Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema cambio F3

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Ajeje Brazorf View Post
    Belle! Adesso il problema ? risolto o continua a fare i capricci? Sulla mia che ? ancora in rodaggio funziona abbastanza bene, a volte si impunta un po' ma quando cambio a 4000 rpm... Nelle cambiate intorno ai 9-10.000 va benissimo, sopra ancora non ho provato a causa del rodaggio! Ad ogni modo sto usando l'eas dal km 0, quasi mai cambiato con la frizione!
    Auguri

    Comment


    • Font Size
      #32
      Tecnicamente il cambio elettronico non dovrebbe logorare gli ingranaggi, seppure in millesimi di secondo alleggerisce la presa tra i varii ingranaggi, in sostanza equivale a chiudere il gas e tirare la frizione...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Per quanto ne so' il cambio elettronico non simula per niente l'azione di tirare la frizione. Ci vorrebbe un attuatore per farlo. Invece c' ? solo un sensore sull' asta del cambio collegato alle bobine di accensione . Questo cambio funziona tramite il taglio di corrente al motore, quindi gli ingranaggi sono molto sollecitati , e poi un cambio non ? composto solo di rotelle, ad esempio ci sono anche le forchette del selettore , che sono molto delicate

        Comment


        • Font Size
          #34
          Non mi riferivo alla frizione ma alla tensione degli ingranaggi che si allenta quanto basta!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Un cambio elettronico fatto bene non rompe gli ingranaggi.
            se si usa un sensore a cella di carico ? in grado di "sentire" quando la marca ? disinnestata ed esattamente quando la successiva ? in presa.
            Poi ci sono i sensori pi? semplici tipo quello MV (non scalata) che al limite ritardano un po' l'ingresso della marcia successiva. ma non dovrebbero rompere nulla. Pensate che lo ha anche Yamaha!!!
            Il problema sono le pedane aftermarket che modificano i leveraggi per cui il sensore o invia il segnale troppo presto oppure troppo tardi. Ecco il motivo per cui noi ed altri permettiamo di regolare il precarico. Prova a mettere l'asta proprio a 90? e vedrai che migliori.
            Last edited by IRC; 21-05-15, 08:52.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by IRC View Post
              Un cambio elettronico fatto bene non rompe gli ingranaggi.
              se si usa un sensore a cella di carico ? in grado di "sentire" quando la marca ? disinnestata ed esattamente quando la successiva ? in presa.
              Poi ci sono i sensori pi? semplici tipo quello MV (non scalata) che al limite ritardano un po' l'ingresso della marcia successiva. ma non dovrebbero rompere nulla. Pensate che lo ha anche Yamaha!!!
              Il problema sono le pedane aftermarket che modificano i leveraggi per cui il sensore o invia il segnale troppo presto oppure troppo tardi. Ecco il motivo per cui noi ed altri permettiamo di regolare il precarico. Prova a mettere l'asta proprio a 90? e vedrai che migliori.
              Avevo gi? modificato a 90? ed effettivamente il cambio ? migliorato; prima, tra 3 e 4 era sistematico il "non cambio" (tagliava la corrente ma non innestava la 4 - da 10000 in su, mentre ai bassi funzionava bene), ora funziona molto meglio anche se ogni tanto ha ancora qualche problema che sinceramente non so come risolvere. Per il momento ho ovviato al problema cambiano tra 11 e 12 mila giri, perch? ho visto che in quei 1000 giri funziona sempre, salendo ogni tanto ancora sbarella..

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Ajeje Brazorf View Post
                Non mi riferivo alla frizione ma alla tensione degli ingranaggi che si allenta quanto basta!
                Capito, ma consideriamo anche la qualit? dei materiali e dei trattamenti degli stessi ,io sono della idea di non stressare troppo il cambio .poi ognuno con la sua moto fa quello che vuole

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Giustissimo per carit?! L'F3 dovrebbe avere il cambio estraibile cmq, quindi anche in caso di problemi eventuali sostituzioni dovrebbero essere fattibili senza spendere un capitale, poi c'? Micozzi che ha realizzato un kit per aprilia rs 250, ottimi materiali e trattamenti, nel caso mi farei fare qualche ingranaggio da lui!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by F3DO View Post
                    ...ho visto che in quei 1000 giri funziona sempre, salendo ogni tanto ancora sbarella..
                    Devi capire se quando cambi male ? dovuto al fatto che il taglia inizia troppo presto o tardi oppure se dovuto al fatto che la potenza ti entra troppo presto.
                    Lo capisci in questo modo:
                    (discorso generale, quindi non critico gli elettronici MV)
                    cambia allo stesso numero di giri e a parit? di gas ma una volta muovi il piede veloce mentre un'altra lo muovi lento.
                    Fai la prova sia a bassi giri che medi che alti, sia a gas costante che accelerando.
                    Se senti differenze allora non hai che da rassegnarti perch? ? un problema di software di centralina che non verifica che la marcia sia effettivamente entrata.
                    Se invece non senti differenze, cio? se va male va male sempre, allora ? il precarico del sensore che non ? adatto alle pedane che stai usando.
                    Last edited by IRC; 21-05-15, 13:39.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by IRC View Post
                      Devi capire se quando cambi male ? dovuto al fatto che il taglia inizia troppo presto o tardi oppure se dovuto al fatto che la potenza ti entra troppo presto.
                      Lo capisci in questo modo:
                      (discorso generale, quindi non critico gli elettronici MV)
                      cambia allo stesso numero di giri e a parit? di gas ma una volta muovi il piede veloce mentre un'altra lo muovi lento.
                      Fai la prova sia a bassi giri che medi che alti, sia a gas costante che accelerando.
                      Se senti differenze allora non hai che da rassegnarti perch? ? un problema di software di centralina che non verifica che la marcia sia effettivamente entrata.
                      Se invece non senti differenze, cio? se va male va male sempre, allora ? il precarico del sensore che non ? adatto alle pedane che stai usando.
                      Quando dici se va male va male sempre intendi a tutti i giri, sia in accelerazione che costante, sia con piede veloce o lento? Perch? se cambio a giri bassi (5/6/7 mila etc) ? perfetto, il problema lo fa solo in forte accelerazione e sopra i 12000 giri... mi sa proprio che devo rassegnarmi... e se non ricordo male Mv aveva anche fatto un aggiornamento alla centralina il quale correggeva anche qualche errore del cambio elettronico... correggimi se sbaglio...vado a memoria...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Ciao f3do ci siamo visti a Imola f3 800 bianca e nera, anche io ho lo stesso tuo problema...ora ho sistemato un po i leveraggi ed ? migliorata la situazione per le varia cambiate ma tra 3? e 4? ho gli stessi tuoi problemi... comunque ho scritto al Sig. Marchi e aspetto una sua risposta. ..speriamo bene!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by albertof3 View Post
                          Ciao f3do ci siamo visti a Imola f3 800 bianca e nera, anche io ho lo stesso tuo problema...ora ho sistemato un po i leveraggi ed ? migliorata la situazione per le varia cambiate ma tra 3? e 4? ho gli stessi tuoi problemi... comunque ho scritto al Sig. Marchi e aspetto una sua risposta. ..speriamo bene!!
                          Si si, mi ricordo! Non ho idea di chi sia questo Sig. Marchi, ma se hai notizie non esitare a passarle!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            ? il signor spider per capire.. comnium ancora non mi ha risposto domani eventualmente lo chiamo

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Ah ok, non sapevo si chiamasse Marchi...comunque quando li avevo chiamati in fase di montaggio, il ragazzo che mi aveva risposto (non so chi fosse) era stato molto gentile e disponibile, tra l'altro era sabato mattina...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Buon giorno ragazzi, ho avuto queste indicazioni...
                                zack suspension a lugo. loro fanno il civ con f3
                                buono meccanico.....sospensionista di Barni SBK

                                sk racing a san marino...ottimo
                                dove ti viene piu comodo..... sk oltre ottimo meccanico e anche un pilota ha tutte le dritte del mondo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X