Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

motard stradali su sterrato. quanto?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    motard stradali su sterrato. quanto?

    ciao a tutti. sto valutando l'acquisto di un motard stradale tipo ktm 690, mi interesserebbe sapere quanto digerisce lo sterrato una moto del genere.
    sopponendo: pilota a digiuno di off-road in moto (solo tanta mtb), moto con gomme ottimizzate per l'asfalto, fondo asciutto.
    con un minimo di pratica quale tipo di percorso riuscirei ad affrontare divertendomi? intendo pensando "speriamo che duri" e non "speriamo che finisca presto" :-)

    lo sterrato fattibile in auto penso sia ovvio. che mi dite di:
    sterrato fattibile in panda 4x4
    sterrato fattibile in fuoristrada 4x4
    sterrato che richiede manico in fuoristrada 4x4
    altri livelli suggeriti da voi

    abitando in piemonte ho a disposizione diverse vecchie strade militari , vorrei capire quanto questi tragitti siano inseribili in itinerari misto asfalto-sterro.

  • Font Size
    #2
    con le gomme da asfalto? strade bianche, fattibili da un auto 2wd. Magari con qualche buco in più.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by maxegb View Post
      con le gomme da asfalto? strade bianche, fattibili da un auto 2wd. Magari con qualche buco in pi?.
      Quoto, la panda 4X4 ? gi? un gradino sopra

      Comment


      • Font Size
        #4
        per arrivare al livello "panda 4x4" quali gomme dovrei metterci e quanto pagherei su asfalto (solo montagna un po allegro, niente pista o velocita' mostruose)?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Dovresti avere un enduro...
          Il motard in fuoristrada fa ben poco, o lo fa molto lentamente. E in ogni caso devi essere discretamente capace.
          Secondo me ti diverti solo negli sterrati leggeri, se vai oltre inizia ad essere mpegnativa la cosa

          Comment


          • Font Size
            #6
            allora..io ho fatto un po di enduro in una pista da cross...si fa però ovviamente nn è il suo ambiente naturale...i freni..le gomme le sospensioni...se devi fare delle mulattiere i sterrati leggeri ok...altrimenti...poi il k690 nn è cosi leggero...

            Comment


            • Font Size
              #7
              ma scusa usare le moto allo scopo a cui sono destinate?
              secondo me al primo accenno di terra un pò bastarda rischi..
              Last edited by MHERLO; 05-03-09, 20:18.

              Comment


              • Font Size
                #8
                con le mt60 o le mutant sullo sterrato te la cavi bene senza perdere troppo sull'asfalto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MHERLO View Post
                  ma scusa usare le moto allo scopo a cui sono destinate?
                  secondo me al primo accenno di terra un p? bastarda rischi..
                  basta poterne comprare 3 ed il discorso fila :-)
                  lo so che rischio, volevo capire se rischio per mia incapacita' o perche la moto non puo' farlo in mano ad un pilota medio. il fuoristrada leggero nelle gare c'e' a velocita' supersonica, a me sarebbe piaciuto poterne saltuariamente fare di un po piu' impegnativo ad andatura turistica.
                  diciamola diversamente: se e' asciutto e non particolarmente smosso un motard moderno con mutant arriva dove arrivava un classico enduro 600 anni 80 guidato da uno normale?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by 30x26 View Post
                    basta poterne comprare 3 ed il discorso fila :-)
                    lo so che rischio, volevo capire se rischio per mia incapacita' o perche la moto non puo' farlo in mano ad un pilota medio. il fuoristrada leggero nelle gare c'e' a velocita' supersonica, a me sarebbe piaciuto poterne saltuariamente fare di un po piu' impegnativo ad andatura turistica.
                    diciamola diversamente: se e' asciutto e non particolarmente smosso un motard moderno con mutant arriva dove arrivava un classico enduro 600 anni 80 guidato da uno normale?
                    No,fai patire i cerchi perch? sono pi? rigidi sia loro che le sospensioni , ti pianti nelle buche perch? il 21 anteriore in fuoristrada serve ancora a qualcosa, non hai motricit? sulla ghiaia perch? le gomme non tengono abbastanza...ormai i motard sono stradali e basta o quasi.
                    Glli sterrati delle gare sono l? pro forma e rispetto ad una qualunque strada in mezzo ai boschi ( persino le piste tagliafuoco ) sono dei biliardi.

                    Se vuoi una moto polivalente per uscite tranquille su qualunque terreno penserei ad una enduro non troppo tirata con gomme tipo le avon gripster ( fantastiche, su asfalto le facevo diventare blu ).
                    Tiene pi? di quello che credi in strada e fai fuoristrada leggero con agio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Magari non col 690, ma con un motard un p? pi? leggero tipo Husky 510 o Crf 450 (ok che sono moto completamente diverse dal 690) montate con un paio di mutant ci vai discretamente divertendoti, poi certo non puoi pensare di andare sul fango perch? ti fermi dopo due metri, ma finch? c'? terra o sassi vai avanti, io sono stato con l'Husky 125 qualche volta in pista da cross e pure svariate volte su un sentiero in cui passa il regionale Enduro Umbro-Laziale e me la sono cavata senza troppi problemi...naturalmente non ? come un'enduro. Altrimenti potresti pensare a qualche moto con la doppia omologazione...

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X