Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mutant in mescola

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Mutant in mescola

    Che team di supermotard ci sono nel Lazio da cui poterle comprare?

    Mi vanno bene anche altre gomme purch? non slick

  • Font Size
    #2
    Penso che sei ti fai un giro a Latina...qualcuno trovi sempre...

    Domani le monto per il raduno SXV speriamo bene!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ok, ma mica posso farmi 60km cos? e tentare la sorte

      C'? un calendario di gare o cose simili?

      Comment


      • Font Size
        #4
        anch'io mi stavo informando visto che mi interessano per il prossimo cambio gomme...qualcuno di voi le ha provate?

        Domani le monto per il raduno SXV speriamo bene!
        dove lo fanno il raduno? se ? qu? vicino quasi quasi mi piacerebbe venire a vedere con la mia motorettina...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io le ho montate, e mi sono trovato bene..
          Hanno un ottimo grip, non paragonabile alle Mutant standard e un'ottimo anteriore che mi ha dato molta confidenza (con mescola S che sta per "soft").
          Il posteriore e' una E (endurance) e paragonato ad una QRR direi che alle massime inclinazioni ha un pelo di grip in meno, probabilmente dovuto alla minor quantita' di gomma a terra visto che le mutant sono discretamente tassellate.
          Le gomme tengono bene fino alla fine, come da tradizione Dunlop ma non mi spiego se e' solo stata sfiga o no il fatto che ho bucato ben tre volte con queste coperture, 2 volte dietro e una davanti.. quando difficilmente mi era capitato in precedenza di bucare..
          Devo dire che la carcassa mi 'e sembrata parecchio morbida, e questo mi fa piacere, ma non vorrei fosse questo il motivo delle facili bucature..

          Comment


          • Font Size
            #6
            ah ragà ste gomme sò na bomba...

            Almeno per me...

            Sono stato al raduno SXV a Collelongo, pista piccolina ma con tanto grip, i ragazzi del fastwheel team avevano creato uno sterrato bellissimo e sopratutto pulittissimo, beh insomma sarà per l'asfatlo sarà per la pista le gomme tenevano anche da sporche, e anche con la pista leggermente bagnata...e dire che la posteriore era usata...

            Comment


            • Font Size
              #7
              montata la mescola E al posteriore sabato, gomma rodata in pista, ma al 90% rispetto a quand' era nuova, pagata 50€ montata e bilanciata; ero un po' titubante anche per la misura da 160 su lama da 4.25"; invece s'è dimostrato un' ottimo acquisto! ..all' anteriore ho ancora la mescola stradale e non mi trovo male affatto al posteriore invece ho guadagnato un sacco di grip dalla mutant stradale a quella in mescola E, sull' umido delle strade boschive ieri mattina aprivo senza remore, solo in un paio d'occasioni leggere perdite d'aderenza in apertura gas ma veramente cose non degne di nota! Ottimissime gomme, appena finisco l'anteiore, ci piazzo una S sicuramente!

              Comment


              • Font Size
                #8
                a parte il grip che mi sembra di capire sia molto maggiore per quelle in mescola, che differenze ci sono a livello di prezzo e di durata con quelle standard?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io ho avuto entrambe e per quanto mi riguarda le standard mi sono durate circa il doppio.. ( circa 2000 km quelle in mescola, sui 4500-5000 le altre).
                  Per i prezzi, le standard le trovi ovunque.. ed il prezzo puo' essere anche piuttosto buono, ma quelle in mescola le trovi solo da Bergamo gomme e mi pare vadano attorno alle 320 a treno..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    eeeeeeeeeh?!?!? la mia posteriore stradale è durata la bellezza di 1900Km; in mezzo era praticamente alle tele e ai fianchi le tacche d'ispezione erano già belle usurate!!!! azzo devo cambiare qualcosa nella mia guida non mi durerebbero mai le stradali 5000Km
                    ...quella in mescola dietro se mi dura 1500Km faccio festa e sparo i fuochi d'artificio!!! ^__^
                    ...comunque la posteriore stradale bergamogomme me la faceva a 150€ montata e bilanciata, quindi credo che il treno completo venga meno di 300€
                    Last edited by gattobastardo; 06-07-09, 12:09.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      allora credo proprio che "ripiegher?" sulle standard, vab? che il mio motardino le consuma meno per? non posso cambiare un treno ogni 3/4000km...

                      quelle stradali sono comunque buone? io mi trovo benissimo anche con le D208 originali, per? un p? di grip in pi? sopratutto in off non mi dispiacerebbe...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Gatto, io il primo treno di supercorsa l'ho fatto fuori in circa 1000 km..
                        Di tutte le gomme che ho montato le Mutant standard sono quelle che mi sono durate di piu'.. il doppio rispetto alle stradali come possono essere qualifier d208 ecc...
                        E quelle in mescola (Mutant) mi sono durate leggermente di piu' rispetto a quanto ho fatto con le stradali varie..
                        Che gomma in particolare intendi con "stradale" ? Spero non le Mutant.. altrimenti c'e' veramente qualcosa di strano... io cmq quelle in mescola le ho finite ai lati.. al centro ce n'era ancora parecchio..
                        Last edited by TarTaRo; 06-07-09, 13:05.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          lollo, se cerchi grip, sterrato a parte, non scieglierei le mutant almeno non quelle standard..

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ******* ma come girate? controllate le sospensioni e le pressioni! a me una gomma da qualifica dunlop slick 465 (la pi? morbida che fanno) comprata usata a 40 euro (quindi alla frutta) mi ? durata 3 uscite a pomposa con un asfalto gripposo (e quindi usurante) e come tempi ero a circa 3/4 secondi da un pilota di mezza classifica dell'italiano..

                            se poi pensate che ad esempio nella s5 ci fanno un intero week end con un solo treno di mutant in mescola tirando come deficienti con moto oltre 450 cc e girando a 3-4 secondi da vdb.. e ne rimangono.. qualcosa non torna..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Mherlo, le sospensioni le ho strafatte, molle sia davanti che dietro, mono appena revisionato, altezza ecc ecc...
                              Per la pressione, io giro con il manometro dietro e la faccio a caldo quasi ogni volta che esco..
                              Sarà che son 100 kg buoni, ma è cosi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X