Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La versione S dei modelli precedenti non mi piaceva, ha il cupolino troppo prominente verso il davanti. Per il resto ha un motore ottimo, funziona sempre bene, tira fino ai 210, 220... l'unica cosa è che questa moto, soprattutto per l'uso in pista ha bisogno di lavori alle forke sicuramente, e anche qualcosina al mono.
Cmq... secondo me visto i prezzi a cui si trova è un'ottima scelta.
La versione S dei modelli precedenti non mi piaceva, ha il cupolino troppo prominente verso il davanti. Per il resto ha un motore ottimo, funziona sempre bene, tira fino ai 210, 220... l'unica cosa ? che questa moto, soprattutto per l'uso in pista ha bisogno di lavori alle forke sicuramente, e anche qualcosina al mono.
Cmq... secondo me visto i prezzi a cui si trova ? un'ottima scelta.
Questa ha il kit completo wp,e poi altre cosucce..
La mia ex-moto,
se guardi la firma te ne accorgi
Come gi? detto nell'uso sportivo necessita di kit forche e mono, per il resto ? un'ottimo acquisto visto i prezzi che si riescono a spuntare.
io non ho mai guidato nulla ....? la mia prima moto..
ho combiato molle olio e pompanti perch? sentivo il davanti un p? molle...
io non son un gran pilota..ma l'ho usata anche in pista ...e mi ci son trovata bene..
ho visto un amico girare in pista con la mia e ti dir?....era soddisfatto
Se ha il kit wp... vai tranquillo che ? una bomba, anche troppo rigida.
Io mi trovo benissimo con Dunlop, da quando ho messo le Qualifire mi permetto belle pieghe.
Visto che ha le sospensioni ok, metti un pompa radiale...da originale non frena molto, personalmente mi trovo molto bene con le pastiglie Braking sinterizzate, per mia esperienza anche meglio di Brembo.
Io c ho fatto 27000 km e mai un minimo problema, e non necessit? di cure maniacali ovviamente.
Per quello che la paghi non c ? niente di meglio tra i piccoli bicilindrici, perch? ha molta grinta e potenza per essere del '99.
Con uno scarico, filtro e kit dynojet, hai un erogazione pi? pronta anche sotto i 5000, mentre da originale tende a dare un p? la botta.
Posso solo aggiungere che ti dar? molte soddisfazioni ,sia come affidabilit? che come prestazioni, certo in pista non si pu? pretendere molto, ma come sempre spendendo ne tiri fuori una bella bestia.
Ottima moto, io ho avuto per 4 anni una versione K3 (ad iniezione) ma ho provato varie versioni a carburatori.
Motore ottimo, affidabilità ottima ma sospensioni da rivedere. Se il modello che hai visto ne è già provvisto allora ti consiglio di pensare ai freni, soprattutto in pista vanno velocemente in crisi. Io avevo le le Brembo serie oro a 4 pistoncini + pompa radiale e anche in pista freni con un dito...
Forse per la pista una modello a iniezione >K3 è + adatta per l'allungo maggiore, mentre i modelli a carburatori <K2 li ritengo + divertenti per la strada dato che ai medi hanno + grinta. Cmq con pochi accorgimenti le la sistemi come preferisci...
la mia ? quella della firma, con pochi soldi te la prendi, kit wp avanti e mono wp dietro, e sono 4 anni che ci vado in pista.28000 kilometri e il motore non mi ha dato ancora nessun problema(curandolo per benino).Per il resto,io vado piano, ma ? diverte e nelle piste piccole qualche soddisfazione te la levi.
COn duemila euro te la prendi in ottime condizioni gi? un p? accessoriata se cerchi un p?
Comment