Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E cmq, stiamo confrontando un crossover potente, bello e rifinito con un crossover pi? spompo, pi? scomodo (a detta del proprietario), meno bello, meno rifinito e con capacit? di carico sostanzialmente identica: non ho ancora capito perch? sia meglio il secondo, tranne forse la protezione dalla pioggia, ma qui sono stati citati giri di svago, quindi boh?!?
Ora che l'ADV sia pi? scomodo ? da dimostrare, soprattutto quando e dove.
Per me non sono mezzi paragonabili, si compra il primo se la nostra propensione di utilizzo ? pi? in un certo modo, si compra il secondo se la propensione ? differente.
Chiaramente se si vuole un mezzo meglio adattabile a tutte le situazioni, pr me l'ADV ? imbattibile, perch? pensare di usare un Multi in citt? o per andare a lavorare non mi passerebbe mai per l'anticamenra del cervello.
La gita fuori porta l'affronti in maniera differente, facco un esempio quando avevo Tuono e SW400 assicurati entrambi non sempre prendevo la tuono per andare in chianti... se volevo fare una girata tipo per andare alle degustazioni di vini, tranquilla senza stancarmi fisicamente trotterellano in abbigliamento da week end, dove potevi lasciare casco cazzi e mazzi preferivo la vasca da bagno...
tutto dipende da cosa si cerca e da come vogliamo affrontare un percorso
Per me non sono mezzi paragonabili, si compra il primo se la nostra propensione di utilizzo ? pi? in un certo modo, si compra il secondo se la propensione ? differente.
Chiaramente se si vuole un mezzo meglio adattabile a tutte le situazioni, pr me l'ADV ? imbattibile, perch? pensare di usare un Multi in citt? o per andare a lavorare non mi passerebbe mai per l'anticamenra del cervello.
Mah, mi semrbi un filo troppo telabano: la Multi ? adattissima alla citt?, paga solo un po' di praticit? (per la mancanza del portacasco) e di protezione dalle intemperie, oltre forse a scaldare un po' nel traffico. Per?, ? proprio pensata per chi vuole andare a lavorare con un mezzo comunque sportivo (e poi magari partire per il weekend direttamente dall'ufficio ). Giusto per farti un esempio forse a te famigliare: se abitassi sulla Cisa o al Mugello e lavorassi a Firenze, forse forse una Multi me la farei anch'io
La gita fuori porta l'affronti in maniera differente, facco un esempio quando avevo Tuono e SW400 assicurati entrambi non sempre prendevo la tuono per andare in chianti... se volevo fare una girata tipo per andare alle degustazioni di vini, tranquilla senza stancarmi fisicamente trotterellano in abbigliamento da week end, dove potevi lasciare casco cazzi e mazzi preferivo la vasca da bagno...
tutto dipende da cosa si cerca e da come vogliamo affrontare un percorso
E siamo d'accordo. Per?, da come l'ha descritto rintronauta, l'utilizzo ? proprio il contrario: lui guida come una ss (ma non pu? avere una ss per problemi di schiena e usa la MTS), quindi l'X-ADV non gli serve per le gite. In citt?, invece ? un po' sacrificato rispetto a uno scooter meno adventure, probabilmente ? praticamente sovrapponibile alla MTS: ecco perch? mi sono permesso di fare un'osservazione in tal senso, tutto qui
Questo ? il giudizio di rintronauta : chi sono io per giudicare?
Mah, mi semrbi un filo troppo telabano: la Multi ? adattissima alla citt?, paga solo un po' di praticit? (per la mancanza del portacasco) e di protezione dalle intemperie, oltre forse a scaldare un po' nel traffico. Per?, ? proprio pensata per chi vuole andare a lavorare con un mezzo comunque sportivo (e poi magari partire per il weekend direttamente dall'ufficio ). Giusto per farti un esempio forse a te famigliare: se abitassi sulla Cisa o al Mugello e lavorassi a Firenze, forse forse una Multi me la farei anch'io
E siamo d'accordo. Per?, da come l'ha descritto rintronauta, l'utilizzo ? proprio il contrario: lui guida come una ss (ma non pu? avere una ss per problemi di schiena e usa la MTS), quindi l'X-ADV non gli serve per le gite. In citt?, invece ? un po' sacrificato rispetto a uno scooter meno adventure, probabilmente ? praticamente sovrapponibile alla MTS: ecco perch? mi sono permesso di fare un'osservazione in tal senso, tutto qui
Non ? questione di essere talebano
una moto che ferma ai mille semafori scalda, una moto con le marce e la frizione, una moto con le scarpe non protette dall'asfalto ed i pantaloni a contatto col motore, ingombrante... io in citt? non la userei mai, piuttosto mi compro un Honda Vision 100 4t
l'ultima moto che ho usato in citt? ? stata la Honda XL125 nel 1984
Ragazzi, io sono un po fissato e l'unico motivo per cui non uso la mts in citt?- ? perch? consumo le gomme andando dritto e per me questo ?...inconcepibile, visto che monto gomme da 2/3 mila km? Altra cosa che influisce ? l'abbigliamento, spesso sono in giacca e cravatta e il cambio mi rovina le scarpe..mentre con x adv non ho questo problema e ho anche posto per riporre il casco e la giacca tecnica?
riguardo la comodit? in viaggio, la sella della mts ? pi? confortevole e spaziosa di quella dell'xadv. Inoltre essendo alto 1,90 anche la posizione di guida ? migliore nella mts. L'x adv per??.? divertente, stabile, insospettabilmente agile, frena bene, sembra proprio ...una moto ( e infatti sulle strade di montagna le moto mi salutano?).
Comment