Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SUPERMOTARD??? QUALi COSTI???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    SUPERMOTARD??? QUALi COSTI???

    Ciao ragazzi,

    Vista la sezione volevo chiedere a qualche esperto praticante alcune cose.

    Io ho sempre avuto moto stradali e non ho mai avuto/praticato supermotard, proprio per questo volevo chiedervi, vista la mia idea di praticarlo solo in pista:

    1) Che moto prendere?? Marca, modello e cilindrata...
    2) Ogni quando devo fare manutenzione e cosa e quanto costa farla??
    3) Quanto costa andare in pista e quanto durano in media le gomme?

    Premetto che ho praticato la pista per 3 annetti circa ma sempre e solo con moto stradali...visti per? i costi esorbitanti che comporta volevo sapere se era vero con il supermotard ci si divertiva lo stesso moltissimo ma a costi ridotti!!

    Grazie

  • Font Size
    #2
    Non c'è nesusno che può aiutarmi????

    Comment


    • Font Size
      #3
      Io non vado in pista (o almeno non ancora ) per? mi sono fatto un'idea credo abbastanza veritiera...

      1. Di moto tra cui scegliere ce ne sono tante tante, per? come prima moto mi indirizzerei su un 450 visto l'utilizzo esclusivamente pistaiolo, e se proprio vuoi andare sul sicuro c'? l'Honda che ? stracollaudata in ambito agonistico.
      2. La manutenzione essendo moto praticamente pronto gara ? piuttosto elevata e va ad ore, ogni tot ora bisogna cambiare pistone ed ogni tot biella ecc, per? non mi ricordo quante sono queste ore, forse una cinquantina ma non sono sicuro, comunque utilizzandola spesso in pista credo un pistone l'anno all'incirca.
      3. Le piste costano molto meno di quelle per sportive, con circa 50? ti fai una giornata intera, a cui devi aggiungere giusto il costo della benzina e del trasporto...la durata delle gomme non saprei.

      Spero di esserti stato un p? d'aiuto, poi aspetto i pi? esperti.

      Comment


      • Font Size
        #4
        1) la moto è una cosa strettamente personale.. le jap sono ciclisticamente avanti, i ktm sono motoristicamente più stabili, e dell'aprilia (2008) in tanti dicono meraviglie d'ogni genere..
        ma la miglior cosa è che tu salga sopra a quelle che riesci a trovare.. oppure puoi sempre scegliere quella che ti riempie l'occhio.. tanto alla fin fine son tutte simili per il manico medio..
        2) per la manutenzione ogni motore ha più o meno le sue ore d'utilizzo prestabilite.. ma secondo me questo è un discorso da valutare in base al manico.. se te ne esci come un Gozzini 2 è bene che tu la faccia ad ogni uscita.. cmq di media fai 3/4 pistatelle e cambi l'olio e filtri.. il pistone lo puoi semplicemente controllare dopo una 10.. in tanti lo cambiano già a quel punto, ma ti assicuro che ho visto pistoni nuovi buttati nel secchio.. (anche qui si và in base al manico tanto )
        3)la pista in confronto alla strada non costa una mazza.. fai la tessera fim ad inizio anno con una bischerata e poi di pista in pista più che varia è dai 30 ai 50 euro max ma proprio max..
        per le gomme anche li è soggettivo come sopra.. io mi diverto a steccare quelle dei "pilotoni" che sono convinti di avere la gomma finita quando è si e no a 3/4 o 1/2 al max dal nuovo.. ma finchè la gente non se ne rende conto e butta i soldi meglio per me..

        in generale è vero.. i costi sono ridotti drasticamente se consideri che la sola giornata in pista a Magione per esempio ti costa 150 più la benza, più le gomme sempre in forma etc etc..
        col motard ti costa una 40 la pista , la benza costa uguale le gomme anche, ma di quelle te ne freghi già meno.. (mio umile e personale parere) alla fin fine in pista col motard due volte al mese ci puoi andare tranquillamente, io con la SS faticavo ad andarci ogni 3 mesi..
        ma son due cose diverse.. quindi se puoi prima prova.. anche se difficilmente chi lo prova se ne pente..

        mettiamola così il motard come il cross sono l'apoteosi di quello che dovrebbe essere il divertimento in moto.. niente chrono.. solo salti, traversi e bischerate..poi ognuno la pensi come vuole..
        Last edited by Chris PCM; 15-09-08, 19:16.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Grazie a tutti...per la moto saprei sinceramente cosa prendere...non ho la minima esperienza con i S upermotard...io vorrei una moto che non mi faccia rimpiangere troppo le supersportive me che non mi sveni in manutenzione...avete delle idee?? Oltre alla Honda la Kawasaki?? Prezzi, modelli, anno??

          Grazie

          Comment


          • Font Size
            #6
            ciao. la più indicata che ti consiglio è un ktm 525 oppure il più nuovo 560, ma và bene anche il 450 purchè tutti senza preparazioni al motore. cambi l'olio tutte le volte che vai a girare (ovvio intendo girare una giornata piena) e filtri ogni due uscite. Una cosa importante è da controllare sempre la buloneria perchè si allenta tutto a vista d'occhio nelle supermoto; le gomme fai tranquillamente un paio di giornate in pista anche se le prendi un pò usate. però và fatto una precisazione; per divertirsi logico che sono sufficienti anche usate poco, però il top del rendimento della gomma si ha nel primo 30% dell'usura, per cui vedi te. per i costi delle piste vai dai 30 ai 50 euri per la giornata intera, ma puoi anche scegliere la mezza giornata e quindi spendere meno. Queste indicazioni si riferiscono al girare nelle prove libere. Per il resto gassseee e divertimento.
            se ti serve sapere qualcos'altro chiedi pure......
            Last edited by kunzel; 16-09-08, 21:15.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by gsx-topo View Post
              Grazie a tutti...per la moto saprei sinceramente cosa prendere...non ho la minima esperienza con i S upermotard...io vorrei una moto che non mi faccia rimpiangere troppo le supersportive me che non mi sveni in manutenzione...avete delle idee?? Oltre alla Honda la Kawasaki?? Prezzi, modelli, anno??

              Grazie
              senza nulla togliere alle moto made in japan, per? tieni presente che nel supermoto non ? come nelle supersportive ovvero la honda richiede molta manutenzione e comunque non ? delle pi? affidabili. chiaro che una 450 qualsiasi sia la marca il motore dura meno di una 520 o oltre perch? nel motard non ? come in fuoristrada che tenere sempre aperto una 450 ? molto impegnativo, nel supermoto basta una pista un p? veloce che le 450 le spremi, per cui.......ecco come stanno le cose. Vero ? anche che se fai tutto da solo ? tutto pi? facile anche revisionare ogni tanto il motore. Io ho sempre corso con cilindrate grosse e vai tranquillo che danno meno da fare come manutenzione. Addirittura la Ktm VDB 660 factory (il mostro vero e proprio 78cv) a motore finito calava appena di potenza, ma rompersi manco per sogno. Adesso corro con l'aprilia 550 (il top) per? non te la consiglio a livello di manutenzione ? molto impegnativa e se passate le sue ore di vita previste non si interviene si rompe. la yamaha non la conosco, per cui nn s? che dirti di preciso in merito; considera che cmq anche quella ? 450. L'husqy anche se c'? il motore grosso la lascerei stare.......per finire ti posso dire che se non vuoi rimpiangere una supersportiva prenditi un motore grosso anche se ? pi? impegnativo da guidare e ci vuole molta pi? pratica, ne vale la pena. in ogni caso ti accorgerai che qualsiasi sia la scelta che farai le spese saranno 1/5 rispetto alla pista velocit?; ci ho corso tanti anni nella velocit? e fidati con il motard girerai il triplo in un anno spendendo molto meno. insomma spero di averti dato qualche dritta....h?h?h?h?
              Last edited by kunzel; 16-09-08, 21:42.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Grazie Kunzel....in effetti mi hai aiutato non poco...però mi rimane il dubbio di quanto costa intevenire su queste moto...ho letto di regolazioni valvole o addirittura "rifacimento" di motori ogni 5000-10000Km.
                Il punto è: quanto costa fare questi interventi da un meccanico?? Io sono una chiavica!!!
                Devo solo cambiare olio e filtro ogni X Km o devo fare cose più impegnative e costose??

                Potresti elencarmi esattamente i modelli (solo pista) da valutare e magari gli anni da cui sono diventati più affidabili e quindi da scegliere?? Io punterei su un usato...se riuscissi a vendere la mia MV F4...

                Grazie

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mha..........ogniuno ha le sue idee.....poi a me piace seguire l' istinto ..............condivido "quasi" a pieno la risposta di Chris e non aggiungo altro tranne il semplice fatto...........che fino ad ora (incrocio le dita ........... ) il mio 450 bici. solo pista è ancora operativo e mi dà un sacco di emozioni

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by gsx-topo View Post
                    Grazie Kunzel....in effetti mi hai aiutato non poco...però mi rimane il dubbio di quanto costa intevenire su queste moto...ho letto di regolazioni valvole o addirittura "rifacimento" di motori ogni 5000-10000Km.
                    Il punto è: quanto costa fare questi interventi da un meccanico?? Io sono una chiavica!!!
                    Devo solo cambiare olio e filtro ogni X Km o devo fare cose più impegnative e costose??

                    Potresti elencarmi esattamente i modelli (solo pista) da valutare e magari gli anni da cui sono diventati più affidabili e quindi da scegliere?? Io punterei su un usato...se riuscissi a vendere la mia MV F4...

                    Grazie

                    scusa se rispondo solo adesso.
                    come modelli sceglierei intanto una moto che in primis ti piaccia anche esteticamente, perchè in ogni caso la moto deve piacere. come modelli io ti dico dal 2006 ad oggi giusto per avere una moto ancora recente io ti consiglio una ktm 560, oppure la fantastica svx 450 che ti basta nn c'è bisogno della 550 fidati. altre moto.....quello che penso te l'ho scritto prima. parlando degli interventi certo, che ti basta quella manutenzione lì, l'aprire il motore puoi farlo dopo 5000km tranquillamente e come spesa dipende un pò che fai cmq dagli 600 euri a 1200 per un ktm affidandoti ad un meccanico Tieni presente che una cosa saggia che ti ha scritto chris è che va tanto in base al manico nel senso sicuramente all'inizio non dovresti avere problemi come durata, però è certo che se spingi tanto la manetta il motore dura meno, per cui valuta te (nn sono come le maxisportive da strada). l'aprilia costa di più anche perchè è bicilindrica. ovvio che se aspetti che si rompa....la cifra raddoppia tranquillamente. cmq girare con l'aprilia credimi godi davvero. chiedi pure a chi ce l'ha anche senza farci le gare....
                    Last edited by kunzel; 18-09-08, 19:25.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ok grazie...sabato uscirò in moto e farò un giro a Castelletto Ticino..alla pista azzurra...magari c'è qualcuno di voi che gira

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by gsx-topo View Post
                        ok grazie...sabato uscir? in moto e far? un giro a Castelletto Ticino..alla pista azzurra...magari c'? qualcuno di voi che gira
                        bravo, giusta mossa fare un salto ad una pista per renderti conto e fare due chiacchiere con qualcuno.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Però Kunze...se ogni 5000Km devi rifare il pistone e spendi sui 1000€ non è che sia proprio economico...considerando che in una giornata in pista farai sui 200/250Km vuol dire rifarlo ogni 20 uscite giornaliere...e su un utilizzo di 8 mesi circa all'anno vuol dire rifarlo ogni anno o poco più....

                          Vedremo...domani non c'è nessuno di voi a Castelletto?? Così so già da chi andare

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            dunque..io ho una kawa 450 del 08 cross messo motard...in teoria a 30 ore cambi pistone.....lo far? a 40...ogni due/tre uscite cambio olio e filtro olio.....costo pista 30/35?....gomme le trovi usate a 50?....in buonissimo stato.....poi la moto ? strettamente personale...io sono passata al 450 x? pi? gestibile e facile da giudare in pista rispetto al bombardone husaberg 650 che avevo....per? il motore husaberg era infinito....dopo 10.000Km gli ho rifatto il pistone e stop....motore meraviglioso...ma troppo potente x me.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by gsx-topo View Post
                              Per? Kunze...se ogni 5000Km devi rifare il pistone e spendi sui 1000? non ? che sia proprio economico...considerando che in una giornata in pista farai sui 200/250Km vuol dire rifarlo ogni 20 uscite giornaliere...e su un utilizzo di 8 mesi circa all'anno vuol dire rifarlo ogni anno o poco pi?....

                              Vedremo...domani non c'? nessuno di voi a Castelletto?? Cos? so gi? da chi andare
                              200 km?

                              Tu fai 180 200 giri in una pistata?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X