Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Assetto sospensioni KTM 640

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Assetto sospensioni KTM 640

    Ragazzi mi potete aiutare a settare le sospensioni del mio motard? Niente assetto esageratamente pistaiolo ma prettamente stradale. Con l'assetto originale non mi ci trovo gran che la sento pesante... c'? qualcuno che mi pu? dare un paio di dritte (o magari mi posta il suo assetto che lo provo o lo uso come base di partenza) per migliorare un po' la situazione.

  • Font Size
    #2
    Quanto pesi ?

    Comment


    • Font Size
      #3
      circa 80 Kg....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Bè circa 80 Kg non è male.. non dovrebbe servire cambiare le molle..
        Generalmente ste moto, per quanto c'ho capito fin'ora sono piuttosto alte davanti.. e cio fa in modo che la moto tenda parecchio a rialzarsi da sola.. e va quindi buttata giu con forza nelle curve.. (che è quello che faceva la mia..).
        Io per trovare un giusto equilibrio ho dovuto abbassare le forche (sfilandole dalle piastre) di circa 2 cm.. in questo modo la moto è neutra cioè una volta piegata continua a tenere la solita traiettoria ... oltre ad essere molto più reattiva.. sull'idraulica io sono partito dai settaggi di base scritti sul libretto e poi ho variato qualche click.. non ricordo di preciso ma di sicuro ho aumentato la compressione alla forcella e al mono, mentre l'estensione l'ho lasciata abbastanza libera..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Provo allora ad aumentare la compressione e rilascio un po' in estensione cosi vediamo un po' se migliora un po. Ho visto che hai anche tu un KTM... la risposta della tua forcella sugli avvallamenti com'è? la mia è abbastanza brusca... tende quasi a "ribalzare" se incontro asperità.. non avevo aumentato la compressione pensando di accentuare questo "difetto".
          Cmq stasera cambio un paio di click e domani venendo al lavoro provo un po'... al massimo si torna indietro
          Last edited by Bemat; 24-07-07, 07:59.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Bemat View Post
            Provo allora ad aumentare la compressione e rilascio un po' in estensione cosi vediamo un po' se migliora un po. Ho visto che hai anche tu un KTM... la risposta della tua forcella sugli avvallamenti com'?? la mia ? abbastanza brusca... tende quasi a "ribalzare" se incontro asperit?.. non avevo aumentato la compressione pensando di accentuare questo "difetto".
            Cmq stasera cambio un paio di click e domani venendo al lavoro provo un po'... al massimo si torna indietro
            Io onestamente visto il tuo peso ti consiglierei prima di rimettere le impostazioni indicate dalla casa madre, e quindi sfilare le forche magari di 1 cm, poi provare e dopo eventualmente lavorare sull'idraulica..
            La mia forcella non tende a rimbalzare ma in questo caso fanno la loro parte anche le gomme.. se sono in fondo l'effetto rimbalzo e' accentuato...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Comunque per me il discorso e' diverso perche' sono 95 Kg quindi le molle di fabbrica non sarebbero quelle giuste..
              Per questo dopodomani vado a fare l'assetto da un signore di Genova che scrive anche in questo forum (col nick HERR KTM) che me lo fara' in base al mio peso e abbassando leggermente sia davanti che dietro la moto, oltre ovviamente ad irrigidirla..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Provato a movimentare un po' il tutto... ora sembra che va un po' meglio.. la moto è più leggera e si fa giudare meglio.. decisamente positivo il giudizio per ora.... mi hai messo in mente l'idea di sfilare le forcelle... non so se fare un piccolo tentativo... di quanto sono i range per i motard? 1/2 cm? Con le moto stradali si parla di mm solitamente..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Bemat View Post
                  Provato a movimentare un po' il tutto... ora sembra che va un po' meglio.. la moto ? pi? leggera e si fa giudare meglio.. decisamente positivo il giudizio per ora.... mi hai messo in mente l'idea di sfilare le forcelle... non so se fare un piccolo tentativo... di quanto sono i range per i motard? 1/2 cm? Con le moto stradali si parla di mm solitamente..
                  Secondo me e' la cosa che ti conviene di piu' fare...
                  Anche io venendo dalle stradali ho iniziato con pochi mm.. ma sono arrivato presto al cm, per poi passare agli attuali 2.3 circa...
                  Anche se forse ora tende a cadere all'interno anche un po troppo, probabilmente nel mio caso 2-2.1 cm erano l'ideale..
                  Visto che cmq tu non vuoi stravolgerla ti direi di provare con un cm e poi al limite ri-correggere di qualche mm la taratura...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Io parto in vacanza a zonzo per le alpi sabato... non vorrei rischiare per? di trovarmi con una moto "inguidabile" in vacanza...
                    Appena torno provo con 1 cm e vediamo che succede.. tanto qui bisogna andare per tentativi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Bemat View Post
                      Io parto in vacanza a zonzo per le alpi sabato... non vorrei rischiare per? di trovarmi con una moto "inguidabile" in vacanza...
                      Appena torno provo con 1 cm e vediamo che succede.. tanto qui bisogna andare per tentativi
                      Penso anch'io.. parti con 1 cm e guarda come ti trovi.. forse puoi provare anche a sfilarla subito 1.5..

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X