Il tmax non n? afflitto ... Forse non ? un mezzo "utilitario"
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
BMW C600 sport
Collapse
X
-
Non andate OT, qui si parla del bussolotto krucco
? anche vero che ne hanno venduti 3 e quindi, a differenza del Taimmazzo che ce l'ha pure il gatto del mio vicino ? un po' difficile trovare qualcuno che dia opinioni da possessore
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45106
- 48
- Maschio
- 15
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
AOriginally posted by Dy27 View PostNon andate OT, qui si parla del bussolotto krucco
? anche vero che ne hanno venduti 3 e quindi, a differenza del Taimmazzo che ce l'ha pure il gatto del mio vicino ? un po' difficile trovare qualcuno che dia opinioni da possessore
Comment
-
Originally posted by Dy27 View PostNon andate OT, qui si parla del bussolotto krucco
? anche vero che ne hanno venduti 3 e quindi, a differenza del Taimmazzo che ce l'ha pure il gatto del mio vicino ? un po' difficile trovare qualcuno che dia opinioni da possessore
preso il 600 sport a luglio, ad oggi 3.500 km, non tantissimi ma sufficienti per alcune considerazioni ( doverosamente da mettere in relazione con t-max 530, gi? avuto e con integra, provata approfonditamente ).
Parto dal fatto che se avessi dovuto pagare cash il c600 non lo avrei certo preso ( come invece feci con il t-max ), la promozione free to ride consente dopo il perido (36 mesi) di non preoccuparsi del destino del mezzo ( viceversa secondo me difficilmente vendibile... al contrario il t-max l'ho venduto in una settimana).
Ma veniamo al sodo, secondo me non ? n? carne n? pesce, meno ancora del t-max, mi spiego : il t-max nasce con uno scopo preciso ( il pi? sportivo degli scooter ) e mantiene le promesse... il c600 pare scimmiottare il t-max senza per? averne le qualit? tecniche. Io lo paragonerei pi? ad un sw-t anabolizzato che ad un t-max... per il resto Integra storia a parte.
Posizione di guida non male ma non adatta secondo me ai lunghi trasferimenti (io sono 182 cm), protezione aerodinamica accettabile solo con il plexi completamente alzato, le vibrazioni purtroppo ci sono a qualsiasi regime (vista la fasatura..... per? l'integra a parit? di fasatura ne ha molte meno).
Per la citt? non ? un mezzo adatto, troppo poco agile, ma soprattutto sospensioni assolutamente inadatte a copiare le irregolarit?, quindi l'abs ( dietro) ? spesso in funzione allungando gli spazi di frenata.
.... della forcella ne vorrei parlare a parte...
mi sembra un mezzo pi? adatto a brevi tragitti extraurbani con fondo buono, magari con passeggero, dove il mezzo diventa paradossalmente pi? guidabile.
Non ? male nemmeno nel misto medio, ma bisogna guidarlo assecondando le inerzie in piega e nei cambi di direzione.... per contro pu? affrontare i curvoni veloci con maggiore decisione rispetto al t-max.
capitolo forcella
.... mi chiedo se i collaudatori l'abbiano testato anche in inverno... assolutamente poco sicuro, con l'anteriore non comunicativo, vista l'esagerata molla* e la totale mancanza di idraulica e senz'altro con un olio inadatto(sarebbe ora che su mezzi da 12k mettessero forke regolabili).
L'anteriore (visto anche lo stato delle strade italiane) saltella sempre e cos? facendo non procura grande fiducia (... anche a velocit? modeste).
Gli altri scooter avuti o provati (praticamente tutti!) non hanno questo problema.
*= in estate va molto meglio, sicuramente la densit? dell'olio fa la sua parte, per? rimane un mezzo molto duro, con pochi trasferimenti di carico (e io peso 115kg).
Utilizzato in coppia con mia moglie (circa 60kg) il mezzo diventa molto pi? gustoso e anche pi? sicuro (l'abs entra in funzione con minore frequenza), in questo caso vince a mani basse contro il t-max, perfetto con un carico normale, ma inadatto a pesi "strong".
In ultimo la frenata.... inizialmente non pareva male, poi al primo tagliando ? stato fatto un aggiornamento al freno anteriore, ora ha perso molto mordente (peccato perch? con una forka cos? il freno potrebbe essere ben pi? performante.... ma lo tarano a prova di scooterista sfigato, e forse proprio torto non hanno).
Il motore ha una bella schiena e un bell'allungo ma, visto che ? uno scooter e la citt? dovrebbe essere il suo habitat, assolutamente brutto da guidare nelle partenze, con tante vibrazioni e grande lentezza nell'attacco della frizione (in questo l'integra e il t-max sono di un altro pianeta)
grandissima figata il flax-case del sottosella... ma due integrali non ci stanno
In sintesi discreto mezzo, ma visto la forbice di prezzo rispetto a sw-t e integra assolutamente immotivatamente caro.
Nel confronto non ho citato il burgman 650 ( che ho avuto con grande soddisfazione per 3 anni) , secondo me ottima scelta per un uso molto eterogeneo (in citt? non va peggio del bmw, anzi complessivamente ? meglio....e fuori citt? e in autostrada ? uno spettacolo)
buon acquisto
Comment
-
Vil praticamente gli hai provati a lungo tutti....
Secondo me se uno non cerca le prestazioni a questo punto meglio un SWT 600, in autostrada ? veramente una poltrona, ma veramente e capacit? di carico sottosella infinita (anche se non al livello del Burghy)
Il Burgman ? afflitto da qualche problemino che dicono aver risolto col cambio
Comunque per me il mezzo VINCENtE deve ancora uscire, e non so se lo faranno mai..., anche se qualche foto a giro l'abbiamo vista....
Ovvero uno scooter Honda, con l'estetica accattivante del Tmax, motorizzato integra e DCT !!!!!!
Consumi irrisori
Estetica da urlo
capacit? di carico (chiaramente tipo t-max) e protezione
Chiaramente a cinghia
per me spaccherebbe
Comment
-
Originally posted by VIL 990 View Postpresente !
preso il 600 sport a luglio, ad oggi 3.500 km, non tantissimi ma sufficienti per alcune considerazioni ( doverosamente da mettere in relazione con t-max 530, gi? avuto e con integra, provata approfonditamente ).
Parto dal fatto che se avessi dovuto pagare cash il c600 non lo avrei certo preso ( come invece feci con il t-max ), la promozione free to ride consente dopo il perido (36 mesi) di non preoccuparsi del destino del mezzo ( viceversa secondo me difficilmente vendibile... al contrario il t-max l'ho venduto in una settimana).
Ma veniamo al sodo, secondo me non ? n? carne n? pesce, meno ancora del t-max, mi spiego : il t-max nasce con uno scopo preciso ( il pi? sportivo degli scooter ) e mantiene le promesse... il c600 pare scimmiottare il t-max senza per? averne le qualit? tecniche. Io lo paragonerei pi? ad un sw-t anabolizzato che ad un t-max... per il resto Integra storia a parte.
Posizione di guida non male ma non adatta secondo me ai lunghi trasferimenti (io sono 182 cm), protezione aerodinamica accettabile solo con il plexi completamente alzato, le vibrazioni purtroppo ci sono a qualsiasi regime (vista la fasatura..... per? l'integra a parit? di fasatura ne ha molte meno).
Per la citt? non ? un mezzo adatto, troppo poco agile, ma soprattutto sospensioni assolutamente inadatte a copiare le irregolarit?, quindi l'abs ( dietro) ? spesso in funzione allungando gli spazi di frenata.
.... della forcella ne vorrei parlare a parte...
mi sembra un mezzo pi? adatto a brevi tragitti extraurbani con fondo buono, magari con passeggero, dove il mezzo diventa paradossalmente pi? guidabile.
Non ? male nemmeno nel misto medio, ma bisogna guidarlo assecondando le inerzie in piega e nei cambi di direzione.... per contro pu? affrontare i curvoni veloci con maggiore decisione rispetto al t-max.
capitolo forcella
.... mi chiedo se i collaudatori l'abbiano testato anche in inverno... assolutamente poco sicuro, con l'anteriore non comunicativo, vista l'esagerata molla* e la totale mancanza di idraulica e senz'altro con un olio inadatto(sarebbe ora che su mezzi da 12k mettessero forke regolabili).
L'anteriore (visto anche lo stato delle strade italiane) saltella sempre e cos? facendo non procura grande fiducia (... anche a velocit? modeste).
Gli altri scooter avuti o provati (praticamente tutti!) non hanno questo problema.
*= in estate va molto meglio, sicuramente la densit? dell'olio fa la sua parte, per? rimane un mezzo molto duro, con pochi trasferimenti di carico (e io peso 115kg).
Utilizzato in coppia con mia moglie (circa 60kg) il mezzo diventa molto pi? gustoso e anche pi? sicuro (l'abs entra in funzione con minore frequenza), in questo caso vince a mani basse contro il t-max, perfetto con un carico normale, ma inadatto a pesi "strong".
In ultimo la frenata.... inizialmente non pareva male, poi al primo tagliando ? stato fatto un aggiornamento al freno anteriore, ora ha perso molto mordente (peccato perch? con una forka cos? il freno potrebbe essere ben pi? performante.... ma lo tarano a prova di scooterista sfigato, e forse proprio torto non hanno).
Il motore ha una bella schiena e un bell'allungo ma, visto che ? uno scooter e la citt? dovrebbe essere il suo habitat, assolutamente brutto da guidare nelle partenze, con tante vibrazioni e grande lentezza nell'attacco della frizione (in questo l'integra e il t-max sono di un altro pianeta)
grandissima figata il flax-case del sottosella... ma due integrali non ci stanno
In sintesi discreto mezzo, ma visto la forbice di prezzo rispetto a sw-t e integra assolutamente immotivatamente caro.
Nel confronto non ho citato il burgman 650 ( che ho avuto con grande soddisfazione per 3 anni) , secondo me ottima scelta per un uso molto eterogeneo (in citt? non va peggio del bmw, anzi complessivamente ? meglio....e fuori citt? e in autostrada ? uno spettacolo)
buon acquisto
ammazza che catenaccio
grazie della recensione Vil
io avrei intenzione di prenderne uno usato per spendere il meno possibile, visti i presupposti anche meno
ci penser? e mi guarder? intorno, certo t-max a parte che ho avuto e che non vorrei riprendere.... non pu? essere peggio del mio vecchio DW300Last edited by Dy27; 17-03-16, 16:57.
Comment
X
Comment