Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il curvone a dx quello che hai il bar in piena curva dove parcheggiano tutti le moto capito quale ?? non è ancora sulla strada del tivano
a quanto lo fai ??
tu x strada vai come vuoi io invece ci vado molto tranquillo visto gli amici che ci hanno lasciato le penne
io x strada non metto nemmeno la tuta giusto per farti capire che x strada io vado a passeggio, in pista invece cerco il MIO limite.
Paolo Vino sai chi ? ????
ecco lui in pista andava forte (trofeo R6) ma per strada lo superava chiunque anzi era il primo a ribadire che chi in strada va forte non ? detto che in pista sia un fenomeno. e x quel che pu? valere il mio pensiero in strada mi hanno bastonato in tanti ma in pista un bel tocco meno... purtroppo prima del botto ... ora devo riacquistare la fiducia azzz
Capisco e fidati comprendo realmente il tuo "vedere" l'ultimo amico mi ? morto l'anno scorso....la botta, la corsa all'ospedale, la speranza......e quel boccone di pizza che avevo in bocca alle dieci di sera dopo ore fuori dal prontosoccorso...che non riusci neppure a mandare gi? alla notizia che Gi? non ce la aveva fatta....
Ascolto la tua esperienza ma a me non mi ? mai capitato...
Un amico della vecchia compagnia, nel senso proprio di formazione ormai antica, che ora sta correndo il motoestate ovviamente nelle primissime posizioni della classifica, ? matto in pista come dovunque....e cosi come tutti quelli che conosco....
Come ? vero anche il contrario..ragazzi per quanto sia discutibile come pratica andare forte in strada richiede esperienza...occho..gran manico e arte...si perch? andare su veloci limitando al minimo i rischi...? un arte che non tutti possiedono ,anche chi in pista va molto forte..te lo assicuro
guarda molto spesso si tende a giudicare uno che va piano in strada come un fermone giusto ??? ecco secondo me ? sbagliato x? lui magari in strada non ha la "stupidit?" o la pazzia come vogliamo chiamarla per fare certe cose, poi invece in pista si trasforma tutto qui...
Capisco e fidati comprendo realmente il tuo "vedere" l'ultimo amico mi ? morto l'anno scorso....la botta, la corsa all'ospedale, la speranza......e quel boccone di pizza che avevo in bocca alle dieci di sera dopo ore fuori dal prontosoccorso...che non riusci neppure a mandare gi? alla notizia che Gi? non ce la aveva fatta....
Ascolto la tua esperienza ma a me non mi ? mai capitato...
Un amico della vecchia compagnia, nel senso proprio di formazione ormai antica, che ora sta correndo il motoestate ovviamente nelle primissime posizioni della classifica, ? matto in pista come dovunque....e cosi come tutti quelli che conosco....
Concordo, quelli pazzi che conosco che corrono anche su strada non risparmiano il gas...
il curvone a dx quello che hai il bar in piena curva dove parcheggiano tutti le moto capito quale ?? non ? ancora sulla strada del tivano
a quanto lo fai ??
eheh...quante storie solo su una curva.....quante storie mi f? venire in mente la tua domanda....
Il record penso lo detenga ancora Walter, mio fratello, che tanti anni f?, sentendo parlare un pilota professionista del mio paese, (correva e vinceva contro guareschi ecc....) sulle prestazioni su quella curva, gli disse....io non so se la fai davvero a 160...so solo che la faccio pi? veloce di te.....ci fu la "sfida" e ovviamente Walter la vinse...140 in corda e in discesa quindi sulla traiettoria stretta...
A salire penso sui 160/170, calcolando che sotto la galleria si era gi? oltre 200....
Parlo in corda ?, nel punto pi? lento, non ci confondiamo...
Ma erano altri tempi e altre teste, ora quella curva si fa al massimo a 50!
160 ? sticazzi !!!
x le mie "doti" se si possono chiamare così sei irrangiungibile
Gero! sempre senza fraintendimenti ma tu hai mai fatto gare ?
se conosci guareschi.... non sarai mica uno di quegli istruttori.....
secondo me non ce la racconti giusta.....
Il punto pi? lento del TTGeroLegend, chiamiamola cosi ch? ? meglio
? di circa 45Km/h il pi? veloce una staccata da oltre 230Km/h....il tutto quando si va in pista in settimana e non c? quasi nessuno, anzi a volte sei da solo per tutto il tracciato
160 ? sticazzi !!!
x le mie "doti" se si possono chiamare cos? sei irrangiungibile
Gero! sempre senza fraintendimenti ma tu hai mai fatto gare ?
se conosci guareschi.... non sarai mica uno di quegli istruttori.....
secondo me non ce la racconti giusta.....
Beh col traffico di oggi a 160 sei gia' dentro una automobile
160 ? sticazzi !!!
x le mie "doti" se si possono chiamare cos? sei irrangiungibile
Gero! sempre senza fraintendimenti ma tu hai mai fatto gare ?
se conosci guareschi.... non sarai mica uno di quegli istruttori.....
secondo me non ce la racconti giusta.....
Eheh...e non ve lo saprete mai....al massimo indizi....ma mi sa che (senza offesa) in pochi li sapranno leggere....il mio meccanico Ducati ? "IL MORO" ehehehe....questo ? un grosso indizio per chi ha la chiave di lettura....
Gero! io ho capito chi sei .....
x caso hai una morosa o avuto una morosa circa nel 2004 bionda ??
hai partecipato ad un motogiro con gente della zona di como ?
conosci saldarini ?
Comment