Grazie mille a tutti!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
"Il segreto ? nella leggerezza..C.Chapman"
Collapse
X
-
Parti dai cerchi metti i bst in carbonio, poi dischi sicom carboceramici, poi disponendo di tanti soldini, tutto il carbonio del mondo ..... telaietto in titanio e batteria ai polimeri di litio ..... poi semrpe con tanti soldini tutto il magnesio del mondo ... vale a dire piastre telaio, forcellone, mozzo, base di sterzo, carter ruota fonica, coppa olio e cover frizione .....
Comment
-
DIMENTICAVO ...... potresti anche cambiare mono originale e mettere sachs F1 (2020 gr !!!!! ) oppure il nuovo Ohlins da 2200 gr che vende anche Wrs San marino .....
poi semrpe con tanti soldini acquistare kit viteria in titanio e supporto portafaro in carbonio ......
cos? facendo potresti avere ina f4 da circa 170/175 kg ... !!!!!!!!
Il che ? tanta roba !!!!!!!!!
Comment
-
Originally posted by T1 Stealth View PostDIMENTICAVO ...... potresti anche cambiare mono originale e mettere sachs F1 (2020 gr !!!!! ) oppure il nuovo Ohlins da 2200 gr che vende anche Wrs San marino .....
poi semrpe con tanti soldini acquistare kit viteria in titanio e supporto portafaro in carbonio ......
cos? facendo potresti avere ina f4 da circa 170/175 kg ... !!!!!!!!
Il che ? tanta roba !!!!!!!!!
Comment
-
-
Originally posted by speedbed View Postdomanda..dove lo trovi il supporto faro in carbonio che non esiste?? se sai dove prenderlo fammi sapere subito
Comment
-
Originally posted by T1 Stealth View PostGarage Renovatio, lo ha realizzato ..... Per loro se non erro lo produce la CM composit stesso fornitore di carbonio della MVC San Marino .....
Comment
-
Originally posted by T1 Stealth View PostSul forum Revlimietr vai a vedere il topic Viper Assembling e ... poi ridmmi ....
Rimane comunque un ottimo lavoro, se il prezzo una volta finito non ? eccessivamente alto, io lo prendo (magari da associare alla lente in plexy che stanno facendo in aviacompositi)
Comment
-
Originally posted by Balu1987 View PostAltro consiglio ? quello di alleggerire il pi? possibile le parti a "sbalzo" della moto, cio? il codone montando i terminali in titanio (che non sono omologati), codone in carbonio e volendo anche il telaietto in titanio e poi anche tutta la zona anteriore, con i convogliatori in carbonio, cupolino eccOriginally posted by battiluca View Posteccome
Bhe allora tante cose sono gia state riportate; io sulla mia ho alleggerito sostituendo tutte le sovrastrutture (serbatoio compreso) in plastica con il carbonio, scarico full titanium (collettori compresi), cerchi in carbonio. Poi ci sarebbe anche la parte magnesio (che per ora non voglio prendere in considerazione) che riguarda le piastre telaio, il forcellone e dei coperchi carter.
Poi la cosa piu IMPORTANTE! Puoi alleggerire quanto vuoi ma se pesi 100kg il gioco non vale la candela!!
Io peso 63kg oltretutto!
io sinceramente mi limiterei all'essenziale prima di tutto:
i cerchi che ha sono gi? leggerissimi, guadagnare ulteriori 800 gr o un kg spendendo 2/3 mila euro ? follia.
invece spendendo poco ma con risultato eccellenti in pista figuriamoci in strada, si cambi l'inserto dello sterzo (150 euro), e si alzi il posteriore a quota 210/212 mm letti sul cavalletto e con asta originale MV.
POCA SPESA TANTISSIMA RESA!.
DOPO e solo dopo questi interventi andrei di arrow anche omologati (si tolgono 2.9 kg anche con questi), batteria (-2.3 kg per questa: ShoraiUsa - F4 1000 oppure questa Elaborazioni moto : Batterie al litio moto moto Vendita ),
e poi ancora supporto faro in carbonio.....
poi andando avanti le cifre diventano proibitive per il solo vantaggio di peso.....
Comment
X
Comment