Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si, e' vero......ho sempre tenuto conto dei consigli ma sono situazioni che devono crearsi anche un po' da sole in una sorta di evoluzione, nel senso che prima ho voluto godermi la moto a 360?, per un bel po' di tempo, dopo averla riscoperta......
Tra i "vantaggi" che ho avuto acquistando questo scooter devo per forza denunciare un grande difetto:
Non sopporta l'asfalto sconnesso, dalle piu' piccole buche al tombino rialzato la mia schiena e' messa a dura prova, ha, anzi, non ha ammortizzatori nel posteriore, sono finti!!
Tra i "vantaggi" che ho avuto acquistando questo scooter devo per forza denunciare un grande difetto:
Non sopporta l'asfalto sconnesso, dalle piu' piccole buche al tombino rialzato la mia schiena e' messa a dura prova, ha, anzi, non ha ammortizzatori nel posteriore, sono finti!!
Beh...
Nn credo che la Bruty assorbisse meglio...comunque con 350? ti metti s? la triade hyperpro e vai tranquillo anche nei crateri...
La Brutalona rispetto al Forza e' supermolleggiata, certo le buche le sente ma lo scooter e' qualcosa che non potevo nemmeno immaginare, sicuramente dovro' fare un intervento risolutivo perch? ho fin paura che mi si spacchi qualche pezzo per strada da quanto e' duro....
Dopo un po' si riprendono, le ruote alte son meglio per questo. Sostituiscili se puoi con dei bitubo o similari
Avevi ragione!!
In questi giorni, con gia' 650 km all'attivo, sembra che qualcuno li abbia ritoccati, va molto meglio e non e' piu' cosi' rigido come all'inizio, le buche si sentono sempre ma in generale viaggio piu' in scioltezza.......meno male perch? stava diventando un problema
Si, si, ma ve bene cosi' direi e sono contento, intanto ho gia' "tolto" 670 km alla Brutale con lo scooter e chissa' q uanti in futuro
Poi ieri sera tornando a casa dal lavoro, con freddo e tanta pioggia, sono stato veramente comodo, su e' giu' per l'appennino ( in centro c'era troppo traffico per il derby...poi rinviato) con le uniche due opzioni di accelerare e rallentare......se devo pero' fare il pignoletto c''e solo un particolare che al momento rimane a favore della moto:
La seduta sullo scooter e' un po', come dire, "tracagnotta", sei diciamo col busto che si "insacca", questo, con l'aiuto delle turbolenze da scooter favorisce l'ingresso di aria fredda dal basso verso l'alto ai fianchi, ti senti proprio il freddo penetrare al girovita, puoi stringere la giacca quanto vuoi che comunque si sente......nella moto, con posizione completamente eretta e senza turbolenze laterali ma solo frontali, questo problema non esiste e devi proteggerti dal freddo sigillandoti piu' frontalmente che in altre parti corporee....
Comment