Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

provate speed tripleR e street tripleR !!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    provate speed tripleR e street tripleR !!!

    ciao gente!!
    ieri ho provato questi due bei giocattolini di casa triumph
    se avete voglia di perdere 10 minuti nella lettura di seguito ci sono le mie impressioni di motociclista smanettone della domenica e pistaiolo part/time

    innanzi tutto ? doveroso un ringraziamento a triumph sesto san giovanni del gruppo pogliani per la cordialit? e la disponibilit?. Due prove di circa mezz'ora ciascuna che allietate dal clima primaverile di oggi mi hanno permesso di divertirmi non poco ..
    Cominciamo dalla "piccola" , la street tripleR 675 , una piccola grande moto affilata,agile e reattiva,con un motore con un'erogazione sorprendente se consideriamo cilindrata e potenza, che regala divertimento e sensazioni da vera moto sportiva come forse nessun altra piccola naked riesce a fare(Beh nessuna .. Quasi nessuna .. Domenica prover? la brutale 675)
    Ha una ciclistica assolutamente perfetta per le strade di tutti i giorni, per la montagna e mettendo mano ai registri delle sospensioni anche per la pista, perch? le sospensioni sono di qualit?, pluriregolabili che danno una buona sensazione di solidit?,con delle tarature standard azzeccate(almeno per me che sono 170 cm per 64 kg) che non rispondono mai in maniera secca sulle imperfezioni delle nostre strade mal tenute, un ottimo impianto frenante, che ha mordente e modulabit?, con la sola pecca di avere una pompa freno un po spugnosa.
    Una moto che davvero mi ha stupito .. Mi aspettavo tanto da lei e non ha deluso le aspettative!
    In sella l'imbottitura ? abbastanza sostenuta ma non ? un sasso,a me sarebbe piaciuta ancor pi? sostenuta.. i fianchi sono stretti, il serbatoio ben sagomato corto ed il manubrio vicino al busto con il peso caricato sull' anteriore il giusto per avete una piacevole sensazione di controllo. Una bella posizione d'attacco!avesse avuto le pedane un pelo pi? alte sarebbe stata perfetta!
    Inserisci la chiave, giri, premi lo starter e .. Wow !! Che voce il piccolo triple !! Impossibile immaginare di meglio con uno scarico catalizzato euro3 .. Un suono roco, sgarbato, maleducato
    Che fa presagire "tanta roba" ..
    Il cruscotto ? ben visibile ed ha davvero tutto quello che si pu? desiderare da una moto che vuole essere sportiva, c'e' anche il cronometro come sulle racer ..
    Gi? la visiera, si parte ! Tempo dieci minuti per prendere un po' di confidenza con la ciclistica, far scaldare gomme e freni, e ti rendi conto che con questa motina, se sei uno a cui piace guidare in un certo modo, ci vai forte davvero , perch? la ciclistica ? a livello delle migliori 600 carente dagli occhi a mandorla,con regolazioni e geometrie molto ben accordate tra anteriore e posteriore, ? leggera, molto leggera, agile, ed il motore ? una libidine, perch? con il 70% della coppia disponibile gi? dai 3000 giri e i rapporti del cambio corti ti puoi permettete ogni cosa, e ti ritrovi a giocate in continuazione con il gas tra i 4000 e gli 8000 anche quando non serve, sapendo che la street ? capace di riprendere alle marce alte da bassi giri senza tentennare cos? come di allungare fino a 13000 .. Cos? giusto per far capire chi comanda al tmax che con fare arrogante sgasava al semaforo :-):-)
    Tutto questo su un mezzo che con i liquidi ed il pieno raso di benzina forse non arriva neanche a 185 kg..
    Con la streetR ci puoi andare a passeggio in citt? senza problemi, ma quando iniziano le curve e la strada lo permette la 675 sa dare prestazioni vere, con tanto divertimento, un impegno fisico e mentale davvero ridotto e un sound coinvolgente che strega chi guida e fa girare tutti i passanti ad ogni apertura.
    Il tempo a disposizione purtroppo ? finito devo rientrare, sono infatuato e rapito dal tre cilindri 675 e mentre percorro gli ultimi metri che mi separano dal concessionario penso che il test ? stato fatto in citt? alle cinque di pomeriggio e provo ad immaginare quanto possa essere divertente la street su per un passo di montagna o tra i cordoni di castrezzato ..
    Pregi tanti e difetti veri nessuno se non una pompa freno un po' spugnosa e un leggero effetto on-of al comando del gas.
    Sono arrivato , scendo , rimango un po' li a guardarla e poco dopo senza indugi entro a firmare nuovamente lo scarico di responsabilit? .. ? il momento di provare la speedR !!!
    eccola, ? li nel parcheggio che aspetta .. Mi avvicino e prima di salire in sella la osservo per qualche minuto .. Bianca con telaietto posteriore rosso, inserti in carbonio, cerchi forgiati, sospensioni ohlins, pinze brembo monoblocco .. mai poggiato Le terga su cotanta preziosit? ciclistica !!
    In sella la speed appare subito diversa dalla sorellina. In mezzo alle gambe ? pi? corpulenta sia di serbatoio che di fianchi,ed i kg in pi?, direi una ventina, si sentono tutti a moto ferma. La seduta ? un pelo pi? alta, il manubrio meno vicino e pi? largo, una posizione di guida meno d'attacco o pi? di controllo. Anche il sound del motore ? subito differente .. Meno roco e graffiante, pi? baritonale, quasi troppo silenzioso ed educato da freddo.
    Dentro la prima, si parte!la frizione ? pi? dura rispetto alla street e da subito ha un'inerzia maggiore e muove la moto con pi? veemenza, come se volesse dire "hei, sono il 1050!"
    stesso percorso di prima, stesse curve, stessi semafori .. La speed in mezzo al traffico ? pi? impacciata della piccola perch? anche se ? bilanciata alla perfezione ? pi? corpulenta ed il peso ? maggiore .. Ma appena la strada si apre e le curve arrivano tutti i kg spariscono come per magia!e nel frattempo anche il motore si ? scaldato ed ha acquisito una voce che poco centra con quanto avevo sentito a freddo.cupo e rabbioso, con una tonalit? talmente importante che pare esser di una cubatura ancor superiore Rispetto ai 1050cc effettivi ..
    Come la street anche la speed ti fa capire in dieci minuti quello che ti offre, ed all'inizio la guidi rispettosamente ma poi prendendo confidenza ti rendi conto che nonostante sia pi? pesante, abbia una trentina di cv in pi? ed una coppia da obice la puoi guidare, con un po' di mestiere e di esperienza, quasi come la 675 senza che abbia mai una reazione brusca o non prevedibile.
    Le ohlins sono eccezionali, stabili in frenata anche a velocit? sostenuta e con un'idraulica di quelle che ti fa credere di poter mettere il ginocchio in terra mentre fai una rotonda a 50 km/h.
    Una moto con una avantreno importante che da fiducia e ripaga con una piacevole sensazione di controllo e dominio della strada.
    Il motore spinge sempre, dai 3000 ai 10000 non cala mai e ti tira fuori dalle curve anche alle marce alte come un bicilindrico, con la differenza che quando si chiude il gas la moto scorre che ? una meraviglia senza che il freno motore ti faccia piantare dentro la curva .
    A dire la verit? in sella non si percepisce un evidente differenza di potenza tra le due moto, sembra vadano allo stesso modo .. La differenza si nota nella maggior velocit? nel salire di giri della speed e nella velocit? letta prima di prendere i freni in mano .. Nel full gas dove con la street si ? a 140-160 km/h con la speed si ? a 180-190 ..
    quindi in conclusione , quale delle due scegliere? Sinceramente non saprei perch? mi sono piaciute molto entrambe, la speedR oltre che una gran moto ? anche oggetto prezioso, dovessi scegliere il 1050 per? punterei sulla versione base che offre comunque un eccellente pacchetto .. quindi in conclusione, alla fine direi che si vada comunque un pelo pi? forte con la speed, il 1050 offre prestazioni assolute superiori ma richiede un p? pi? di mestiere e un maggior apprendistato, la 675 ? pi? facile e fa andar forte "chiunque" (chiunque abbia un p? di esperienza con le moto sportive). entrambe molto equilibrate ma pi? tagliente, affilata e divertente la 675, pi? maschia ed emozionale la 1050. diciamo che la speed ? una street che ha fatto una cura di testosterone .. un p? come la favola di obelix che da piccolo era caduta nella pozione della forza ;-)

  • Font Size
    #2
    cerca di provare la brutale 800 poi dimmi cosa ne pensi!

    P.s. io ho avuto la speed modello nuovo!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by paolo25 View Post
      cerca di provare la brutale 800 poi dimmi cosa ne pensi!

      P.s. io ho avuto la speed modello nuovo!
      l'idea era quella .. provare le tre moto in un periodo ravvicinato per avere un riscontro dei tre modelli
      la disponibilit? per la 800 purtroppo ? esaurita e quindi per adesso ho prenotato un demo per la 675
      domenica quando andr? chieder? se si ? liberata una 800 ..
      tu hai cambiato la speed con l'800 perch? dopo averla provata ti ? piaciuta tanto da fare il cambio?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by gabriel View Post
        l'idea era quella .. provare le tre moto in un periodo ravvicinato per avere un riscontro dei tre modelli
        la disponibilit? per la 800 purtroppo ? esaurita e quindi per adesso ho prenotato un demo per la 675
        domenica quando andr? chieder? se si ? liberata una 800 ..
        tu hai cambiato la speed con l'800 perch? dopo averla provata ti ? piaciuta tanto da fare il cambio?

        No di solito le tengo una stagione e poi le cambio, la speed mi era piaciuta molto, la 800 invece e come avere la street con il motore della speed!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by paolo25 View Post
          No di solito le tengo una stagione e poi le cambio, la speed mi era piaciuta molto, la 800 invece e come avere la street con il motore della speed!

          il connubio perfetto
          la speed mi ? piaciuta molto ma per la mia struttura fisica credo che "l'arma da guerra" per me sarebbe una moto stretta e leggera come la street .. o la brutale 800

          Comment


          • Font Size
            #6
            bellissimo report Gabriel. Bravo!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by lucmoto View Post
              bellissimo report Gabriel. Bravo!
              grazie Luc!!
              detto da te ? un grande complimento

              Comment


              • Font Size
                #8
                gran bella recensione!

                curiosit?, che differenze hai trovato tra il cambio della speed e della street?
                te lo chiedo perch? provando la speed base 2012 rispetto alla mia daytona (e quindi anche street triple) il cambio ha una corsa lunga della leva ed innesti un p? "blandi" (rispetto al daytona ovviamente)

                nella speedR hanno detto di aver fatto delle modifiche al cambio ed ero curioso di sapere se sono tangibili

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by linuc View Post
                  gran bella recensione!

                  curiosit?, che differenze hai trovato tra il cambio della speed e della street?
                  te lo chiedo perch? provando la speed base 2012 rispetto alla mia daytona (e quindi anche street triple) il cambio ha una corsa lunga della leva ed innesti un p? "blandi" (rispetto al daytona ovviamente)

                  nella speedR hanno detto di aver fatto delle modifiche al cambio ed ero curioso di sapere se sono tangibili
                  Ho trovato entrambi i cambi un po' legnosi ma c'e` da dire che le moto demo erano nuove ed usate da chiunque quindi il giudizio credo sia poco attendibile .. comunque non male !

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io avevo la 2011 e il cambio era molto duro, poi con il passare dei km e' migliorato ma comunque restava lontano dai cambi delle japponesi!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      complimenti per il report
                      ad oggi penso che i motori della speed e della street siano il meglio che il mercato possa offrire per l'utilizzo stradale.
                      La 1050 r in particolare mi fa molto sesso

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by paolo25 View Post
                        io avevo la 2011 e il cambio era molto duro, poi con il passare dei km e' migliorato ma comunque restava lontano dai cambi delle japponesi!
                        non fai che confermare le mie sensazioni .. nonostante le migliorie apportate alla speedR credo che il cambio della street fosse comunque migliore

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by yoshi55 View Post
                          complimenti per il report
                          ad oggi penso che i motori della speed e della street siano il meglio che il mercato possa offrire per l'utilizzo stradale.
                          La 1050 r in particolare mi fa molto sesso
                          bella davvero la R !! si guida divinamente, peccato per il peso .
                          una considerazione per? la farei .. ha senso prendere una naked da 14000 euro che comunque ?, e vuole essere una naked stradale?
                          certo se uno se la pu? permettere senza sacrifici ok, ma se cosi non fosse
                          a 11000 c? la speed "base"(se ne trovano anche a 9000 con pochi km e 2 anni di vita) che resta un'ottima moto ed in strada credo che faccia tutto altrettanto bene quanto la R .
                          per la pista ci sono le carenate o naked pi? race come la Tuono V4 per esempio, che non ha sospensioni, cerchi e freni pregiati come la speedR ma tra i cordoli ? sicuramente pi? efficace.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            eh si tanta robba il 1050 :1::1::1:

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by gabriel View Post
                              bella davvero la R !! si guida divinamente, peccato per il peso .
                              una considerazione per? la farei .. ha senso prendere una naked da 14000 euro che comunque ?, e vuole essere una naked stradale?
                              certo se uno se la pu? permettere senza sacrifici ok, ma se cosi non fosse
                              a 11000 c? la speed "base"(se ne trovano anche a 9000 con pochi km e 2 anni di vita) che resta un'ottima moto ed in strada credo che faccia tutto altrettanto bene quanto la R .
                              per la pista ci sono le carenate o naked pi? race come la Tuono V4 per esempio, che non ha sospensioni, cerchi e freni pregiati come la speedR ma tra i cordoli ? sicuramente pi? efficace.

                              Io avevo la base e per strada era davvero perfetta, la R secondo me e' piu per soddisfare l'occhio che il reale bisogno!
                              A mio avviso gli unici 2 difetti di quella moto e' il peso e la poca cattiveria in alto del motore, spinge bene e sempre ma servirebbe un po piu di allungo!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X