Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora,
dopo averla portata a casa avevo problemi ad accenderla.
Dopo aver cambiato olio e filtri, cambiato la candela, filtro aria, e svuotato il carburatore,
ero riuscito a metterla in moto.
L'ho usata due settimane prima di distruggermi la caviglia.
Il problema era l'accensione a freddo, faticava parecchio, poi per? partiva,
e quand'era calda nessun problema, alla prima spedalata andava in moto.
Il problema era che in rilascio, fucilava come una dannata,
qualche volta partendo da uno stop mi ha fatto il classico "sciuff" spegnendosi.
Quando mi sono distrutto il malleolo,
avevo messo mano alla vite della miscela su indicazioni del Dillo,
precisamente un giro e mezzo da tutto chiuso,
(l'ho trovata aperta oltre i tre giri...)
ma la moto provandola prendeva i giri lentamente e murava in alto,
cos? ho portato a due giri da tutto chiuso,
sono partito dal garage cos?,
si ? spenta sul viale,
e nel spedalare per 10 minuti che non ripartiva pi?, mi ha distrutto la caviglia.
Che fosse scarburata come 'nammerda mi era gi? palese,
ma non avevo ancora controllato i getti,
poi rivelatisi quelli originali.
(il proprietario precedente mi aveva fatto parlare con il meccanico che la seguiva
e che mi aveva assicurato che era stata regolata a puntino...sta minkia
come al solito fidarsi mai ? meglio)
Ora appena riesco a montare i getti, di quella pulisco il Keihin, gli monto i tubi nuovi,
e guarisco da sta caviglia al titanio,
vedo di darvi i nuovi responsi.
boh, giusto ieri ho notato miglioramenti sulla mia passando da un getto del max da 190 a un getto da 180 (tira meno cannonate in rilascio), al minimo ho un getto del 45, e spillo alla terza tacca partendo dal basso; la vite titolo miscela ce l'ho a 2 giri da tutto chiuso.
A freddo con starter attivato, al massimo alla seconda pedalata parte, mentre a caldo posso anche fare a meno di utilizzare lo starter.
...se hai un getto del max grosso non tutta la benza brucia e quando chiudi il gas s'incendia nello scarico, questa ? un' ulteriore analisi delle cannonate in chiusura che mi sono fatto ieri provando la moto con il getto max piu piccolo!
Si ok.. adesso ho trovato su un 165 di getto max.. permetti che siamo fuori da ogni grazia di Di0..
Per i getti del max sui 640 leggevo sempre 180-85 (Mikuni)
sui 660 leggevo 190 - 195 (Keihin)
Per il getto del minimo vediamo, di solito quando scoppietta troppo, si ? magri,
e comunque c'? sempre la vite miscela che ancora devo regolare quand'? tutto apposto
(ora che ho la manopola esterna finalmente lo faccio a mano in 2 secondi)
Si ok.. adesso ho trovato su un 165 di getto max.. permetti che siamo fuori da ogni grazia di Di0..
Per i getti del max sui 640 leggevo sempre 180-85 (Mikuni)
sui 660 leggevo 190 - 195 (Keihin)
Per il getto del minimo vediamo, di solito quando scoppietta troppo, si ? magri,
e comunque c'? sempre la vite miscela che ancora devo regolare quand'? tutto apposto
(ora che ho la manopola esterna finalmente lo faccio a mano in 2 secondi)
Vedremo..
Ma quando chiudi il gas (staccata) il motore ci emtte molto a scendere di giri?
Io (su un 660 SMS) ho questo problema e adesso smonto i getti per vedere se c'? qualcosa di sporco (? stata ferma per quasi 2 anni, ho solo cambiato benzina e candela).
Pag.286 i dati tecnici tra cui:
Getto max: 165
Getto minimo: 42
Getto max aria: 200
Getto min aria: 100
Getto avviamento: 85
Posizione spillo: 5.
Vite regolazione miscela: aperta di 2 giri
I getti che ho trovato sono il 45 e il 165, solo che con scatola filtro aperta e
monoscarico leovince il tutto si scarbura dalla configurazione originale.
No comunque quando chiudo il gas, il motore scende normalmente di giri
Adesso vediamo quando monto i getti nuovi come si comporter? il tutto
Come regolazione iniziale della vite miscela, partir? da 2 giri aperta e da li affiner?
Sono arrivati i getti Keihin... 48, 50 - 185, 190, 195
Per ora ho montato il 48 + 190
Nel frattempo mi sono inventato di segare con il flessibile una merdosissima
traversina ad "U" che aveva saldato il vecchio proprietario in fondo al telaio,
saldata dopo che aveva segato la plastica del gruppo faro come un animale,
scoprendo poi che era quella traversina a tenere su in qualche modo tutto il codone....
ERGO
Ora devo andare a fare un salto da un tipo che vende
telaietto, plastiche, gruppo faro e portatarga originali di un 660 in blocco,
cos? non ci penso pi? e vadavialcul.
Comment