Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Brutale Dragster 800 RR/S Martini Racing by Tecnoart
I colori Martini Racing detengono da sempre un grande fascino negli sport motoristici, specialmente in ambito 'quattro-ruote', a partire dalle gare endurance dei primi anni 70' fino ad arrivare ai giorni nostri con il team Williams in Formula 1. Nel mezzo, tra le altre cose, i successi dell'epoca d'oro Lancia nei rally e tanta Formula 1 - oltre che qualche incursione nell'off-shore - ma le sponsorizzazioni della multinazionale di origine italiana non sono praticamente mai arrivate a toccare in maniera 'importante' il panorama delle corse motociclistiche.
Ci? nonostante, il mondo delle due ruote non ? affatto rimasto insensibile all'appeal dei colori classici di Martini Racing, e le manifestazioni tangibili di questa infatuazione non mancano di certo, dalle livree speciali ai caschi ai concept grafici e cos? via, riscuotendo spesso il responso positivo degli appassionati.
Tra gli estimatori di queste particolari grafiche figura anche l'atelier milanese TecnoArt Design, che dopo averci deliziato in primavera con la conturbante MV Agusta F3 Martini Racing propone ora questa altrettanto lussuriosa MV Agusta Brutale Dragster 800 RR/S Martini Racing, rivisitazione estetica della Dragster 800 RR 2015 presentata ad Ottobre (clicca qui per la nostra prova su strada).
Qualcuno avverte un senso di deja-vu? Forse ? dovuto al concept grafico di Samuxx Design, di cui avevamo parlato ad Aprile, ma quello si basava sulla 'vecchia' Dragster, che non aveva quei cerchi a raggi. Ulteriori informazioni sulle creazioni e le attivit? di TecnoArt Sersan sono sempre reperibili tramite il sito web ufficiale dell'azienda.
Comment