Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
s?, ? una questione progettuale della zona della testa dove alloggiano le molle... non solo qualit? della molla.....
con una accortezza e sostituzione molle.. si va alla grande....
cio?....vorresti dire che prima o poi tutte le F3 675 potrebbero avere problemi di rottura?? no dai...mi sembra strano...nn si parla di pezzettino da cambiare ma dell'intero motore e tanti soldi! io sono a quota (quasi) 18.000km e quasi 3 anni di vita senza nessun problema serio alle spalle ma se piove di quel che tuona...
a breve far? il tagliando dei 18000 e provo a sentire che dice il mecca...
eventualmente la spesa per la "prevenzione" su quanto si aggira?
Ci ho parlato di persona con Gigi nemmeno 20gg fa
? un problema che si presenta ad alti regimi, per uno uso prettamente stradale non ho sentito di rotture...
Ci ho parlato di persona con Gigi nemmeno 20gg fa
? un problema che si presenta ad alti regimi, per uno uso prettamente stradale non ho sentito di rotture...
esatto, si tratta delle molle delle valvole d'aspirazione che sono molto stressate ad alti regimi in uso pista.....
come mai esistono aggiornamenti sulla mappa della centralina preposta a lavorare con i collettori racing?
non sarebbe meglio poter intervenire sulla rimappatura della centralina di serie...evitando l'acquisto di una racing che andrebbe aggiornata?
Perche' altrimenti io morivo di fame e dovevo cercarmi un altro lavoro
Seriamente: perche' il software e' lungi dall'essere perfetto e lo aggiornano in continuazione. E' un software nuovo, sviluppato da zero, alcuni difetti di gioventu' sono inevitabili.
Fai conto che sulle Japponesi c'e' sempre continuita' di software tra i modelli: modello nuovo, versione nuova ma derivata strettamente dalla precedente.
In questo caso no, tutto scritto da zero. Con l'andare del tempo gli aggiornamenti diminuiranno di frequenza.
Nel caso MV comunque la centralina racing altro non e' che una centralina normale con la mappa "aperta" gia' caricata. Inizialmente MV proibiva di aggiornare la mappa delle ECU originali con quella racing, poi non so o ha tolto il divieto o qualcuno l'ha aggirato.
Perche' altrimenti io morivo di fame e dovevo cercarmi un altro lavoro
Seriamente: perche' il software e' lungi dall'essere perfetto e lo aggiornano in continuazione. E' un software nuovo, sviluppato da zero, alcuni difetti di gioventu' sono inevitabili.
Fai conto che sulle Japponesi c'e' sempre continuita' di software tra i modelli: modello nuovo, versione nuova ma derivata strettamente dalla precedente.
In questo caso no, tutto scritto da zero. Con l'andare del tempo gli aggiornamenti diminuiranno di frequenza.
Nel caso MV comunque la centralina racing altro non e' che una centralina normale con la mappa "aperta" gia' caricata. Inizialmente MV proibiva di aggiornare la mappa delle ECU originali con quella racing, poi non so o ha tolto il divieto o qualcuno l'ha aggirato.
Confermo a me hanno aggiornato la centralina originale col software per colli aperti
Visto che siete in due ad essere in contatto con il Sig . Gigi, potreste chiedere il costo di un'intervento preventivo su una moto di serie? Io la uso solo in strada, ma preferirei essere sicuro, grazie
esatto, si tratta delle molle delle valvole d'aspirazione che sono molto stressate ad alti regimi in uso pista.....
beh anche se prevalentemente su uso pista la cosa ? abbastanza preoccupante comunque... io quei 18000km li ho fatti quasi tutti su strada e pochi in pista...su strada la uso praticamente solo per andare a fare le girate sulle colline toscane o piccoli spostamenti, ma con un passo mooolto allegro mah...i pensieri li ho cmq...
Visto che siete in due ad essere in contatto con il Sig . Gigi, potreste chiedere il costo di un'intervento preventivo su una moto di serie? Io la uso solo in strada, ma preferirei essere sicuro, grazie
Comment