' di percorrenza:ed infatti arrivano le prime sverniciature...1...2...3...4 moto sono messe dietro con impeto,ma gli elementi piu' bravi sono davanti,lo so' bene!La moto e' in pieno rodaggio (800km circa) ma mi tornano in mente le parole di un tecnico:"vai tranquillo,apri...Lei ne ha bisogno",e io dentro di me pensavo.."facile fare il rikkione col culo degli altri..eh?!"
Fiducioso nelle qualita' progettuali di mamma Suzuki effettuo (x la prima volta da quando l'ho ritirata) la cambiata a 14000 giri e sento ke tutto funziona benissimo.Quando arrivo in prossimita' della staccata nn guardo il contakilometri ma alzando la testa dal cupolino una "mazzata" mi scuote come mai mi era capitato,e intuisco ke la velocita' e' ENORME.Prima variante (forse il punto piu' difficile da fare BENE) effettuata troppo lentamente (anke se molti la "toppano" proprio) e via verso la seconda affrontando il curvone a dx in quinta completamente caricato all'interno x contrastare la forza centrifuga.Durante la percorrenza del curvone (punto in cui trovo' la morte 1grande del motociclismo degli anni 50-60) molti parzializzano cosi' da rimanere vicini al lato dx della carreggiata e potersi preparare ad affrontare la Roggia a sx:io invece sfrutto tutta la pista,e qsto mi permette di arrivare alla seconda Variante molto veloce (e quindi altre sverniciate
):uscito in seconda dalla Roggia metto la terza e affronto la prima di Lesmo volutamente largo,ritardando la kiusura alla ricerca del punto di corda e in uscita puntando l'esterno della curva x prepararmi alla seconda parte (molto piu' semplice e SCORREVOLE) in terza marcia;all'uscita subito in carena e vai con quarta,quinta e sesta pelando il cordolo ke piega leggermente a sx e poi lasciando ke la fisica porti la moto a dx x prepararmi all'ASCARI in terza;a meta' della esse ce' gente ke mette la quarta,ma a me piace uscire col motore in piena coppia ed esco in terza x buttare in rapida sequenza quarta quinta e sesta completamente spalmato sul serbatoio.Do' un okkiata sulle gradinate e i curiosi della Domenica mi sembrano dei puntini colorati:a 200 mt dalla Parabolica mi attacco ai freni e butto la quarta cosi' da far scorrere il piu' possibile la moto in ingresso ed aprire in tutta tranquillita' subito dopo la meta' del curvone col busto proteso all'interno e proiettato sul rettiline principale x 1altro giro e altre sverniciate
. Il k6 750 si e' rivelata una moto fantastica anke nel tempio della velocita':il suo motore generoso,la sua stabilita' in percorrenza,i suoi freni efficaci e resistenti hanno contribuito a rendere l'esperienza a Monza sempre piacevole e sicura e con qualke MODIFICA DI RILIEVO a sospensioni,freni,gestione motore e cambio potrebbe competere con le 1000 originali attuali.Ciao
![razz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_razz.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![grin sevil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/grinsevil.gif)
![big devil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/bgdev.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![big devil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/bgdev.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Comment