Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il fatto che tu abbia trovato la moto che fa per te mi allieta, ma non significa che debba condividere questa scelta. E detto tra noi se la Tuono fosse la migliore per fare tutto non riesco a capire perch? non se ne vendano millemila l'anno e come mai qualche stupido insista a comprare moto di altre marche
Cala Willer, cala. Una R1 all'Hornet gli va via in 1^ in montagna, senza scomodarsi di mettere la seconda. Ovviamente a parit? di manico.
Ma allora mi domando, se l'Hornet 600 ? cos? mostruosa, allora la 900 ? da motogp. Fate voi.
Micort 1 permettimi di dire una cosa. la Tuono costa 12000 euro e non sono proprio pochini, poi va anche mantenuta e non ? proprio economicissima.
Si vendono migliaia di FZ1 che fino a 6000 giri, ti pare un cinquantino con i fermi, sai perch?? Perch? in Italia ci sono tanti conglionazzi che non sanno nemmeno la differenza tra un due e quattro cilindri, che non sanno cos'? la coppia, che sentono che la FZ1 ha 150 e la Tuono 133 e per questo ? superiore. Ora esce la nuona Kawa 1000, con 170 cv circa. Scommetti che vender? pi? che la FZ1- Per? osservate le differenze nei particolari, nella cura dei dettagli e capirete perch? la FZ1 costa 1500 euro in meno.
L'Hornet poi non se ne parla. Ce ne sono a piazzali pieni neo punti di ritrovo di motociclisti, tanto che se non stai attento, sali su un altra. Poi bella politica del cavolo. Sei mesi fa costava 7000 euro, ora la svendono a 5800. Bell'inculata per chi la comprata tempo fa. Almeno la Tuono costa sempre uguale.
Sapete com'?? E' un p? come il vino. Il Tavarnello lo bevono tutti, il Morellino di Scansano ? per intenditori.
Chi ha un Hornet, non credo che sar? la sua ultima moto, io invece che ho provato la Tuono, credo la terr? finch? non morir? definitivamente. Il problema onestamente ? che ora non saprei che altra moto comprare dopo aver provata questa (5000 km dal 13 luglio, non 200), mentre sono sicuro che uno con l'Hornet, avr? come minimo 20 alternative nella testa.
Quella ? la politica di vendita (discutibile) dei giap .
Personalmente la nuova yamaha FZ1 non ? che mi faccia impazzire, al pari della kawa z 1000 ecc, quoto che sono troppo potenti (per delle naked), ma questo ? anche il problema della Tuono, non ? che 130cv sono giusti e 150 sono troppi eh
No Micort scusa se ti dico che ti sbagli. Per la strada anche quelli della Tuono sono troppi. Per? io ho provato anche la FZ1 e la differenza ? nell'erogazione. Con la nuova Tuono il ritmo decidi tu come tenerlo e l'erogazione ? lineare. Ti assicuro, provala e la nuova capirai che chiunque con un p? di testa ? capace di portarla. L'FZ1 invece a mio gudizio ? pericolosa, perch? fino a 6000 giri ? piatta, oltre ti arriva una botta nel sedere difficile da gestire, specie d'inverno con scarsa aderenza d'asfalto.
Tutta qu? la differenza e non credere che sia poca.
Micort 1 permettimi di dire una cosa. la Tuono costa 12000 euro e non sono proprio pochini, poi va anche mantenuta e non ? proprio economicissima.
Si vendono migliaia di FZ1 che fino a 6000 giri, ti pare un cinquantino con i fermi, sai perch?? Perch? in Italia ci sono tanti conglionazzi che non sanno nemmeno la differenza tra un due e quattro cilindri, che non sanno cos'? la coppia, che sentono che la FZ1 ha 150 e la Tuono 133 e per questo ? superiore. Ora esce la nuona Kawa 1000, con 170 cv circa. Scommetti che vender? pi? che la FZ1- Per? osservate le differenze nei particolari, nella cura dei dettagli e capirete perch? la FZ1 costa 1500 euro in meno.
L'Hornet poi non se ne parla. Ce ne sono a piazzali pieni neo punti di ritrovo di motociclisti, tanto che se non stai attento, sali su un altra. Poi bella politica del cavolo. Sei mesi fa costava 7000 euro, ora la svendono a 5800. Bell'inculata per chi la comprata tempo fa. Almeno la Tuono costa sempre uguale.
Io comprai una Hornet nel 2002 e la pagai quasi 7000 euro.
Ora costa 5200 nuova!!!!!!!!
Dopo un anno e mezzo mi volevano dare 2500 euro!!!!!!!
Alla faccia dell'assegno circolare e che le Aprilia non reggono il mercato e si svalutano
Cala Willer, cala. Una R1 all'Hornet gli va via in 1^ in montagna, senza scomodarsi di mettere la seconda. Ovviamente a parit? di manico.
Ma allora mi domando, se l'Hornet 600 ? cos? mostruosa, allora la 900 ? da motogp. Fate voi.
!
Non ti seguo per niente, stai facendo tutto da solo...
Provo a spiegarmi nella pi? totale semplicit?: cosa state dicendo riguardo al telaio della Hornet? I discorsi sulla Tuono non c'entrano assolutamente niente con il topic, spero di essermi spiegato meglio.
I paragoni con moto di diversa categoria non c'entrano nulla. Il telaio dell'Hornet 600 ? efficace.
Eh si basta co' sta tuono, questo ? il topic del telaio dell'hornet . E' nato per sapere da chi la possiede o la ha posseduta se ne era soddisfatto oppure no . Apritene uno tutto per la tuono, cos? vi potrete congratulare a vicenda.
Quando si parla di moto, ? possibile spostarsi da un modello ad un altro, specie quando ? tirato in ballo dopo che, chi legge, rimane impressionato da uno dei componenti(telaio in questo caso) e lo confronta(non paragona ne compara perch? si sa di esser di un'altra categoria) al telaio della hornet oggetto del tread, no?
Ciao cmq, non aggiungo altro.
Solo questa:
Telaio? E' una trave in scatolare a cui ? saldato il canotto. Fare un telaio perimetrale in alluminio o cmq in vista ? un p? pi? complesso.
Ragazzi con la Hornet. Prima di toccare i 240 all'ora, smontate il serbatoio e guardate il trave superiore. Non so se dopo andrete pi? a quelle velocit?.
ecco io l'ho fatto e l'ho venduta ...
in autostrada a velocita' nn proprio esagerata , curvoni veloci ,
mi sembrava di stare seduto su una bandiera ...
le sospensioni erano ok , mono post fg e forcella fatta ...da uno che di hornet ne capisce e ci corre ..
pero' finche' la si usa per girellare va bene , ma se la si vuole usare
in modo " sportivo " lasciamo perdere ..
concordo con chi ha scritto che sui tornanti serve coppia in basso e nn cavalli ..
pack#34
Telaio? E' una trave in scatolare a cui ? saldato il canotto. Fare un telaio perimetrale in alluminio o cmq in vista ? un p? pi? complesso.
Ragazzi con la Hornet. Prima di toccare i 240 all'ora, smontate il serbatoio e guardate il trave superiore. Non so se dopo andrete pi? a quelle velocit?.
ecco io l'ho fatto e l'ho venduta ...
in autostrada a velocita' nn proprio esagerata , curvoni veloci ,
mi sembrava di stare seduto su una bandiera ...
le sospensioni erano ok , mono post fg e forcella fatta ...da uno che di hornet ne capisce e ci corre ..
pero' finche' la si usa per girellare va bene , ma se la si vuole usare
in modo " sportivo " lasciamo perdere ..
concordo con chi ha scritto che sui tornanti serve coppia in basso e nn cavalli ..
pack#34
Comment