Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
fuoco e fiamme
Collapse
X
-
non potrebbe essere che quando chiudo il gas mi toglie corrente alle candele? Starò dicendo una castroneria ma non so come mai arrivi tutta quella benzina nei terminali.... Comunque ha cominciato a sparare fiamme dal secondo giro "lanciato" nel primo non ha fatto niente, forse erano ancora fredde le pagliette, boohLast edited by fuko-dao; 22-10-10, 19:46.
Comment
-
-
Originally posted by fuko-dao View Postnon potrebbe essere che quando chiudo il gas mi toglie corrente alle candele? Star? dicendo una castroneria ma non so come mai arrivi tutta quella benzina nei terminali....
Quando togli il gas le candele continuano a scintillare allegramente, al massimo se hai tolto il Cut off potresti essere grasso di carburazione in rilascio.
Attenti a fare del "fai da t?" con le centraline, sar? appagante, ma uno specialista in materia ? un'altra cosa.........
E per fortuna che forse ? grassa, fosse l'inverso sarebbero dolori
Comment
-
Originally posted by Nostradamus View PostEh, stavolta temo che tu l'abbia detta sul serio......
Quando togli il gas le candele continuano a scintillare allegramente, al massimo se hai tolto il Cut off potresti essere grasso di carburazione in rilascio.
Attenti a fare del "fai da t?" con le centraline, sar? appagante, ma uno specialista in materia ? un'altra cosa.........
E per fortuna che forse ? grassa, fosse l'inverso sarebbero dolori
L'accensione della miscela non avviene. e la benza si accumula nello scarico, esplodendo e creando scoppie e fiamme. In particolare se i terminale sono molto aperti.
Comment
-
Originally posted by Nostradamus View PostEh, stavolta temo che tu l'abbia detta sul serio......
Quando togli il gas le candele continuano a scintillare allegramente, al massimo se hai tolto il Cut off potresti essere grasso di carburazione in rilascio.
Attenti a fare del "fai da t?" con le centraline, sar? appagante, ma uno specialista in materia ? un'altra cosa.........
E per fortuna che forse ? grassa, fosse l'inverso sarebbero dolori
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostAlcune volte le fiamme si sviluppano perch? la carburazione ? magra.
L'accensione della miscela non avviene. e la benza si accumula nello scarico, esplodendo e creando scoppie e fiamme. In particolare se i terminale sono molto aperti.
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostMa sfiamma solo.
Oppure scoppietta anche?
[YOUTUBE]GIOXlzk_Pkg[/YOUTUBE]
Comment
-
Originally posted by Nostradamus View PostQuando ? magra per? in genere scoppia, non genera fiammate deboli e lunghe, poi ? anche vero che uno scarico troppo aperto pu? generare una contropressione insufficente e per effetto degli incrici delle valvole, pu? lasciare uscire dalla valvola di scarico quantitativi importanti di miscela fresca incombusta che poi brucia all'interno dello scarico. Una mappatura fatta bene per? su una moto con alberi a camme "stradali" questo non dovrebbe farlo.
magari rivedendo la mappa per? si pu? migliorare qualcosa e comunque me lo fa solo quando lascio il gas chiuso venendo da giri alti per troppo tempo, come per l'appunto se col gas chiuso si riempissero i terminali e poi di conseguenza la benzina si incendia
Comment
-
Originally posted by fuko-dao View PostGrazie dell'info, il fatto ? che comunque io non ho mai fatto del fai da te sulla centralina , ho preso una mappa gi? fatta e il rapporto stechiometrico rullata al banco ? questo o perlomeno era questo quando l'ho rullata, non ? certo il massimo ma nemmeno cos? fuori
Quando mi riferivo al fai da t? non era necessariamente diretto a t?, ma piuttosto un'affermazione di carattere generale in quanto ogni tanto vedo gente che parla di centraline e regolazioni come se fosse il loro pane quotidiano.....Non intendevo mancarti di rispetto
Tornando alla carburazione, se confronti la tua curva con quelle sotto vedrai che la differenza c'?:
La curva azzurra ? quella della mia moto standard con eprom originale Euro2
La rossa quella della prima mappatura e scarichi aperti RG3 e la verde l'ultima versione.
A parte questo, bisognerebbe poi vedere l'erogazione della benzina (quantitativamente parlando...) in rilascio a gas chiuso.....
Comment
-
Originally posted by Nostradamus View PostIn effetti non ? malvagia, tuttavia le fiamme ci sono.........
Quando mi riferivo al fai da t? non era necessariamente diretto a t?, ma piuttosto un'affermazione di carattere generale in quanto ogni tanto vedo gente che parla di centraline e regolazioni come se fosse il loro pane quotidiano.....Non intendevo mancarti di rispetto
Tornando alla carburazione, se confronti la tua curva con quelle sotto vedrai che la differenza c'?:
La curva azzurra ? quella della mia moto standard con eprom originale Euro2
La rossa quella della prima mappatura e scarichi aperti RG3 e la verde l'ultima versione.
A parte questo, bisognerebbe poi vedere l'erogazione della benzina (quantitativamente parlando...) in rilascio a gas chiuso.....probabilmente la tua analisi ? corretta, terminali troppo aperti + troppa benzina erogata in rilascio. Devo dire che la moto va bene e delle fiamme se non avessi fatto il corso SRE non me ne sarei mai accorto, ma visto che ora lo so devo cercare di capire se la causa sono i terminali troppo aperti oppure una mappa che in rilascio immette troppa benzina. La cosa che mi scoccerebbe di pi? per? sarebbe far fare una mappa al banco che non costa certo poco con questi terminali per poi ritrovarmi a doverli cambiare perch? la causa sono loro oltretutto mi hanno sconsigliato di fare una mappa in questa stagione e aspettare la primavera . Ma se la carburazione fosse a posto con delle fiamme del genere rischio un qualche ritorno di fiamma che mi fa saltare il serbatoio? l'unica mia preoccupazione ? quella alla fine
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostA dire il vero non mi pare di sentire scoppi strani.
Una fiammata ogni tanto ci pu? pure stare.
Certo che se lo fa sistematicamente.....
Comment
X
Comment