Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MV storia di un INSUCCESSO italiano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by olivier View Post
    Azz. son ricchi i 4 gatti!
    MV ha visto salire in pochissimi anni il fatturato da 30 a 100 milioni di euro..
    Quindi ogni gatto ha speso 25 milioni di euro
    O forse il fatturato ? fatto con ricambi per moto che cadono a pezzi?
    100 milioni di fatturato saranno 7-8000 moto l'anno ed il mercato pi? ricettivo ? stato quello domestico, dove le moto nuove sono state presentate in pompa magna in lungo ed in largo, nessuna azienda concorrente europea ci ha perso il sonno per questo "boom" di mv agusta

    tuttavia il prodotto ? quello che ?, la moda ? passata in fretta, quest'anno siamo arrivati a luglio e non hanno venduto un ***** rispetto agli anni passati, nel frattempo ? rimasta la montagna di debito generata dall'aver prodotto quelle "quattro moto" sulle quali tu fai ironia ma che nelle dimensioni del mercato moto occidentale sono n? pi?, n? meno, "quattro moto"

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Warsteiner View Post
      100 milioni di fatturato saranno 7-8000 moto l'anno ed il mercato pi? ricettivo ? stato quello domestico, dove le moto nuove sono state presentate in pompa magna in lungo ed in largo, nessuna azienda concorrente europea ci ha perso il sonno per questo "boom" di mv agusta

      tuttavia il prodotto ? quello che ?, la moda ? passata in fretta, quest'anno siamo arrivati a luglio e non hanno venduto un ***** rispetto agli anni passati, nel frattempo ? rimasta la montagna di debito generata dall'aver prodotto quelle "quattro moto" sulle quali tu fai ironia ma che nelle dimensioni del mercato moto occidentale sono n? pi?, n? meno, "quattro moto"
      sono concetti difficili Steiner, che ci vuoi fare s?...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Balu1987 View Post
        Non s? chi metter? i capitali o altro, ma AMG (se ? vero che voleva rilevare tutta la baracca) per me sarebbe stato un ottimo compratore, hanno competenza, metodo e soprattutto SOLDI.
        all'inizio anche io pensavo che con AMG sarebbe stata una bella cosa ...
        ma non hanno rispettato diversi accordi del programma.. ecc, ecc,
        alla fine aspettavano il fallimento per ritirare l'azzienda con 4 soldi.

        Comment


        • Font Size
          #49
          In ogni caso, come dice appunto willy, le trattative proseguono:

          Varese, 29 luglio 2016 - Mercedes potrebbe uscire da Mv Agusta, con una ricapitalizzazione dovuta all?ingresso nella storica casa motociclistica di Varese di un nuovo investitore pronto ad acquisire una quota di azioni forse superiore all?attuale 25% detenuto dal colosso tedesco. Le trattative, come si ? appreso da alcune fonti, sono in corso. Entro settembre sono previste quindi importanti novit? nella compagine dell?azienda, uno dei fiori all?occhiello del settore in Italia.
          Facendo un passo indietro, nel 2014 Mercedes grazie a un investimento di circa 20 milioni di euro divenne azionista di minoranza, acquisendo il 25% delle quote di Mv Agusta. Il 75%, invece, ? rimasto finora nelle mani di Giovanni Castiglioni, figlio di Claudio Castiglioni, l?imprenditore scomparso nel 2011. Una partnership inaugurata con l?obiettivo di attuare una sinergia auto-moto che, per?, non avrebbe dato i risultati sperati. Per questo recentemente si ? aperta una trattativa che prevede l?uscita di Mercedes e l?ingresso di un nuovo investitore. Da quanto si ? saputo, sono tre gli operatori che hanno manifestato interesse: due fondi di investimento (uno italiano e uno straniero) e un industriale italiano. Il nuovo socio potrebbe acquisire una quota di azioni superiore al 25% attualmente detenuto da Mercedes, con un aumento del capitale sociale dell?impresa che servir? per ristrutturare il debito e sostenere la crescita. Per avere un quadro pi? chiaro servir? circa un mese. Le trattative, infatti, dovrebbero concludersi a settembre. Importanti novit? quindi per un?azienda che ha attraversato periodi di difficolt? e, dal 2010 al 2015, ha vissuto una crescita del fatturato da 30 milioni a 100 milioni, con un investimento di 90 milioni di euro in ricerca e sviluppo.
          Il piano in via di definizione ? confermato dal presidente di Mv Agusta, Giovanni Castiglioni, che dal 2011 ? alla guida dell?azienda. "Stiamo trattando per un?uscita di Mercedes e l?ingresso di un altro investitore - spiega - pronto ad affiancarsi a noi per il rafforzamento della societ?. Il questi mesi stiamo registrando una buona performance, abbiamo generato cassa e abbiamo le credenziali per continuare nel percorso di crescita". L?operazione potrebbe portare quindi a una riduzione delle quote detenute da Castiglioni. "Rester? un socio importante nella nuova compagine - assicura il presidente - per poter tutelare i posti di lavoro e la presenza sul territorio di Mv Agusta".






          Fonte:
          Rivoluzione Mv Agusta: addio a Mercedes, spunta un nuovo investitore - Economia - ilgiorno.it

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Warsteiner View Post
            100 milioni di fatturato saranno 7-8000 moto l'anno ed il mercato pi? ricettivo ? stato quello domestico, dove le moto nuove sono state presentate in pompa magna in lungo ed in largo, nessuna azienda concorrente europea ci ha perso il sonno per questo "boom" di mv agusta

            tuttavia il prodotto ? quello che ?, la moda ? passata in fretta, quest'anno siamo arrivati a luglio e non hanno venduto un ***** rispetto agli anni passati, nel frattempo ? rimasta la montagna di debito generata dall'aver prodotto quelle "quattro moto" sulle quali tu fai ironia ma che nelle dimensioni del mercato moto occidentale sono n? pi?, n? meno, "quattro moto"
            Non credo che MV punti a togliere il sonno ai Jap, a BMW o a Ducati. MV ? piccola e, anche se riuscisse a raddoppiare il numero di moto vendute, non farebbe comunque tremare nessuno. Per?, visto che ha vissuto per anni fatturando 30 milioni, non vedo perch? non dovrebbe farcela ora che ne fattura 100. Certo che la crescita avr? comportato investimenti e nuove assunzioni e quindi costi.
            Personalmente spero che sopravviva, cresca ancora un pochino, continui a produrre le moto pi? belle del mondo (magari anche affidabili al 100%), investa ancora in Italia e che assuma ancora altri dipendenti.
            E che comunque insieme a Ducati, Bimota, Aprilia, Ferrari, Maserati, Lamborghini continuino a far vedre al mondo che le pi? belle auto e moto del mondo LE FACCIAMO NOI!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Warsteiner View Post
              s? trent'anni a seminare debiti per costruire due moto in croce, che al di fuori dei quattro patiti che se le comprano nessuno conosce e tantomeno vuole, un'azienda sicuramente invidiata in tutto il mondo
              mi fai un breve elenco delle moto che hai posseduto?
              Se hai voglia eehhh ... altrimenti continua pure con la birra...

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                sono concetti difficili Steiner, che ci vuoi fare s?...
                anche il concetto di "produzione di nicchia" ? difficile, specialmente per i cervelli di marmo

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Warsteiner View Post
                  100 milioni di fatturato saranno 7-8000 moto l'anno ed il mercato pi? ricettivo ? stato quello domestico, dove le moto nuove sono state presentate in pompa magna in lungo ed in largo, nessuna azienda concorrente europea ci ha perso il sonno per questo "boom" di mv agusta

                  tuttavia il prodotto ? quello che ?, la moda ? passata in fretta, quest'anno siamo arrivati a luglio e non hanno venduto un ***** rispetto agli anni passati, nel frattempo ? rimasta la montagna di debito generata dall'aver prodotto quelle "quattro moto" sulle quali tu fai ironia ma che nelle dimensioni del mercato moto occidentale sono n? pi?, n? meno, "quattro moto"
                  non sai cosa dici.. informati meglio.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Balu1987 View Post
                    Si potrebbe fare il contro esempio di AUDI con Ducati
                    Ducati ? un altro pianeta, sia come grandezza d'azienda che come condizioni economiche, inoltre era gi? messa bene e la crisi anni 90anta era acqua passata, per il gruppo audi ? stato come metttere i soldi al sicuro.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Che tristezza vedere un marchio Italiano finire cos?. Sono andato ad informarmi per un eventuale acquisto F3 800 e mi hanno comunicato minimo 5 mesi di attesa in caso di ordine. Follia! Sapete per caso se la situazione si sbloccher? dopo l'estate?so che non sono molto affidabili come moto,sono le pi? belle in assoluto per me per?!

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        se ti va di sbatterti un po', chiama a Bergamo, di sicuro la moto te la trovano

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          La cosa che pi? mi preoccupa ? la possibile reperibilit? in caso di problemi dei pezzi di ricambio!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by msrduke View Post
                            Ducati ? un altro pianeta, sia come grandezza d'azienda che come condizioni economiche, inoltre era gi? messa bene e la crisi anni 90anta era acqua passata, per il gruppo audi ? stato come metttere i soldi al sicuro.
                            DUCATI ? stata venduta ma erano in perdita anche loro

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Si ma passivit? d'esercizio assolutamente normali, ripeto.. un altro mondo.

                              Inviato tramite smartphone.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by TECNOART View Post
                                DUCATI ? stata venduta ma erano in perdita anche loro
                                come, non sai che basta vestirdi da edeschi per essere in attivo ed essere il massimo dell'affidabilit??
                                Se l'S1000 l'avessero fatta le case italiane sarebbero stati tutti a maledirle invece ? un successo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X