Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Premettendo che non l'ho mai provata, credo vada bene senza entusiasmare, ma purtroppo il mercato non ti d? alternative se punti a moto ben abitabili col manubrio, tuttavia (come gi? ti han detto) forse ? meglio valutare di metterlo su una RR, anche perch? il riparo aerodinamico della R ? zero per le velocit? medie che permette in pista e diventa stancante facilmente, specie per chi ? alto...
grazie mille
ps ho letto che la mappa pro pu? essere in parte personalizzata scegliendo ogni parametro da quelli delle altre mappe,non il massimo ma gi? qualcosa.
La mia versione assolutamente no,non saprei x le annate 2017/19
se come parametri intendi il ddc(sospensioni elettroniche) ed abs quello s?,lo puoi svincolare dalle varie mappe motore,come la mia.
Ottima idea prezzo degno, ma ti consiglio comunque l'altra soluzione, S1000RR pi? manubrione o semimanubri molto rialzati che costa anche meno, i CV in pi? non bastano mai...
Se mi posso permettere, ho usufruito dei consigli e di alcuni pezzi di motoflash x trasformazione della mia r con carene rr,molto in gamba il titolare e gentilissimo,ti faccio solo notare che quei faretti non sono omologati,se trovi fari rr ti fornisce il muso apposito
Se l'idea ? carenare una S1000R allora partirei da RR e sostituirei i semimanubri originali: saresti agevolato dal fatto che l'aftermarket offre davvero di tutto in questo campo, nel nord europa montare i manubrioni sulle supersportive ? quasi prassi. Vai a guardarti ad esempio il KIT plug & Play (con adattatori/allungatori per le tubazioni freno e quant'altro serve) di AC Schnitzer per la RR.
C'? anche molta offerta su semimanubri "rialzati" (cio? per capirci SOPRA la piastra di sterzo come altezza), ce ne sono di bellissimi specifici per RR (costosi, oltre 450 euro mi pare) sui quali regoli apertura ed inclinazione dei bracciali. Veramente belli.
Se mi posso permettere, ho usufruito dei consigli e di alcuni pezzi di motoflash x trasformazione della mia r con carene rr,molto in gamba il titolare e gentilissimo,ti faccio solo notare che quei faretti non sono omologati,se trovi fari rr ti fornisce il muso apposito
si ci sono le carene anche senza i fanali io prenderei quella senza.
Se l'idea ? carenare una S1000R allora partirei da RR e sostituirei i semimanubri originali: saresti agevolato dal fatto che l'aftermarket offre davvero di tutto in questo campo, nel nord europa montare i manubrioni sulle supersportive ? quasi prassi. Vai a guardarti ad esempio il KIT plug & Play (con adattatori/allungatori per le tubazioni freno e quant'altro serve) di AC Schnitzer per la RR.
C'? anche molta offerta su semimanubri "rialzati" (cio? per capirci SOPRA la piastra di sterzo come altezza), ce ne sono di bellissimi specifici per RR (costosi, oltre 450 euro mi pare) sui quali regoli apertura ed inclinazione dei bracciali. Veramente belli.
Ma ci? che ha in pi? ? estremamente facile da usare, specie in pista, se poi spaventa lo userai solo sul dritto e nel resto della pista sar? come una S1000R...
Comment