Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E qui,casca l?asino.....non trovo nessuno in grado di effettuare questo lavoro...
Senti Danilo Suriano (il figlio del grande Ninetto). Con 300 ? riprogramma la tua ECU Eldor originale, abilitando il blipper.
Se vuoi, ti passo il suo numero in pvt.
? il segreto di pulcinella, si riesce a blippare anche una brutale 675 prima serie, basta abilitare il blipper (costo quello descritto da Gianluca Salina), sensore 2.0 (se ne trovano a iosa) e tirare 2 fili. ormai ? prassi.
? il segreto di pulcinella, si riesce a blippare anche una brutale 675 prima serie, basta abilitare il blipper (costo quello descritto da Gianluca Salina), sensore 2.0 (se ne trovano a iosa) e tirare 2 fili. ormai ? prassi.
I fili da tirare quali sarebbero esattamente? Le moto escono con cablaggi diversi di fabbrica? Parlo di quelle eas e quelle non, che non so nemmeno pi? se le facciano, ma di certo quando ho preso la mia F3 675 c'era ancora la possibilit? di averla "senza cambio elettronico"...
Insomma vorrei capire di cosa si parla senza aloni di mistero, qualcuno ha detto che bisogna mettere un filo a massa, ma francamente non capisco a cosa possa servire se c'? gi? il cablaggio che dal sensore va alla centralina...
Cmq luned? prossimo provo, ? in arrivo il sensore 2.0 e vediamo se la mappa MV Corse ha gi? la funzione blipper attiva!
Ps su quelle che escono di fabbrica col blipper funzionante questo ? abilitabile o escludibile via display indipendentemente dal quickshift oppure ? tutto su on o su off allo stesso tempo?
Ps2 il manuale della mia F3 675 eas abs 2014 (tra le ultime, ha la frizione antisaltellamento ma ancora le pinze brembo serie oro) recita testualmente: "I MODELLI F3 SONO EQUIPAGGIATI CON UN SISTEMA DI CAMBIO RAPIDO (QUICK SHIFT) CHE PERMETTE DI AUMENTARE (O DIMINUIRE *) IL RAPPORTO DI MARCIA SENZA TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE N? AGIRE SUL COMANDO ACCELERATORE. IN QUESTO MODO E' POSSIBILE INNESTARE UNA MARCIA SUPERIORE (O INFERIORE *) MANTENENDO COSTANTE L'ACCELERAZIONE E RIDUCENDO AL MINIMO IL TEMPO DI VARIAZIONE DEL RAPPORTO".
(*): solo per mappe "Sport" o "Custom" con limitatore di giri "Sport"
Quindi in teoria nonostante avessi il sensore 1.0 gi? il libretto della moto prevedeva il blipper che ovviamente non poteva funzionare... Cmq mi ricorder? di provare con la mappa sport e con la custom dove avevo appositamente settato il limitatore di giri su Normal invece che su Sport...
I fili da tirare quali sarebbero esattamente? Le moto escono con cablaggi diversi di fabbrica? Parlo di quelle eas e quelle non, che non so nemmeno pi? se le facciano, ma di certo quando ho preso la mia F3 675 c'era ancora la possibilit? di averla "senza cambio elettronico"...
Insomma vorrei capire di cosa si parla senza aloni di mistero, qualcuno ha detto che bisogna mettere un filo a massa, ma francamente non capisco a cosa possa servire se c'? gi? il cablaggio che dal sensore va alla centralina...
Cmq luned? prossimo provo, ? in arrivo il sensore 2.0 e vediamo se la mappa MV Corse ha gi? la funzione blipper attiva!
Ps su quelle che escono di fabbrica col blipper funzionante questo ? abilitabile o escludibile via display indipendentemente dal quickshift oppure ? tutto su on o su off allo stesso tempo?
Ps2 il manuale della mia F3 675 eas abs 2014 (tra le ultime, ha la frizione antisaltellamento ma ancora le pinze brembo serie oro) recita testualmente: "I MODELLI F3 SONO EQUIPAGGIATI CON UN SISTEMA DI CAMBIO RAPIDO (QUICK SHIFT) CHE PERMETTE DI AUMENTARE (O DIMINUIRE *) IL RAPPORTO DI MARCIA SENZA TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE N? AGIRE SUL COMANDO ACCELERATORE. IN QUESTO MODO E' POSSIBILE INNESTARE UNA MARCIA SUPERIORE (O INFERIORE *) MANTENENDO COSTANTE L'ACCELERAZIONE E RIDUCENDO AL MINIMO IL TEMPO DI VARIAZIONE DEL RAPPORTO".
(*): solo per mappe "Sport" o "Custom" con limitatore di giri "Sport"
Quindi in teoria nonostante avessi il sensore 1.0 gi? il libretto della moto prevedeva il blipper che ovviamente non poteva funzionare... Cmq mi ricorder? di provare con la mappa sport e con la custom dove avevo appositamente settato il limitatore di giri su Normal invece che su Sport...
alcune mv 3 cilindri sono uscite con cablaggio gi? predisposto, (mandami una foto del connettore a cui si attacca il sensore e te lo dico) mentre altre no, mancano due cavi da portare in centralina, non c'? nessun mistero.
la cosa del cavo a massa ? una min.....ata.
alcune mv 3 cilindri sono uscite con cablaggio gi? predisposto, (mandami una foto del connettore a cui si attacca il sensore e te lo dico) mentre altre no, mancano due cavi da portare in centralina, non c'? nessun mistero.
la cosa del cavo a massa ? una min.....ata.
@Ajeje: fai che postarla qui, la foto che ha detto albigas. Sai mai che la cosa possa servire anche ad altri.
Dal sensore 2.0 escono 3 fili, blu rosso e verde, e dal connettore a cui va attaccato ne devono uscire altri 3 (non degli stessi colori). Se ? cosi si blippa in due minuti, se non in 20.
La foto non va bene. Devi seguire il filo che esce dal sensore del cambio elettronico e fare una foto al connettore dove si attacca.
Mi pareva fossero quelli in foto! Dal sensore eas 1.0 arrivano due fili, verde e blu, dal connettore in poi ce ne sono tre marroncini... Credo ma potrei sbagliarmi che tutte le moto abs abbiano lo stesso cablaggio, blipper o non blipper!
Il sensore 2.0 mi arriva luned? e avr? tre cavi: verde, blu e rosso!
ho letto tutto non ? vero
ma scusate
lunico blipper a tagliare in due modi diversi al mondo penso sia quello irc che ha duensoglie preimpostabili di blipper
purtroppo quello mv e ora parlo a salire molte volte se non tuttele. volte
prima inserisce le marce poi taglia
va da se che poi spaccate o non entrano. le. marce
ho. assistito personalmemte al test per capire questo
in campo racing per esempio yamaha r1 inncoppa italia o innalcuni team mo diale usano irc dopo aver provato di tutto pare sia il migliore
e teniamo presente che su iec ce il blipper ma nonncosi ecoluto e il. prezzo minpare anche accessibile
e poi scusate ? pure made in italy
che il blipper di serie (cos? come anche solo il cambio elettronico normale) originale mv non sia il massimo ? risaputo, ma voleva sapere se si pu? mettere il blipper e si pu? benissimo.
Mi pareva fossero quelli in foto! Dal sensore eas 1.0 arrivano due fili, verde e blu, dal connettore in poi ce ne sono tre marroncini... Credo ma potrei sbagliarmi che tutte le moto abs abbiano lo stesso cablaggio, blipper o non blipper!
Il sensore 2.0 mi arriva luned? e avr? tre cavi: verde, blu e rosso!
se arrivano 3 cavi allora ok! dalla foto sul cell non capisco. dopo devi abilitare il blipper per? e sei a posto!
Comment