Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

saltellamento continuo sul posteriore!!sono stuffo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    [QUOTE=motor x;8437044]
    Originally posted by Klodt View Post

    ciao si settaggio tutto originale, se dovesse ricapitare il fattaccio provero il tuo consiglio, a mettere il c...o piu indietro, sempre se trovo il tempo

    Tienila gi? di cattiveria!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      [QUOTE=Klodt;8437059]
      Originally posted by motor x View Post


      Tienila gi? di cattiveria!!!
      il problema e se il motore si spegne che non riesco piu a controllarla, mi trovo veramente in difficolta..

      per adesso mi comanda lei anche usando la cattiveria

      Comment


      • Font Size
        #33
        [QUOTE=motor x;8437067]
        Originally posted by Klodt View Post

        il problema e se il motore si spegne che non riesco piu a controllarla, mi trovo veramente in difficolta..

        per adesso mi comanda lei anche usando la cattiveria
        ahhaa!ovvio,non deve spegnersi prima!

        Comment


        • Font Size
          #34
          [QUOTE=Klodt;8437076]
          Originally posted by motor x View Post
          ahhaa!ovvio,non deve spegnersi prima!
          speriamo di eliminare quel problema..

          Comment


          • Font Size
            #35
            dopo 2 ore di lavoro nel copiare il proggetto di nostradamus nella regolazione del minimo tramite cavetto di contakm sono riuscito a finirlo ma con scarsi risultati,, basta una minima segolazione e la moto sale di giri ma come accelletto la moto impazzisce come se si incantasse la manopola del gas, ho provato e riprovato ma pare che oltre i 1300giri la moto non ci voglia strare... ma perche fa cosi??

            nostradamus che mi consigli

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by motor x View Post
              dopo 2 ore di lavoro nel copiare il proggetto di nostradamus nella regolazione del minimo tramite cavetto di contakm sono riuscito a finirlo ma con scarsi risultati,, basta una minima segolazione e la moto sale di giri ma come accelletto la moto impazzisce come se si incantasse la manopola del gas, ho provato e riprovato ma pare che oltre i 1300giri la moto non ci voglia strare... ma perche fa cosi??

              nostradamus che mi consigli
              Se fa cos?, vuol dire che la regolazione del minimo non ? fatta bene ed ? instabile.
              Potrei capire che il minimo fosse instabile sui 1900-2000 giri, ma non a regimi cos? bassi, evidentemente bisogna stabilizzare la carburazione e la regolarit? del motore al minimo, ma fare questo tramite la tastiera di un PC ? alquanto problematico.
              Se te ne intendi di carburazioni di motori, potresti fare una prova:
              Assicurati che il trimmer della regolazione del CO sia circa a met? oppure un poco meno della posizione corrispondente al 4,6%, vedi foto:

              Segnati tutte le regolazioni attuali delle viti dei By pass su un pezzo di carta, cos? in caso di insuccesso, potrai sempre tornare indietro, poi col minimo attorno ai 1200 giri, prova a chiudere e ad aprire le viti di by pass alla volta.
              Parti dal cilindro 2 con la vite svitata da tutto chiuso di 1,5 giri, svitala leggermente fino a sentire il motore che aumenta di regime, oppure tende a spegnersi, poi inverti la regolazione sino a trovare sintomi opposti, cio? se svitando il motore accelerava quel cilindro, poi cerca di trovare il punto dove tende a rallentare/spegnersi. Quando hai trovato i due estremi dovresti posizionare la vite circa a met? del range che avevi trovato, meglio magari un pelo pi? chiuso. Ripeti l'operazione con gli altri cilindri UNO PER VOLTA.
              Quando avrai trovato i punti ottimali di ogni cilindro, regola il minimo tramite la regolazione remota ad un regime ancora inferiore e ripeti la procedura sempre svitando ed avvitando una vite/cilindro per volta. quando avrai trovato un equilibrio/rotazione del motore stabile, regola il minimo sui 1400 giri e prova a sgassare, il motore dovrebbe tornare al regime di minimo velocemente, se non lo fa, potrebbe essere che hai tenuto i bypass un poco troppo aperti ed a quel punto potresti chiuderli un poco tutti in ugual misura (parliamo di 1/4 di giro non di pi?).
              Se il motore ? OK/se non ci sono altri problemi tipo infiltrazioni d'aria o perdite varie, cos? dovrebbe andare a posto.
              Buon bricolage!

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Nostradamus View Post
                Se fa cos?, vuol dire che la regolazione del minimo non ? fatta bene ed ? instabile.
                Potrei capire che il minimo fosse instabile sui 1900-2000 giri, ma non a regimi cos? bassi, evidentemente bisogna stabilizzare la carburazione e la regolarit? del motore al minimo, ma fare questo tramite la tastiera di un PC ? alquanto problematico.
                Se te ne intendi di carburazioni di motori, potresti fare una prova:
                Assicurati che il trimmer della regolazione del CO sia circa a met? oppure un poco meno della posizione corrispondente al 4,6%, vedi foto:

                Segnati tutte le regolazioni attuali delle viti dei By pass su un pezzo di carta, cos? in caso di insuccesso, potrai sempre tornare indietro, poi col minimo attorno ai 1200 giri, prova a chiudere e ad aprire le viti di by pass alla volta.
                Parti dal cilindro 2 con la vite svitata da tutto chiuso di 1,5 giri, svitala leggermente fino a sentire il motore che aumenta di regime, oppure tende a spegnersi, poi inverti la regolazione sino a trovare sintomi opposti, cio? se svitando il motore accelerava quel cilindro, poi cerca di trovare il punto dove tende a rallentare/spegnersi. Quando hai trovato i due estremi dovresti posizionare la vite circa a met? del range che avevi trovato, meglio magari un pelo pi? chiuso. Ripeti l'operazione con gli altri cilindri UNO PER VOLTA.
                Quando avrai trovato i punti ottimali di ogni cilindro, regola il minimo tramite la regolazione remota ad un regime ancora inferiore e ripeti la procedura sempre svitando ed avvitando una vite/cilindro per volta. quando avrai trovato un equilibrio/rotazione del motore stabile, regola il minimo sui 1400 giri e prova a sgassare, il motore dovrebbe tornare al regime di minimo velocemente, se non lo fa, potrebbe essere che hai tenuto i bypass un poco troppo aperti ed a quel punto potresti chiuderli un poco tutti in ugual misura (parliamo di 1/4 di giro non di pi?).
                Se il motore ? OK/se non ci sono altri problemi tipo infiltrazioni d'aria o perdite varie, cos? dovrebbe andare a posto.
                Buon bricolage!
                controllando la vite del CO si trova tra 4.6 e pos. standard pero e piu vicina a 4.6...

                quindi se va bene provo a lasciarla cosi e provare nella regolazione dei by pass sperando che l'operazione riesca..tutti a me i problemi
                questo pomeriggio ti faro avere notizie.. grazie della spiegazione

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  4,6 potrebbe essere un poco troppo, io lo tengo sul 4,10%, comunque prova........... poi si vede.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Nostradamus View Post
                    4,6 potrebbe essere un poco troppo, io lo tengo sul 4,10%, comunque prova........... poi si vede.

                    eccomi qua,, ragolazione fatta con risultati discreti, piu di 1400 giri non riesco a fare dopo se sgaso non ritorna bene ma resta un po alto di giri.

                    con la regolazione dei by pass ho trovato un po di difficolta perche non si sentiva praticamente nessuna differenza regolando le viti, quindi ho cercato di tenere piu o meno le regolazioni originali faccendola stare almeno a 1400giri,, la moto va meglio anche se in marcia ad esempio in terza a 6mila giri se mollo il gas la moto fa da freno motore, ma arrivato a 3000 giri il motore si accellera leggermente togliendomi il freno motore, non e tanto fastidioso pero e meglio che abbia il freno motore fino a quando lo decido io.. che mi consigli di fare?
                    ora le viti sono a circa 1 giro e mezzo tutte 4,

                    altra cosa,il motore sembra piu attivo pero in scalata fa scoppietti che smettono subito..

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by motor x View Post
                      eccomi qua,, ragolazione fatta con risultati discreti, piu di 1400 giri non riesco a fare dopo se sgaso non ritorna bene ma resta un po alto di giri.

                      con la regolazione dei by pass ho trovato un po di difficolta perche non si sentiva praticamente nessuna differenza regolando le viti, quindi ho cercato di tenere piu o meno le regolazioni originali faccendola stare almeno a 1400giri,, la moto va meglio anche se in marcia ad esempio in terza a 6mila giri se mollo il gas la moto fa da freno motore, ma arrivato a 3000 giri il motore si accellera leggermente togliendomi il freno motore, non e tanto fastidioso pero e meglio che abbia il freno motore fino a quando lo decido io.. che mi consigli di fare?
                      ora le viti sono a circa 1 giro e mezzo tutte 4,

                      altra cosa,il motore sembra piu attivo pero in scalata fa scoppietti che smettono subito..
                      Strano, la differenza dovresti sentirla, perch? se abbassi molto il minimo, anche sotto a 1200 giri, quando ingrassi troppo un cilindro, cio? chiudi troppo la vite, il motore comincia a zoppicare e se non ti sbrighi a riaprire si spegne pure, forse avevi il minimo ancora un poco troppo alto, prova ad abbassarlo "di brutto" e vedrai che la differenza la senti. Sul fatto che a 3000 il motore resti un poco accelerato, dipende sicuramente dal "freno motore elettronico"EBS, che in scalata accelera un poco il solo cilindro 2.
                      A parte tutto, spegnimenti?
                      Forse potresti provare a rifare la procedura abbassando il minimo a livelli spegnimento, una volta trovata la regolazione ottimale dei by pass......? tutto quello che potevi fare!
                      Last edited by Nostradamus; 24-08-12, 11:27.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Nostradamus View Post
                        Strano, la differenza dovresti sentirla, perch? se abbassi molto il minimo, anche sotto a 1200 giri, quando ingrassi troppo un cilindro, cio? chiudi troppo la vite, il motore comincia a zoppicare e se non ti sbrighi a riaprire si spegne pure, forse avevi il minimo ancora un poco troppo alto, prova ad abbassarlo "di brutto" e vedrai che la differenza la senti. Sul fatto che a 3000 il motore resti un poco accelerato, dipende sicuramente dal "freno motore elettronico"EBS, che in scalata accelera un poco il solo cilindro 2.
                        A parte tutto, spegnimenti?
                        Forse potresti provare a rifare la procedura abbassando il minimo a livelli spegnimento, una volta trovata la regolazione ottimale dei by pass......? tutto quello che potevi fare!
                        si probabile ci fosse il minimo troppo alto, cmq ora la moto diciamo che va bene, sembra che non si spenga piu, in questi giorni la tengo sott'occhio e vediamo come si comporta,, comunque le viti e sempre meglio tenerle attorno a 1 giro e mezzo circa o piu alte? piu e chiusa e piu e grassa giusto?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by motor x View Post
                          si probabile ci fosse il minimo troppo alto, cmq ora la moto diciamo che va bene, sembra che non si spenga piu, in questi giorni la tengo sott'occhio e vediamo come si comporta,, comunque le viti e sempre meglio tenerle attorno a 1 giro e mezzo circa o piu alte? piu e chiusa e piu e grassa giusto?
                          La casa indica 1,5 giri come riferimento di base, poi, eventuali differenze di regolazioni necessarie, possono dipendere dagli scarichi, dalle regolazioni del CO e da tante altre cose.

                          Le viti di Bypass sono viti che chiudono od aprono dei fori/condotti (uno ogni corpo farfallato...) che by-passano le farfalle e permettono al motore di "prendere aria" anche quando le farfalle sono completamente chiuse, perci?, considerando che la benzina erogata a parita di mappatura/Eprom ? sempre la stessa, aprendo la vite si smagrisce la carburazione perch? si lascia aspirare pi? aria, chiudendo si ingrassa perch? il motore respira meno aria.
                          Visto che hai capito come funziona "la cosa" e qualche risultato posistivo lo hai gi? raggiunto, ti consiglierei di spingere la regolazione all'estremo:
                          Abbassa la regolazione del minimo a livelli quasi intollerabili per il motore ed aprendo e chiudendo le viti (sempre una per volta...) cerca di ottimizzare ogni corpo farfallato.
                          E' una prassi che in epoche di computer ed analizzatori di gas ed altre diavolerie elettroniche CO viene poco considerata ma funziona meglio di tanti sistemi pi? moderni!.....
                          In caso di esigenze di ulteriori chiarimenti, fino a domani sera ...No Problem!
                          La settimana successiva invece...Problem! ....vado una settimanina all'isola del Giglio!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Nostradamus View Post
                            La casa indica 1,5 giri come riferimento di base, poi, eventuali differenze di regolazioni necessarie, possono dipendere dagli scarichi, dalle regolazioni del CO e da tante altre cose.

                            Le viti di Bypass sono viti che chiudono od aprono dei fori/condotti (uno ogni corpo farfallato...) che by-passano le farfalle e permettono al motore di "prendere aria" anche quando le farfalle sono completamente chiuse, perci?, considerando che la benzina erogata a parita di mappatura/Eprom ? sempre la stessa, aprendo la vite si smagrisce la carburazione perch? si lascia aspirare pi? aria, chiudendo si ingrassa perch? il motore respira meno aria.
                            Visto che hai capito come funziona "la cosa" e qualche risultato posistivo lo hai gi? raggiunto, ti consiglierei di spingere la regolazione all'estremo:
                            Abbassa la regolazione del minimo a livelli quasi intollerabili per il motore ed aprendo e chiudendo le viti (sempre una per volta...) cerca di ottimizzare ogni corpo farfallato.
                            E' una prassi che in epoche di computer ed analizzatori di gas ed altre diavolerie elettroniche CO viene poco considerata ma funziona meglio di tanti sistemi pi? moderni!.....
                            In caso di esigenze di ulteriori chiarimenti, fino a domani sera ...No Problem!
                            La settimana successiva invece...Problem! ....vado una settimanina all'isola del Giglio!
                            provero sicuramente come mi ai detto perche cmq a bisogno di essere regolata ancora un pochino, devo prima procurarmi una ventola piu grande perche quella che ho adesso non gli basta e fa salire la temperatura,, speriamo di trovare la giusta carburazione..
                            una piccola cosa, nel mentre che regolo la prima vite del secondo cilindro le altre le chiudo tutte o le lascio con i giri standard, 1.5 giri?

                            io vivendo in sardegna sono ogni giorno in vacanza anche se una vacanza fuori dall'isola la vorrei comunque fare, ma non quest'anno...

                            allora divertiti e fai buone vacanze

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Nostradamus View Post
                              La casa indica 1,5 giri come riferimento di base, poi, eventuali differenze di regolazioni necessarie, possono dipendere dagli scarichi, dalle regolazioni del CO e da tante altre cose.

                              Le viti di Bypass sono viti che chiudono od aprono dei fori/condotti (uno ogni corpo farfallato...) che by-passano le farfalle e permettono al motore di "prendere aria" anche quando le farfalle sono completamente chiuse, perci?, considerando che la benzina erogata a parita di mappatura/Eprom ? sempre la stessa, aprendo la vite si smagrisce la carburazione perch? si lascia aspirare pi? aria, chiudendo si ingrassa perch? il motore respira meno aria.
                              Visto che hai capito come funziona "la cosa" e qualche risultato posistivo lo hai gi? raggiunto, ti consiglierei di spingere la regolazione all'estremo:
                              Abbassa la regolazione del minimo a livelli quasi intollerabili per il motore ed aprendo e chiudendo le viti (sempre una per volta...) cerca di ottimizzare ogni corpo farfallato.
                              E' una prassi che in epoche di computer ed analizzatori di gas ed altre diavolerie elettroniche CO viene poco considerata ma funziona meglio di tanti sistemi pi? moderni!.....
                              In caso di esigenze di ulteriori chiarimenti, fino a domani sera ...No Problem!
                              La settimana successiva invece...Problem! ....vado una settimanina all'isola del Giglio!
                              E comprati na chiavetta

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by facssss View Post
                                E comprati na chiavetta
                                La chiavetta ce l'ho, ma.......... resta casa.col PC!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X