Ciao,
leggo ovunque dei costi inarrivabili del T.Max..... ma sinceramente avendolo tuttora in casa non riesco veramente a capire dove siano.
Provo a fare chiarezza sulla mia esperienza x vedere di capire perch? tutto il mondo si ostina a dire che ? costoso di manutenzione.
( Naturalmente a parte il costo di acquisto che non ? assolutamente a buon mercato ma perfortuna mantiene bene la valutazione ..... e poi diciamolo li vale tutti.... ).
Finora io ho speso:
1000 km. 80 euro. Tagliando.
5000 km. 80 euro. Tagliando.
6000 km. 135 euro. gomma posteriore.
10000 km. 80 + 110 euro. tagliando + gomma anteriore.
12000 km. 135 euro. gomma posteriore.
ad oggi sono a 12.257, il tagliando dei 15.000 lo far? a maggio 2016.
Quindi riassumendo, 80 euro ogni 5.000 km. di tagliando. 110 euro ogni 10.000 km. di gomma anteriore. 135 euro ogni 6.000 km. di gomma posteriore.
Distributore: il pieno sono 12 litri, da quando si accende la spia riserva, in ogni caso usando il bancomat faccio sempre 12 litri.
Con questi 12 litri non ho mai fatto meno di 250 km. anzi normalmente ne faccio 260/270. Davvero vi pare che consumi cos? tanto come si dice??? A me sinceramente non sembra. Allora io mi chiedo dove sono questi costi cos? esorbitanti di cui si parla????
Il mio ? il modello 2014 con il kit Touring, quindi bauletto sempre. Parabrezza nella posizione bassa, spesso la borsa in mezzo alle gambe per i viaggi con la zavorrina. Per ora ? la moto con i costi pi? bassi che abbia mai avuto in vita mia.

(Ps.: ? tutto originale, esattamente come mi ? stato consegnato da Eros Moto ).
leggo ovunque dei costi inarrivabili del T.Max..... ma sinceramente avendolo tuttora in casa non riesco veramente a capire dove siano.
Provo a fare chiarezza sulla mia esperienza x vedere di capire perch? tutto il mondo si ostina a dire che ? costoso di manutenzione.
( Naturalmente a parte il costo di acquisto che non ? assolutamente a buon mercato ma perfortuna mantiene bene la valutazione ..... e poi diciamolo li vale tutti.... ).
Finora io ho speso:
1000 km. 80 euro. Tagliando.
5000 km. 80 euro. Tagliando.
6000 km. 135 euro. gomma posteriore.
10000 km. 80 + 110 euro. tagliando + gomma anteriore.
12000 km. 135 euro. gomma posteriore.
ad oggi sono a 12.257, il tagliando dei 15.000 lo far? a maggio 2016.
Quindi riassumendo, 80 euro ogni 5.000 km. di tagliando. 110 euro ogni 10.000 km. di gomma anteriore. 135 euro ogni 6.000 km. di gomma posteriore.
Distributore: il pieno sono 12 litri, da quando si accende la spia riserva, in ogni caso usando il bancomat faccio sempre 12 litri.
Con questi 12 litri non ho mai fatto meno di 250 km. anzi normalmente ne faccio 260/270. Davvero vi pare che consumi cos? tanto come si dice??? A me sinceramente non sembra. Allora io mi chiedo dove sono questi costi cos? esorbitanti di cui si parla????
Il mio ? il modello 2014 con il kit Touring, quindi bauletto sempre. Parabrezza nella posizione bassa, spesso la borsa in mezzo alle gambe per i viaggi con la zavorrina. Per ora ? la moto con i costi pi? bassi che abbia mai avuto in vita mia.


(Ps.: ? tutto originale, esattamente come mi ? stato consegnato da Eros Moto ).
Comment