Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

F3 675 setup per la pista con sospensioni originali.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Step 1 ... cambio SOLO Molle e Olio Forka e la Molla del Mono, ? una modifica Stradale che per? Migliora pure in Pista, con il solo limite che al miglioramento generale segue sempre il rendersi conto che Manca Idra
    (tutto come dice Papero incluso il Montaggio)

    Questo coi +Scalmanati nella Guida o con quelli +Sensibili ... cos? in particolare per Pista consiglio lo:

    Step 2 ... che ? Molle Ant e "Fodero" della Cartuccia (per ora*) in modo da poterla Modificare ...
    Mentre al Mono Molla e Modifica Idra (la Taratura dipende se fai solo Pista o Strada/Pista)
    * In futuro cambier? tutta la Cartuccia Forka usando i Tappi Originali e inclusa Mod. Mono rimarr? cmq sotto i 1000

    Ma a prescindere dai lavori esposti sopra, ? come vengono fatti a fare la differenza
    Perch? anche con Idra superEfficiente, la Moto Assorbe e Copia meglio dell'originale aperta ...
    Mentre Frenata e Gas li vedrai dai tempi e come Migliorano

    Eppoi di queste non te lo dico altrimenti non ci credi




    @Ethan ... le Molle Viola sono solo di una marca
    Ma sono come i Manuali di Settaggio (quello sui Sag riportato qui) che ? MIO, ma tutti credono che sia di Ohlins

    @Marco ... per la F3 anche se non Apri le Idra cambia poco, basta che non siano tutte chiuse
    No aspetta, non credo d'aver capito... la mia era una domanda generale (e non riferita all'F3 in particolare): per verificare i sag devo aprire tutto il precarico anteriore e posteriore oppure tenerlo come di solito viene utilizzato sulla moto?

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Papero81 View Post
      Veramente per cominciare a lavorare seriamente sulle sospensioni bastano solo tre molle (350 ?) per cambiarti gia' la moto dal giorno alla notte, ma si sa'...il VIOLA non fa figo! Molto meglio il GIALLO al bar!

      Tre molle vendute inoltre con la formula soddisfatti o rimborsati..

      Contenti voi di NON PROVARE..



      PS: Se avete qualche problema con le sospensioni qualche post sopra un professionista vi ha dato il suo parere, io lo chiamerei e ci farei due parole al telefono..
      Allora con le gialle si va al bar? Non lo sapevo si impara sempre qualcosa

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by MVf3 View Post
        Ciao Daniele se vuoi un consiglio non usare le Pirelli ma prova le nuove Michelin oppure dunlop vedrai che non scivola pi? ,per il resto piano piano la sistemi dietro se non vuoi pi? problemi devi cambiare io ti consiglio ohlins.
        domanda ma tu cosA HAI MONTATO di ohlins?

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by marco10 View Post
          No aspetta, non credo d'aver capito... la mia era una domanda generale (e non riferita all'F3 in particolare): per verificare i sag devo aprire tutto il precarico anteriore e posteriore oppure tenerlo come di solito viene utilizzato sulla moto?
          NO, non devi aprire tutto il Precarico !!! Il Sag ? il riferimento per vedere se il Precarico ? nel Range Corretto ...
          E' meglio invece aprire le Idra in modo che non influenzino le misure, frenando le sospensioni

          Originally posted by MVf3 View Post
          Allora con le gialle si va al bar? Non lo sapevo si impara sempre qualcosa
          Per tirarsela si
          Poi piuttosto sono tutto il contrario di ci? che serve in Strada ... e molto tecniche per la pista

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by ethan82 View Post
            domanda ma tu cosa hai montato di ohlins?
            ttx36

            Comment


            • Font Size
              #51
              La cosa bella ? che non ci sto capendo una mazza...
              Per Ethan: le SC1 semmai sono pi? morbide (che appunto vanno meglio col caldo che FORSE arriver?)

              Per MVF3: le soft non le usi mai tu?

              Per Mr. Molla: purtroppo abito a 260km da Monza (se sei l?) e mi risulta un p? scomodo
              Io ho Michele Fabbris a portata di mano (immagino tu sappia chi ?) e mi sembra che di F3 se ne intenda... Tra l'altro anche lui come primo step mi ha proposto una modifica alla cartuccia originale, aprendola appunto.. Mi ha detto che pi? che altro diventa molto pi? sensibile alle regolazioni.. Per il cambio mono e cartuccia completa, io sono molto attratto da Bitubo, per? purtroppo lui lavora con Ohlins quindi non saprei a chi affidarmi per la parte tecnica, quindi se far? il cambio suppongo che punter? su quelle... Alla fine mi interessa che migliorino su pista... Su strada ho un'andatura poco pi? che "sport touring".

              P.S. del SAG non c'ho capito un tubo... Che significa rifare il punto 1 alzando lentamente la moto e poi abbassandola lentamente?!

              Comment


              • Font Size
                #52
                Io uso sempre la M tranne nei periodi pi? freschi uso la E oltretutto mi hanno detto che le mescole S dunlop gp racer non ci sono pi?.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  NO, non devi aprire tutto il Precarico !!! Il Sag ? il riferimento per vedere se il Precarico ? nel Range Corretto ...
                  E' meglio invece aprire le Idra in modo che non influenzino le misure, frenando le sospensioni


                  Ok capito, grazie.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Marco86 View Post
                    ... Su strada ho un'andatura poco pi? che "sport touring".

                    P.S. del SAG non c'ho capito un tubo... Che significa rifare il punto 1 alzando lentamente la moto e poi abbassandola lentamente?!
                    Molti oggi su strada hanno andatura sport touring, ma ancor di pi?, saltando da una buca all'altra, fanno di molto bene a ridurre le andature, oppure Aprono tutta l'Idra che migliora solo di poco l'assorbimento e peggiora per? la guida Sportiva.

                    Nella normalit? faccio un lavoro che permette di andare Meglio e pi? Sicuri in Strada ... che per? migliora tutta la Moto, quindi ? un buon lavoro pure per la Pista e sopratutto per gli Amatori ... ovvio che per un Pilota non sia paragonabile ad Assetti Completi e specifici per le loro esigenze, ma manco il prezzo lo ?
                    Ai Piloti faccio gli stessi lavori, ma su Mono e Cartucce Aftermarket di qualsiasi marca ...
                    Anche se solitamente in questo caso mi trovo meglio con Ohlins, non disdegno il resto ...

                    La grossa differenza ? che altri cercano di fare tutto per Assorbire, pure in Pista ... mentre per me questo ? gi? alla base del mio lavoro, cos? Indurire ? la cosa pi? semplice del mondo, poi su buone Sospensioni di base riesco a dare la sensazione di Moto Rigida, ma che Copia perfettamente le asperit?.
                    NOTA: Copiare/Assorbire = Gomma attaccata all'Asfalto = GRIP !!! Oltre a maggior intuitivit? di guida ...
                    Per questo sono sicuro che su Moto rigide come la F3, il mio sistema ha ottime carte pure per la pista ... con l'opportunit?, per chi vuole averla, di andarci pure in Strada ...

                    Per il PS: la doppia misurazione serve per fare la media tra le due quando le Idra sono troppo chiuse o non c'? una buona scorrevolezza ... normalmente tra misura Alta e Bassa c'? 10mm di differenza, una buona Forka ne ha 4mm una perfetta ? inferiore a 2mm ... capisci che negli ultimi due casi ? solo precisione in pi?, ma nel primo la differenza ? tale da far sballare la misurazione che a seconda di come si ? fermata la forka pu? essere 32 o 22 entrambe un pelo fuori dal range, che invece facendo la media 27 saresti esattamente al centro, ossia con la possibilit? di +o-P a piacimento ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by marco10 View Post
                      Perdonate l'gnoranza... per fare i sag, quindi, si mettono compressione ed estensione "tutte aperte", mentre si tengono i valori di precarico abitualmente utilizzati, capisco bene?
                      Scusa se non ti ho risposto in tempi decenti ma ieri ero un po incasinato... vedo per? che altri ti hanno dato le giuste indicazioni.

                      Se non si degenera questi post possono diventare molto utili per tutti

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by monoblocco View Post
                        Scusa se non ti ho risposto in tempi decenti ma ieri ero un po incasinato... vedo per? che altri ti hanno dato le giuste indicazioni.

                        Se non si degenera questi post possono diventare molto utili per tutti
                        Non preoccuparti, mi ha risposto velocemente Mr. Molla

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Ecco il mio assetto ad oggi.

                          MV F3 675 EAS + collettori titanio + ecu MV
                          no ammo d sterzo

                          Prova SMDL temp 25?

                          Gomme
                          Supercorsa Sc2 Ant e Post
                          120/70 e 180/60
                          2,1 ant e 1,8 post a caldo

                          Forcelle
                          Precarico: 7 (Turns in)
                          Compressione: 0,50 (Turns out)
                          Estensione: 2

                          Monoammortizzatore
                          Precarico: - 1,25 Turn to stock / 162,5 mm lunghezza molla
                          Compressione: 1
                          Estensione: 2,25

                          Software
                          Power Mode: Custom
                          Traction Control: 3
                          Gas Sensitivity: Normal
                          Engine Brake: Sport
                          Maximum Torque: Sport
                          Engine Response: Fast
                          RPM Limiter: Sport
                          Last edited by ethan82; 15-07-14, 10:10. Reason: modifica alla compressione delle forcelle

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Mr.Molla View Post
                            Molti oggi su strada hanno andatura sport touring, ma ancor di pi?, saltando da una buca all'altra, fanno di molto bene a ridurre le andature, oppure Aprono tutta l'Idra che migliora solo di poco l'assorbimento e peggiora per? la guida Sportiva.

                            Nella normalit? faccio un lavoro che permette di andare Meglio e pi? Sicuri in Strada ... che per? migliora tutta la Moto, quindi ? un buon lavoro pure per la Pista e sopratutto per gli Amatori ... ovvio che per un Pilota non sia paragonabile ad Assetti Completi e specifici per le loro esigenze, ma manco il prezzo lo ?
                            Ai Piloti faccio gli stessi lavori, ma su Mono e Cartucce Aftermarket di qualsiasi marca ...
                            Anche se solitamente in questo caso mi trovo meglio con Ohlins, non disdegno il resto ...

                            La grossa differenza ? che altri cercano di fare tutto per Assorbire, pure in Pista ... mentre per me questo ? gi? alla base del mio lavoro, cos? Indurire ? la cosa pi? semplice del mondo, poi su buone Sospensioni di base riesco a dare la sensazione di Moto Rigida, ma che Copia perfettamente le asperit?.
                            NOTA: Copiare/Assorbire = Gomma attaccata all'Asfalto = GRIP !!! Oltre a maggior intuitivit? di guida ...
                            Per questo sono sicuro che su Moto rigide come la F3, il mio sistema ha ottime carte pure per la pista ... con l'opportunit?, per chi vuole averla, di andarci pure in Strada ...

                            Per il PS: la doppia misurazione serve per fare la media tra le due quando le Idra sono troppo chiuse o non c'? una buona scorrevolezza ... normalmente tra misura Alta e Bassa c'? 10mm di differenza, una buona Forka ne ha 4mm una perfetta ? inferiore a 2mm ... capisci che negli ultimi due casi ? solo precisione in pi?, ma nel primo la differenza ? tale da far sballare la misurazione che a seconda di come si ? fermata la forka pu? essere 32 o 22 entrambe un pelo fuori dal range, che invece facendo la media 27 saresti esattamente al centro, ossia con la possibilit? di +o-P a piacimento ...

                            ci ho pensato su.. per ora la tengo cos?.
                            non vorrei che cambiando le molle e nn lavorando sulla idraulica la moto diventi morbida solo per strada.. e sinceramente nn mi interessa.
                            se sono progressive senti meno le asperit? a basso carico.. e se si va a girare su asfalti rovinati t do ragione.. ma cos? nn saprei.

                            e comunque rimane il problema dell'idraulica, quindi nn smorzando.. dovrei chiudere ancor d pi?.

                            ringrazio comunque perch? sei stato di grande aiuto, gentilissimo e comunque se vorr? fare dei lavori t terr? in considerazione certamente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Domanda:

                              ma posso cambiare una sola molla nella forcella? ovvero quella della compressione?

                              non ? questione d costi.. vorrei capire cosa succede..

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                La Forka ha uno Stelo che lavora in Compressione ed uno in Estensione
                                Ma le Molle fanno le Molle da entrambe le parti ... si possono anche mischiare, ma ? un altro discorso

                                Originally posted by ethan82 View Post
                                non vorrei che cambiando le molle e nn lavorando sulla idraulica la moto diventi morbida solo per strada.. e sinceramente nn mi interessa.
                                se sono progressive senti meno le asperit? a basso carico.. e se si va a girare su asfalti rovinati t do ragione.. ma cos? nn saprei.
                                Se non lo sai allora te lo spiego ...
                                Fossero Molle Lineari sarebbero +Morbide sulle Asperit? e continuerebbero ad esserlo nella Guida Sportiva
                                Ma sono HyperProgressive e si induriscono man mano le sfrutti, adattandosi cos? al tuo Utilizzo ...

                                Se manca Idra, manca Idra con ogni tipo di Molla ... Originali, Dure, morbide o Hyper ...
                                Ma con Hyper hai un altro grande vantaggio ... sono Bilanciate tra Ant e Post !!!
                                Originale ? Morbida Ant e Molto Dura Post ... altre Molle come le Bilanceresti
                                Entrambe Morbide o entrambe Molto Dure ??? O Entrambe via di mezzo ne carne ne pesce ...

                                Ora vedi te cosa fare, ma se ti presenti da me ... io ti cambio pure la Molla Mono ... Volente o Nolente
                                E' questa che Migliora la Guidabilit? di tutta la Moto, F3 in particolare ...
                                Le Molle Forka ti faranno "solo" Frenare molto di pi? (cosa interessante pure in Pista )

                                Cmq tutti hanno i tuoi dubbi ... poi quando provano si rendono conto che i vantaggi sotto stress sono notevoli

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X