Allora metto qui una rapida descrizione e 4 foto del lavoro di sostituzione della lampada anabbagliante della mia F4 con un kit XENON.
Come prima cosa togliere tutte le carene

via anche airbox e serbatoio

smontare il telaietto reggifanale in modo da poter lavorare + agevolmente; nel mio caso ho ordinato insieme al kit 80cm di prolunga dei cavi per alloggiare il ballast elettronico HID nel codone della moto, ho quindi proceduto a far passare tutti i cavi provenienti dalla nuova lampadina HID verso la "cuffia" di gomma inferiore in moto che quella a vista risulti intoccata al termine del lavoro.

come si vede dalla foto seguente tutti i cablaggi usciranno dalla cuffia inferiore cui ? stata praticata una incisione a X per lo scopo... avendo cura di far passare al meglio i cavi non si corrono rischi (salvo andare con la lancia dell'idropulitrice proprio in prossimit? della cuffia inferiore)

ultimati i collegamenti dei connettori voitl? ecco la luce

Da precisare che io ho optato per il solo anabbagliante xenon perch? per quello che uso io l'abbagliante giudico sufficiente un buon rimpiazzo della lampada abbagliante originale con una tinta + fredda senza sbattermi a far ripassare cavi e cavetti 2 volte. Se volete alloggiare il ballast elettronico nel codone abbiate cura di controllare bene che i cavi non risultino tirati/pizzicati al muovere del manubrio (con 80cm di prolunga ce n'? a sufficienza).
A seguire foto del kit (visto che l'ho preso per auto ne ho avanzato esattamente met?, utile se volete fare la modifica in due e vi dividete il costo)
Come prima cosa togliere tutte le carene

via anche airbox e serbatoio

smontare il telaietto reggifanale in modo da poter lavorare + agevolmente; nel mio caso ho ordinato insieme al kit 80cm di prolunga dei cavi per alloggiare il ballast elettronico HID nel codone della moto, ho quindi proceduto a far passare tutti i cavi provenienti dalla nuova lampadina HID verso la "cuffia" di gomma inferiore in moto che quella a vista risulti intoccata al termine del lavoro.

come si vede dalla foto seguente tutti i cablaggi usciranno dalla cuffia inferiore cui ? stata praticata una incisione a X per lo scopo... avendo cura di far passare al meglio i cavi non si corrono rischi (salvo andare con la lancia dell'idropulitrice proprio in prossimit? della cuffia inferiore)

ultimati i collegamenti dei connettori voitl? ecco la luce

Da precisare che io ho optato per il solo anabbagliante xenon perch? per quello che uso io l'abbagliante giudico sufficiente un buon rimpiazzo della lampada abbagliante originale con una tinta + fredda senza sbattermi a far ripassare cavi e cavetti 2 volte. Se volete alloggiare il ballast elettronico nel codone abbiate cura di controllare bene che i cavi non risultino tirati/pizzicati al muovere del manubrio (con 80cm di prolunga ce n'? a sufficienza).
A seguire foto del kit (visto che l'ho preso per auto ne ho avanzato esattamente met?, utile se volete fare la modifica in due e vi dividete il costo)
Comment