Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
allora passato dal mec e gli ho portato il cestino natalizzio (salame, formaggi, vino ecc ecc).....
ecco un po di foto di com'? messa la moto!!:
ciano ha realizato anche il trespolo x tenere sollevato il motore mentre si lavora.... con questo mecanismo puo lavorarci tutto attorno senza fatica !!!
ieri abbiamo solo aperto il coperchio valvole e controllato con lo spessimetro e apparentemente l'albero a camme sembra nuovo (solo un paio di segni + scuri sul 2? cilindro ma quello ? normale xch? ? quello che lavora sempre!!)
mi togliete 1 curiosit?: "ma quando si smontano i corpi farfallosi MV,tipo per fare il controllo valvole, questi poi vanno in qualche modo ritarati", oppure sono "plug&play" come quelli del V60 che tu conosci bene lacky?
ciao
mi togliete 1 curiosit?: "ma quando si smontano i corpi farfallosi MV,tipo per fare il controllo valvole, questi poi vanno in qualche modo ritarati", oppure sono "plug&play" come quelli del V60 che tu conosci bene lacky?
ciao
francamente li ha smontati luciano il mio mec..... da quello che ho visto x? mi sembrano come quelli aprilia.... i cornetti sono fissi e queindi non penso si debba tarare nulla... logico ho visto lo stesso sensore 0 farfalle che c'? sulle rsv/tuono quindi penso sia quello al massimo da regolare!!!
non vedo l'ora di finire queste ferie e tornare a casa e andare da ciano e vedere i progressi del motore!!!! a giorni dovrebbero arrivare anche un paio di cosuce che ho preso!!!
non vedo l'ora di finire queste ferie e tornare a casa e andare da ciano e vedere i progressi del motore!!!! a giorni dovrebbero arrivare anche un paio di cosuce che ho preso!!!
dai piano piano si va avanti!!
spero sia un tua amico il meccanico altrimenti non so quanta manodopera hai li!!
Bello! L'ho fatto anche io il mese scorso. Dovevi incartare per? le parti dove vanno le guarnizioni delle viti della testa e le 4 sedi delle pipette.
non si vede ma dove ci sono le guarnizioni c'? una specale prodotto (si usa nel modellismo sui vetri dei modellini x non far colorare le parti che vanno trasparenti) questa mattina lo ho tirato via e quindi le sedi guarnizione sono OK!!!
p.s. si ? un cosa da fighetti o da tamarri dipende come la si vede ma era 1 prova e non mi sembra sia venuta tanto male... dal vivo ? un po troppo rosso scuro ma alla fine visto che va dietro alle carene non mi disturba poi tanto!!!
non si vede ma dove ci sono le guarnizioni c'? una specale prodotto (si usa nel modellismo sui vetri dei modellini x non far colorare le parti che vanno trasparenti) questa mattina lo ho tirato via e quindi le sedi guarnizione sono OK!!!
p.s. si ? un cosa da fighetti o da tamarri dipende come la si vede ma era 1 prova e non mi sembra sia venuta tanto male... dal vivo ? un po troppo rosso scuro ma alla fine visto che va dietro alle carene non mi disturba poi tanto!!!
Comment