Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusa Litlo ma son troppo pigro per leggere le altre pagine precedenti...mi sono fermato quando hai postato le foto definitive della tua splendida creatura...
Ciclisticamente sei già riuscito a metterla "a posto"? Nel senso...a cucirtela addosso
Scusa Litlo ma son troppo pigro per leggere le altre pagine precedenti...mi sono fermato quando hai postato le foto definitive della tua splendida creatura...
Ciclisticamente sei gi? riuscito a metterla "a posto"? Nel senso...a cucirtela addosso
Insomma...
Finch? stai sotto i 180 km/h tutto bene, il mono Ohlins fa il suo dovere, le forche invece diciamo che se la cavano senza infamia e senza lode.
Il problema sono i curvoni alle alte velocit? ma anche i rettilinei a "manetta" dove la moto tende a sbacchettare e scomporsi. Temo ci siano troppi cv (156 alla ruota) su una ciclistica che non ? stata studiata per farla diventare naked. Dovrei montare un ammo di sterzo per migliorare le cose, ma non voglio pi? spenderci soldi. Dato che l'utilizzo che ne faccio ? in prevalenza sul misto di montagna, od al massimo puntatine in piste come Franciacorta, direi che sono a posto cos?!
Insomma...
Finch? stai sotto i 180 km/h tutto bene, il mono Ohlins fa il suo dovere, le forche invece diciamo che se la cavano senza infamia e senza lode.
Il problema sono i curvoni alle alte velocit? ma anche i rettilinei a "manetta" dove la moto tende a sbacchettare e scomporsi. Temo ci siano troppi cv (156 alla ruota) su una ciclistica che non ? stata studiata per farla diventare naked. Dovrei montare un ammo di sterzo per migliorare le cose, ma non voglio pi? spenderci soldi. Dato che l'utilizzo che ne faccio ? in prevalenza sul misto di montagna, od al massimo puntatine in piste come Franciacorta, direi che sono a posto cos?!
Ci ho pensato, un po' quanto secondo te?
E' pure un problema "pissicologgico" il mio, ho paura che poi mi si chiuda troppo facilmente l'anteriore in ingresso curva!
Ci ho pensato, un po' quanto secondo te?
E' pure un problema "pissicologgico" il mio, ho paura che poi mi si chiuda troppo facilmente l'anteriore in ingresso curva!
La misura esatta non la so , però per darti un esempio le tacche sulla forcella della mia rsv sono distanziate di circa 5 mm credo.
Se hai voglia tempo fai un po' di prove e la trovi la misura.
La misura esatta non la so , per? per darti un esempio le tacche sulla forcella della mia rsv sono distanziate di circa 5 mm credo.
Se hai voglia tempo fai un po' di prove e la trovi la misura.
E come faccio a sfilare?
metto la moto sul cavalletto anteriore, smollo le viti delle piastre, non ? che combino un casino?
Comment