Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Complimenti, molto molto bella Mi viene da chiederti... perch? l'hai venduta? E' un peccato Io ho preso un crf 450 del 2002 con la preparazione minima (sospensioni tarate motard, cerchi da 17 e freni adeguati, eppure in quelle 7-8 uscite che ci ho fatto (a latina devo ancora andarci per?) mi son divertito come un bimbo, e poi ? un fantastico allenamento per la velocit?
L'ho data via anche se a malincuore perche' ultimamente di tempo per usarla ne avevo veramente poco,per il momento sono a piedi,ma sono comunque contento per lei perche' l'ho affidata in buone mani e comunque si puo' dire che e' rimasta "in famiglia",infatti ogni tanto qualche giretto continuo a farcelo
Ps: se posso darti un consiglio,cerca almeno di mettere all'anteriore un cerchio da 16,5 e se puoi usa solo ed esclusivamente gomme Dunlop......il divertimento ne guadagnera' parecchio fidati........
Molto bella.. io ho ripreso quest'inverno un crf solo pista dopo 4 anni di digiuno dalle piste da motard..ma dimmi una cosa.. i cerchi marchesini ne vale la pena montarli?
L'ho data via anche se a malincuore perche' ultimamente di tempo per usarla ne avevo veramente poco,per il momento sono a piedi,ma sono comunque contento per lei perche' l'ho affidata in buone mani e comunque si puo' dire che e' rimasta "in famiglia",infatti ogni tanto qualche giretto continuo a farcelo
Ps: se posso darti un consiglio,cerca almeno di mettere all'anteriore un cerchio da 16,5 e se puoi usa solo ed esclusivamente gomme Dunlop......il divertimento ne guadagnera' parecchio fidati........
Questa cosa del cerchio da 16,5 me l'hanno detta in molti, in effetti girando a viterbo sulla curva dopo la partenza col cerchio da 17 vibra un po, deve essere il famoso chattering
Per le dunlop tranquillo che i kr anteriori che levo dalla moto da velocita' finiscono sul crf motard
Questa cosa del cerchio da 16,5 me l'hanno detta in molti, in effetti girando a viterbo sulla curva dopo la partenza col cerchio da 17 vibra un po, deve essere il famoso chattering
Per le dunlop tranquillo che i kr anteriori che levo dalla moto da velocita' finiscono sul crf motard
Molto bella.. io ho ripreso quest'inverno un crf solo pista dopo 4 anni di digiuno dalle piste da motard..ma dimmi una cosa.. i cerchi marchesini ne vale la pena montarli?
I Marchesini sul motard hanno un solo difetto.....se giri a livello amatoriale/domenicale e fai anche lo sterrato con i salti ti consiglio di evitarli,perche' sono molto delicati e si storgono subito...
Per il resto secondo il mio modesto parere,sono migliori dei tradizionali a raggi...sopratutto perche' sono piu' "comunicativi",nel senso che non "muovono" e non flettono,regalando sensazioni molto piu' precise su come stanno lavorando le gomme e su quello che succede sotto al sedere....
Stupenda, mi innamoro sempre pi? ogni volta che vedo un crf!
Se non ti spiace potresti darmi info sulla strumentazione ad esempio prezzo, funzioni, come l'hai fissata alla piastra e se ? universale (andrebbe bene su un dominator?)
Ti ringrazio in anticipo
Lo immagino Ma posso dirti che anche con i kr da velocita' mi trovo molto bene, giusto quel po di vibrazione che infastidisce Ma, in compenso, durano tantissimo Con un kr gia usato in pista ci si fanno almeno altre 7-8 uscite col motard. Poi io non sono un fulmine, ma un po me la cavicchio (1:03 a viterbo)
Stupenda, mi innamoro sempre pi? ogni volta che vedo un crf!
Se non ti spiace potresti darmi info sulla strumentazione ad esempio prezzo, funzioni, come l'hai fissata alla piastra e se ? universale (andrebbe bene su un dominator?)
Ti ringrazio in anticipo
Non e' una strumentazione,ma un semplice cronometro della Aim,come puoi vedere sul parafango anteriore c'e' la fotocellula.
Per il fissaggio e' stata fatta una banalissima piastrina in alluminio fissata tra le piastre.
Comment