Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
aaaaaaa!!! confusione totale!! con che cacchio la cambio?
ah ok
per? guarda che per la superduke vale quanto detto per la tuono. anzi, forse sul piano dell'impegno di guida per farla andar forte ? ancora pi? ostica della tuono
mah! Secondo me la superduke si guida con 2 dita... anche andando forte eh... solo non ci si deve aggrappare al manubrio...
non conosco personalmente zerozero, ma a sentire virgo è una delle persone più indicate a consigliarti nel dubbio tuono-street
direi che lo ha fatto. e io lo quoto a mille
E lo direi 100 volte.
Comunque zerozero ha la street base, la R è già + fine di sospensioni e ha le radiali...
Veder andare zerozero ti fa capire che quando scegliamo una moto per pinze radiali, sospensioni ohlins qui e la... lo facciamo molto spesso per il nostro ego, visto che lui con qualsiasi moto scompare all'orizzonte
Avendole provate entrambe ho capito due cose...
La tuono è una spada, molto chirurgica e precisa (ho provato la factory) è grossa, va di bestia, però è impegnativa (meno del mio monster però e costa tanto da mantenere (Gomme e benzina)
La street... è piu' tutto su strada, e non sembra neanche un 600.. anche perchè con la mia, o con una tuono quando vai forte in uscita di curva, non spalanchi perchè ti ribalti... con la street puoi aprire di piu'...molto + sfruttabile e meno impegnativa... senza contare che tuono o s4r, comunque grosso bicilindrico NON ci puoi passeggiare.... con la street sì...
e consuma gomme e benzina come un 600... molto meno....
e nel pif paf è imbarazzante.. col baricentro basso e il peso INCREDIBILMENTE bass...la street... ti da una fiducia assurda... e viaggi, sta cosa del baricentro-peso si fuma i vantaggi dei CV sul dritto di molte altre caval dotate...
Però, e c'e' un però....la street è piu' insipida, o meglio, è piu' lineare di erogazione che la fa avvicinare ai 4 cilindri (a me piace la moto ruvida e rabbiosa) e come finiture sia tuono base che street non sono fantastiche...
Inoltre con l'erogazione molto precisa e bella della street, hai il problema che essendo meno difficile da capire, hai tutto il tempo libero in testa per quel caxxo di avantreno che ti dice TIRAMI SU... mai successo con altre moto di voler impennare così..... ho capito i giornaletti....
Comunque zerozero ha la street base, la R ? gi? + fine di sospensioni e ha le radiali...
Veder andare zerozero ti fa capire che quando scegliamo una moto per pinze radiali, sospensioni ohlins qui e la... lo facciamo molto spesso per il nostro ego, visto che lui con qualsiasi moto scompare all'orizzonte
Avendole provate entrambe ho capito due cose...
La tuono ? una spada, molto chirurgica e precisa (ho provato la factory) ? grossa, va di bestia, per? ? impegnativa (meno del mio monster per?) e costa tanto da mantenere (Gomme e benzina)
La street... ? piu' tutto su strada, e non sembra neanche un 600.. anche perch? con la mia, o con una tuono quando vai forte in uscita di curva, non spalanchi perch? ti ribalti... con la street puoi aprire di piu'...molto + sfruttabile e meno impegnativa... senza contare che tuono o s4r, comunque grosso bicilindrico NON ci puoi passeggiare.... con la street s?...
e consuma gomme e benzina come un 600... molto meno....
e nel pif paf ? imbarazzante.. col baricentro basso e il peso INCREDIBILMENTE bass...la street... ti da una fiducia assurda... e viaggi, sta cosa del baricentro-peso si fuma i vantaggi dei CV sul dritto di molte altre caval dotate...
Per?, e c'e' un per?....la street ? piu' insipida, o meglio, ? piu' lineare di erogazione che la fa avvicinare ai 4 cilindri (a me piace la moto ruvida e rabbiosa) e come finiture sia tuono base che street non sono fantastiche...
Inoltre con l'erogazione molto precisa e bella della street, hai il problema che essendo meno difficile da capire, hai tutto il tempo libero in testa per quel caxxo di avantreno che ti dice TIRAMI SU... mai successo con altre moto di voler impennare cos?..... ho capito i giornaletti....
un altro punto a favore per la street...l'unica mia paura e di restare deluso dalle forche o dai freni che non sono ne showa ne brembo...anche se credo che l'impianto frenante nissin con tubi in treccia attacco e pompa radiale e pinza a quattro pistoncini possa far bene
dico anche io la mia visto che ho avuto tuono old, new factory e ora street....per l'uso che dici tu vedo piu' indicata la street, meno scorbutica, piu' "facile" in tutto, si puo' andare in sesta a 30kmh senza problemi e come ciclistica e' una scheggia, nei tornanti gira da sola,quasi a livello di un motard e poi il tiro del tre cil non ti fa rimpiangere le maxi, almeno fino a velocita' medie, che su strada bastano e avanzano.....difetti sono le sospensioni della base cedevoli (io ho messo le hyperpro e ora e' ok) e pare che scaldi d'estate ma io ho lo scarico basso .
poi devi vedere anche i prezzi, con la tuono old spendi un caxxo e cammina mica male!
la tuonazza andra' di piu' sicuramente in pista ed e' piu' appagante e sostanziosa come moto. Su strada siamo li, dipende poi dal manico e dalla motivazione. piu la guidi di forza meglio si comporta.
molto stabile, non maneggevolissima e con una gran trazione.
io personalmente me la godevo solo tirando e guidando "cattivo" altrimenti per passeggiare o spennellare le curve non me la gustavo molto, si capiva che non era di suo gradimento.
poi devi vedere anche i prezzi, con la tuono old spendi un caxxo (meno di uno z) e cammina mica male!
zero ma poi perche tu hai dato via la fattoria per prendere una street? e se adesso te le mettessero entrambe davanti tu cosa sceglieresti? e perche?
zero ma poi perche tu hai dato via la fattoria per prendere una street? e se adesso te le mettessero entrambe davanti tu cosa sceglieresti? e perche?
sicuramente ho fatto un passo indietro, ma ero consapevole di cio'.
cercavo una moto piu' "umana" e da godersi anche senza andare a cannone. Io preferisco la guida della street e anche il motore regolare mi soddisfa e la trovo piu' divertente anche se meno "professionale" e performante ovviamente.
Riprenderei la triumph, magari in versione r. L'unico rimpianto per la tuono e' che mi piaceva di piu' come MOTO da vedere e possedere.
secondo me per levarti il dubbio dovresti provarla, di solito i conce triumph ne hanno una per i clienti.
ma hai il modello nuovo o quello figo?
Cmq se guardi sul sito della kawasaki il peso del modello 2004 -2006 è dato a secco e appunto 195 kg
il modello 2007-2010 è dato con i pieni quindi 226 kg a secco è 203 kg
Comment