Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
da circa 31 anni, nel senso che vado in moto da quando avevo 14 anni. So che moto ? e la mia era una provocazione ironica sapendo che un paio di utenti che scrivono qui in sezione mv ce l'hanno
comunque a me non piaceva pi? di tanto quando usc? e non mi piace pi? di tanto nemmeno ora , non ci posso fare niente
Ai tempi il Giappone era spaventoso!
In Italia cosa avevamo per competere con quel gioiello??
L'Mv usc? 10 anni dopo!
E l'NR 750 pistoni ovali dove la mettiamo!??
La Honda RC 30 ? stata indubbiamente una gran bella moto per? a volte parlando di lei si esagera.
Siamo onesti, era una moto molto guidabile, ma questo era in buona parte dovuto al fatto che non andava neanche a spingerla, nella nostra compagnia avevamo un amico che tra le tante moto aveva anche quella (la chiamava "la signorina"...) ed era molto piacevole da guidare, per? anche lui pur essendone innamorato, quando voleva andare forte prendeva il Ducati 888 SP3 che andava "il doppio", tra le altre cose, avendo i carburatori all'interno della V dei cilindri era estremamente sensibile alle variazioni di temperatura e di fatto non era mai carburata correttamente quando ci si fermava poi dato che i carburatori si surriscaldavano (essendo chiusi dentro la V dei cilindri...) e non si sapeva mai se sarebbe ripartita o meno.
In pista si poteva salvare perch? le temperature sono pi? o meno stabili, ma per strada, se si attraversava un centro abitato di una certa entit?, era un dramma. in pista poi dato che di motore non andava gran che era facile preda delle Desmo 8 vavole..........
Adesso insultatemi pure ma le cose stavano cos?..........
Il confronto ? impietoso, certo. Ma RC30 ha 20 e passa anni.
Ma quelle frecce sono orribili e vanno tolte.
Le forcelle USD non esistevano.
Poi questa ? probabilmente una delle prime versioni per il mercato italiano. Quando non facevano omologare ancora il doppio faro tondo. Molto pi? bello.
Resta per me una delle pi? belle moto jappy mai costruite.
ma allora sei de coccio !!!
ho detto che quella che vedi in foto ? sicuramente un esemplare destinato al mercato Svizzero.
quelle importate in Italia avevano tutte il doppio faro
....e se noti, lo sgancio rapito della ruota anteriore, MV l'ha scopiazzato proprio da quella moto
La Honda RC 30 ? stata indubbiamente una gran bella moto per? a volte parlando di lei si esagera.
Siamo onesti, era una moto molto guidabile, ma questo era in buona parte dovuto al fatto che non andava neanche a spingerla, nella nostra compagnia avevamo un amico che tra le tante moto aveva anche quella (la chiamava "la signorina"...) ed era molto piacevole da guidare, per? anche lui pur essendone innamorato, quando voleva andare forte prendeva il Ducati 888 SP3 che andava "il doppio", tra le altre cose, avendo i carburatori all'interno della V dei cilindri era estremamente sensibile alle variazioni di temperatura e di fatto non era mai carburata correttamente quando ci si fermava poi dato che i carburatori si surriscaldavano (essendo chiusi dentro la V dei cilindri...) e non si sapeva mai se sarebbe ripartita o meno.
In pista si poteva salvare perch? le temperature sono pi? o meno stabili, ma per strada, se si attraversava un centro abitato di una certa entit?, era un dramma. in pista poi dato che di motore non andava gran che era facile preda delle Desmo 8 vavole..........
Adesso insultatemi pure ma le cose stavano cos?..........
ma cosa stai dicendo ?
non andava nemmeno a spingerla ? .....ma se era il 750 cc pi? potente dell'epoca
sono d'accordo con te sul fatto che non fosse un fulmine su strada, soprattutto in montagna....ma questo era dovuto alle prime 3 marce kilometriche
la velocit? di punta era addirittura superiore a quella della FZR1000
per quanto riguarda i problemi di surriscaldamento dei carburatori ....? la prima volta che ne sento parlare e a me non ? mai successo
La Honda RC 30 ? stata indubbiamente una gran bella moto per? a volte parlando di lei si esagera.
Siamo onesti, era una moto molto guidabile, ma questo era in buona parte dovuto al fatto che non andava neanche a spingerla, nella nostra compagnia avevamo un amico che tra le tante moto aveva anche quella (la chiamava "la signorina"...) ed era molto piacevole da guidare, per? anche lui pur essendone innamorato, quando voleva andare forte prendeva il Ducati 888 SP3 che andava "il doppio", tra le altre cose, avendo i carburatori all'interno della V dei cilindri era estremamente sensibile alle variazioni di temperatura e di fatto non era mai carburata correttamente quando ci si fermava poi dato che i carburatori si surriscaldavano (essendo chiusi dentro la V dei cilindri...) e non si sapeva mai se sarebbe ripartita o meno.
In pista si poteva salvare perch? le temperature sono pi? o meno stabili, ma per strada, se si attraversava un centro abitato di una certa entit?, era un dramma. in pista poi dato che di motore non andava gran che era facile preda delle Desmo 8 vavole..........
Adesso insultatemi pure ma le cose stavano cos?..........
Tutto vero...mi ricordo che nei primi anni 90 la aveva un amico...e le prendeva dalla mia FZR600....
Ma il motivo c?....? il modo di intendere la SBK replica di quel periodo...se volevi le prestazioni le pagavi a parte...come ad esempio caso eclatante della serie OW02 Yamaha... che originale erogava una potenza molto al di sotto delle proprie reali potenzialit?...
Ah..leggevo...,note
-La Aprilia Sintesi Sviluppata alla fine del 1987 aveva le forcelle upsidedown
-La moto di FredMerkel se non ricordo male era forse preparata radicalmente dal team Rumi
-La NR f? una mera dimostrazione di forza, che in effetti si rivel? un fallimento sia tecnologico che prestazionale...ci? non toglie che sia una delle tre o quattro moto Jap che meritano di stare nell'olimpo...
-Le forcelle a sgancio rapido dette "tipo endurance" sono un patrimonio dettato dall'esperienza delle suddette gare, e non certo un invenzione Honda..
Comment