Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sono arrivati i getti Keihin... 48, 50 - 185, 190, 195
Per ora ho montato il 48 + 190
Nel frattempo mi sono inventato di segare con il flessibile una merdosissima
traversina ad "U" che aveva saldato il vecchio proprietario in fondo al telaio,
saldata dopo che aveva segato la plastica del gruppo faro come un animale,
scoprendo poi che era quella traversina a tenere su in qualche modo tutto il codone....
ERGO
Ora devo andare a fare un salto da un tipo che vende
telaietto, plastiche, gruppo faro e portatarga originali di un 660 in blocco,
cos? non ci penso pi? e vadavialcul.
...anche il tuo telaietto posteriore ? scavato par far alloggiare il raccordo a 90? che va al terminale? nella parte che passa appunto tra raccordo e bombolotto dell'ammo.
Il mio raccordo ci si appoggia dentro al telaietto, il quale ? scavato , ma non mi piace molto, infatti ho una mezza intenzione di rifare il telaietto con le fattezze del telaietto VDB l'inverno prossimo.
gattobastardo dopo controllo e ti metto le foto...
Oggi pomeriggio rimonto il telaietto, molto il filtro nuovo, cambio tutti i tubi spurgo
con quelli nuovi arancio, inizio a fare la vaschetta recupero liquidi con la lattina redbull
Stamattina sono andato in KTM,
ordinato sottocodone, cablaggio faro e plastiche arancio posteriori,
90 euro e passa la paura...
Prima che mi ritiri nel mio garage...
Ho il leovince in titanio che ? uno schifo dove aveva gli adesivi e dove evidentemente
ha toccato la plastica che gli si ? un po' fusa sopra..
Consigli su come rimuovere queste incrostazioni dure come la m3rda?
Prima che mi ritiri nel mio garage...
Ho il leovince in titanio che ? uno schifo dove aveva gli adesivi e dove evidentemente
ha toccato la plastica che gli si ? un po' fusa sopra..
Consigli su come rimuovere queste incrostazioni dure come la m3rda?
Fulcron e WD40 (gli Dei incontrastati del garage) gi? tentati... nada...
Decappante?!?! che cazz l'??!?
mmmmh...
google... "decappante"...cerca...
...
"Sostanza chimica che, applicata su una superficie pitturata o verniciata, ? in grado di asportare la pittura o la vernice.Tra i pi? comuni vi sono le paste semiliquide che vengono applicate a pennello su superfici di legno o metallo pitturate, e lasciate agire. La pittura, cos? aggredita, si stacca e si arriccia e viene facilmente asportata con una spatola."
:surprise: edddddove limortacci lo trovo un decappante per titanio? ferramenta? colorificio?
Comunque in attesa si carichi il Video per gattobastardo (che ce l'avr? anche un nome..)
MOMENTO DI ALTA TENSIONE!
LE CONTROPARTI SI RITROVANO!
Grazie mille castio; vediamo di fugare i tuoi dubbi:
1-il decappante dovresti trovarlo in una grossa ferramenta ben fornita
2-mi chiamo Marcello ;-) e tu? ^__^
3-il collettore leovince ha un giro veramente strettissimo rispetto al mio akra, dove tu infili la mano sulla curva sx (quella dove non c'? l'attacco), nell' akra non c'? un mm d'aria, anzi, ? toccato limare il telaietto per farlo alloggiare!!!
...anche se non si vede benissimo il dettaglio si capisce da questa foto dove passa il collettore akra! infatti anche la tabella laterale ? risegata per farlo passare se noti!!!
Comment