Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Manuale officina brutale 910s e consigli vari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ok, lo far? domani, grazie mille.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by gattobastardo View Post
      ok, riporta le forche con il fodero forcella a filo interno della pistra (quindi il tappo in alluminio sporgente; il puntone mettilo a 30mm misurato cos?


      per le pressioni delle gomme ok, quando le cambierai se ti servir? piu reattivit? buttati sulle dunlop e guadagnerai ancora qualcosa!
      ...regola il precarico del mono in modo da avere almeno 1cm di negativo con la moto a terra senza pilota, altrimenti ? un legno!
      questa dei 30/31 mm ? una leggenda metropolitana che non ha nessun riscontro positivo nelle realt?. Quel puntone serve a ripristinare la corretta altezza del retrotreno ogni qualvolta si registra il tiro catena, e la sua altezza corretta ? 24/25 mm. Modificando quell'altezza, modifichi anche l'interasse e ti trovi una moto ancor pi? corta di quanto gi? non sia. Da considerare l'effetto placebo. Se vuoi caricare un po l'anteriore sfila la forcella di qualche millimetro.

      Comment


      • Font Size
        #18
        sar?; ma mi risulta che la maggior parte degli utenti brutale abbiano alzato il puntone ed ottenuto la reattivit? che manca in inserimento curva alla moto.
        Sfilando le forcelle si ottiene il medesimo risultato, con il problema per? di non riuscire piu a regolarle in precarico e idraulica perch? s'avvicinano al manubrio.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by albatro View Post
          questa dei 30/31 mm ? una leggenda metropolitana che non ha nessun riscontro positivo nelle realt?. Quel puntone serve a ripristinare la corretta altezza del retrotreno ogni qualvolta si registra il tiro catena, e la sua altezza corretta ? 24/25 mm. Modificando quell'altezza, modifichi anche l'interasse e ti trovi una moto ancor pi? corta di quanto gi? non sia. Da considerare l'effetto placebo. Se vuoi caricare un po l'anteriore sfila la forcella di qualche millimetro.
          Originally posted by gattobastardo View Post
          sar?; ma mi risulta che la maggior parte degli utenti brutale abbiano alzato il puntone ed ottenuto la reattivit? che manca in inserimento curva alla moto.
          Sfilando le forcelle si ottiene il medesimo risultato, con il problema per? di non riuscire piu a regolarle in precarico e idraulica perch? s'avvicinano al manubrio.

          Accetto tutti i consigli possibili. La moto adesso ? impostata come mi ha suggerito gatto, a parte l'idraulica che non ho ancora avuto tempo di modificare. La moto v? meglio e la sento pi? sicura in inserimento e percorrenza curva. Non ? ancora come vorrei ma ? un passo avanti. Credo cmq che molto dipenda dalle gomme (che non ho mai usato, sempre stato abituato a k2 ant e k1 post, al max k3 entrambe) che non mi danno la giusta confidenza, e sopratutto all'essere abituato all'avantreno di una semimanubri ch? ? un'altro mondo rispetto ad una naked.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by tome83 View Post
            Accetto tutti i consigli possibili. La moto adesso ? impostata come mi ha suggerito gatto, a parte l'idraulica che non ho ancora avuto tempo di modificare. La moto v? meglio e la sento pi? sicura in inserimento e percorrenza curva. Non ? ancora come vorrei ma ? un passo avanti. Credo cmq che molto dipenda dalle gomme (che non ho mai usato, sempre stato abituato a k2 ant e k1 post, al max k3 entrambe) che non mi danno la giusta confidenza, e sopratutto all'essere abituato all'avantreno di una semimanubri ch? ? un'altro mondo rispetto ad una naked.
            ...quando avrai spippolettato un po' con forche e mono se vorrai piu carico davanti e sensibilit? sull' avantreno puoi provare a mettere un manubrio con piega piu bassa come hanno fatto alcuni tra cui io, si guadagana in sensibilit? di guida ma si perde un filo di comodit?.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ho appena venduto la moto dopo averci fatto quasi 40.000 km "chiudendo" regolarmente in strada l'anteriore, per cui credo di poter dire la mia, che resta comunque solo una mia opinione. Da "via 31mm" ci sono passato anch'io seguendo i consigli del guru maximo di un altro forum, col risultato di avere un "p?" migliorato la reattivit? della moto sulle strade molto tortuose, strade per intenderci dove uno Street ben guidato comunque ti fa un mazzo tanto, ed avere perso "moltissimo" in stabilit?. Il risultato finale ? stato di avere una moto assolutamente inaffidabile di avantreno quando le velocit? si alzano (180/190), sensibilissima a tutte le irregolarit? della strada e sopratutto sulle congiunzioni longitudinali. D'altronde ad una moto gi? corta e col baricentro alto, se alzi il puntone accorci di pi? la moto, e alzi di pi? il baricentro e quello che ho scritto diventa evidente, diversamente se sfili la forcella (io l'ho fatto di 1 tacca) continui a poter fare le regolazioni dell'idraulica, e ottieni un abbassamento del baricentro, mantenendo intatta la stabilit?. Stabilit? che ? la caratteristica di questo mezzo. Questa ? una moto molto particolare, tieni presente anche l'anzianit? del progetto, stabilissima, ma un p? "gnucca", niente a che vedere con la guida facile delle giapponesi, che ti ripaga comunque in fiducia quando i ritmi si alzano su grandi curve aperte. Analisi finale: gran bella moto, gi? la sto rimpiangendo, che ti dar? un sacco di soddisfazione (e qualche pena) ma che nel confronto sulle strade da pieghe con le ultime nate, per stare al loro passo ha bisogno di molto pi? impegno psicofisico.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Quello me ne sono gi? accorto, con l'r6 filavo via liscio, con questa oltre a non sentirmi ancora propriamente a mio agio ogni uscita di curva devi stare attento a riprendere in mano l'acceleratore per via di quel fastiodioso effetto on-off.... non vedo l'ora di decatalizzarla. Cmq nonostante i vari difettucci e la sete incredibile che ha ? una moto fantastica, nell'estetica e nel suono del motore e nel tiro che ha quella bestia che abbiamo sotto il culo.
                Cmq. spero proprio di no, ma sabato dopo il giretto, mettendola in garage e spingendola dentro ho sentito dei ticchetti provenire dal mozzo, spero tanto non siano i cuscinetti. Non l'ho pi? toccata da sabato e domani prover? ad andare gi? in garage e spingerla e vedere se f? ancora quel rumore

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by tome83 View Post
                  Quello me ne sono gi? accorto, con l'r6 filavo via liscio, con questa oltre a non sentirmi ancora propriamente a mio agio ogni uscita di curva devi stare attento a riprendere in mano l'acceleratore per via di quel fastiodioso effetto on-off.... non vedo l'ora di decatalizzarla. Cmq nonostante i vari difettucci e la sete incredibile che ha ? una moto fantastica, nell'estetica e nel suono del motore e nel tiro che ha quella bestia che abbiamo sotto il culo.
                  Cmq. spero proprio di no, ma sabato dopo il giretto, mettendola in garage e spingendola dentro ho sentito dei ticchetti provenire dal mozzo, spero tanto non siano i cuscinetti. Non l'ho pi? toccata da sabato e domani prover? ad andare gi? in garage e spingerla e vedere se f? ancora quel rumore
                  ...metti la moto sul cavalletto posteriore e fai girare la tuota a mano e soprattutto prova a scuotere lateralmente la ruota, incrocia anche gli zebedei.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by gattobastardo View Post
                    ...metti la moto sul cavalletto posteriore e fai girare la tuota a mano e soprattutto prova a scuotere lateralmente la ruota, incrocia anche gli zebedei.

                    Prover?....a mettere dentro il cavalletto post mi toccher? sudare 7 camicie, f? una fatica ad andare dentro....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by tome83 View Post
                      Prover?....a mettere dentro il cavalletto post mi toccher? sudare 7 camicie, f? una fatica ad andare dentro....
                      perno da fresare, oppure a mano con carta vetro e tanta pazienza. Il peggio ? quando avendolo infilato a mozzo caldo, (dilatato) quando vai a riprendere la moto il giorno dopo, non esce pi? .....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        beh dai, fai le cose facili e bene, togli il perno dal cavalletto e dallo a un tornitore chiedendo di togliere 5 decimi sul diametro; probabilmente te la cavi con un grazie e non triboli!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by albatro View Post
                          perno da fresare, oppure a mano con carta vetro e tanta pazienza. Il peggio ? quando avendolo infilato a mozzo caldo, (dilatato) quando vai a riprendere la moto il giorno dopo, non esce pi? .....


                          Bene, grazie di avermelo detto.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by gattobastardo View Post
                            ...metti la moto sul cavalletto posteriore e fai girare la tuota a mano e soprattutto prova a scuotere lateralmente la ruota, incrocia anche gli zebedei.
                            ultimo consiglio e poi smetto .. ... se per disgrazia il mozzo continua a fare rumore, e ti dicono che ? da sostituire, cambia officina, trovati un meccanico serio che te lo smonti e che sostituisca i soli cuscinetti. Te la dovresti cavare con un paio di centoni, al limite sostituisci solamente il "3810", quello sigillato che ? anche quello che cede, in quel caso la cifra si dimezza.
                            Trattala bene e divertiti.
                            P.S. per i consumi una volta scatalizzata e fatta la corretta messa a punto, la mia (euro 3) stava tra i 14 e i 15 km/l

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by albatro View Post
                              ultimo consiglio e poi smetto .. ... se per disgrazia il mozzo continua a fare rumore, e ti dicono che ? da sostituire, cambia officina, trovati un meccanico serio che te lo smonti e che sostituisca i soli cuscinetti. Te la dovresti cavare con un paio di centoni, al limite sostituisci solamente il "3810", quello sigillato che ? anche quello che cede, in quel caso la cifra si dimezza.
                              Trattala bene e divertiti.
                              P.S. per i consumi una volta scatalizzata e fatta la corretta messa a punto, la mia (euro 3) stava tra i 14 e i 15 km/l

                              Eh eh, il meccanico serio ce l'ho gi?. E' un preparatore di Verona che prepara moto che corrono nei vari trofei e nel civ. Lui ? un mostro con le giapponesi e le 4 cilindri in generale, ma se la cava bene anche con i ducati. Alla mia r6 quando giravo in pista gli ho fatto revisionare il motore con sostituzione bronzine, pistoni ad alta compressione del modello 2008, abbassamento testata di 1 decimo e cambio fasatura albero a camme, una preparazione da campionato stock diciamo. Al mugello con transponder di rossocorsa mi ha segnato i 261 effettivi, una delle pi? veloci in pista tra le 600.....poi io ero un fermone e ho girato in 2.13.00 .

                              La scatalizzazione ? la prima cosa che faccio quando ho qualche soldo da parte (a meno che non debba fare i cuscinetti del mozzo), ***** adesso mi f? dai 9 agli 11 km/l di media....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by tome83 View Post

                                ***** adesso mi f? dai 9 agli 11 km/l di media....
                                allora falla in fretta la messa a punto, che con quello che risparmi in benzina ti paghi l'assicurazione. A me quando me l'hanno consegnata faceva gli 8, e alla mia domanda del perch?, la risposta ? stata: "volete le moto potenti e poi vi lamentate dei consumi". Va da se che l'officina di quel concessionario non ha mai visto la mia moto nemmeno in foto, facevo ogni 6000 chilometri 450 km per andare e tornare da Varese per il tagliando. Una volta me lo fece l'istruttore Mv per i tecnici dei concessionari. Ti posso garantire che se tagliandata bene la moto ? un gioiello meccanico, e di una robustezza tale che non rimpiangerai mai una jappo (facilit? di guida a parte)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X