Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non ho parole...
Lavoro che esula dalla sola passione.. qui cè qualcosa in più.. capacità e genio..
Complimenti, è un vero piacere leggere report del genere.. continua così
Non ho parole...
Lavoro che esula dalla sola passione.. qui c? qualcosa in pi?.. capacit? e genio..
Complimenti, ? un vero piacere leggere report del genere.. continua cos?
Grande grande. Tanta passion e competenza. Molto interessato alla lavorazione del carbonio. Perche non crei una guida veloce? Ho abbastazna dimestichezza con la vtr ma non ho mai provato il carbonio. Ho visto che hai realizzato una bellissima mascherina porta numero. Qualche foto che spieghi passo passo e consiglio per realizzare pezzi in carbonio da se?
Grande grande. Tanta passion e competenza. Molto interessato alla lavorazione del carbonio. Perche non crei una guida veloce? Ho abbastazna dimestichezza con la vtr ma non ho mai provato il carbonio. Ho visto che hai realizzato una bellissima mascherina porta numero. Qualche foto che spieghi passo passo e consiglio per realizzare pezzi in carbonio da se?
Grazie
Si se pu? essere utile mi f? piacere, solo che ho paura che da scrivere sia un p? lunga, in realt? ? molto pi? semplice da far vedere che da spiegare e a mio parere per alcuni casi ? pi? semplice lavorare il carbonio che la vtr.
Cmq tempo permettendo preparo una piccola guida.
Grazie
Si se pu? essere utile mi f? piacere, solo che ho paura che da scrivere sia un p? lunga, in realt? ? molto pi? semplice da far vedere che da spiegare e a mio parere per alcuni casi ? pi? semplice lavorare il carbonio che la vtr.
Cmq tempo permettendo preparo una piccola guida.
Magari posti solo foto con una descrizione veloce. chi ha dei dubbi ti chiede ulteriori info Cosi non sei costretto a perderci troppo tempo ed a scrivere una marea di roBBa.
Cio che piu mi frena e re4alizzazione di ottimi stampi,il perfetto distaccamento del pezzo in carbonio dallo stempo e realizzare un pezzo con ottima finitura superficiale.
Magari posti solo foto con una descrizione veloce. chi ha dei dubbi ti chiede ulteriori info Cosi non sei costretto a perderci troppo tempo ed a scrivere una marea di roBBa.
Cio che piu mi frena e re4alizzazione di ottimi stampi,il perfetto distaccamento del pezzo in carbonio dallo stempo e realizzare un pezzo con ottima finitura superficiale.
Ok, ma in quale sezione?
Gli stampi sono ovviamente fondamentali, ma pi? di quanto si possa immaginare, fondamentali i bordi, la rifinitura della superficie, etc.etc.
Come distaccante va benissimo la cera liquida, poi cmq una volta estratto il pezzo dallo stampo dovrai carteggiarlo e verniciarlo con trasparente da carrozzeria.
Comment