Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Moto sul cavalletto, senti se la ruota si muove, se oscilla. In tal caso si sta sgranando il 3810 ed hai qualche Km di autonomia al max. Con il Km che hai lo controllerei subito, e nel dubbio lo farei cambiare direttamente...
Allora per quello che pare a me la ruota non ha niente di anomalo, ma sicuramente vale la pena di controllare + approfonditamente!! Ma in caso non evidenziasse alcun difetto meglio cambiare il cuscinetto o comunque il mozzo?? Che c@zzo di difetto ? questo?? Che cojoni
Non ricordo a che kilometraggio venga cambiato il tutto purtroppo, come da manuale MV.
E' un problema noto purtroppo, io farei cambiare tutto dato che sei vicino al tagliando dei 24k.
........se non erro (dovrei per? controllare sul manuale.....) Mv prevede il cambio del mozzo a 36.000 km........raro per? arrivarci a questa distanza......cambiare ben prima i cuscinetti ed approfittare per controllare il mozzo non ? una brutta idea........i cuscinetti non sono una grossa spesa e meglio un controllo in pi? che uno in meno........su di una ruota.....
Se non vede mai un'idropulitrice...
Se smontato ogni tanto, pulito e ingrassato...
Se serrato SEMPRE alla giusta coppia...
il mozzo posteriore MV ha normalissime aspettative di vita...
Per chi pensa che ad un certo punto si stacca la ruota posteriore e muori...NON E' COSi?!!!
Il cedimento del cuscinetto ? preceduto da un rumore anomalo nel mozzo...clack...clack...avvertibile spostando la moto a spinta.
Se non vede mai un'idropulitrice...
Se smontato ogni tanto, pulito e ingrassato...
Se serrato SEMPRE alla giusta coppia...
il mozzo posteriore MV ha normalissime aspettative di vita...
Per chi pensa che ad un certo punto si stacca la ruota posteriore e muori...NON E' COSi?!!!
Il cedimento del cuscinetto ? preceduto da un rumore anomalo nel mozzo...clack...clack...avvertibile spostando la moto a spinta.
e quelli a 3'500??
han fatto Burn-out tutto il tempo,
l'han sabbiato,
l'han saldato,o l'han chiuso con la mazza??
Meglio se stavo ZITTO...anche stavolta??
e quelli a 3'500??
han fatto Burn-out tutto il tempo,
l'han sabbiato,
l'han saldato,o l'han chiuso con la mazza??
Meglio se stavo ZITTO...anche stavolta??
No, il tuo dubbio ? lecito e ti spiego:
la mia B4 vedeva spessissimo l'idropulitrice dei lavaggi self-service....non a caso ? il comandamento n?1 per non sputtanare il 3810...
No, il tuo dubbio ? lecito e ti spiego:
la mia B4 vedeva spessissimo l'idropulitrice dei lavaggi self-service....non a caso ? il comandamento n?1 per non sputtanare il 3810...
Come detto da altri, basta fare attenzione e tutto dura. Logico che ? un monobraccio, quindi c'? da fare maggiore attenzione e gli intervalli di sostituzione dei cuscinetti sono pi? frequenti di un bibraccio.
Fondamentale seguire la coppia di serraggio dei bulloni del forcellone e a tal proposito faccio presente che per sostituire lo pneumatico posteriore NON ? necessario allentare i bulloni, come qualche gommaio potrebbe pensare.
I bulloni si allentano soltanto per regolare la tensione della catena.
Per inciso, sono a quasi 30000 km e per ora sgrat sgrat non ha ceduto nulla e la catena l'ho regolata una volta sola
Comment