Originally posted by livelegend
View Post
Quello che descrivi tu è esattamente quello che faceva anche la mia da originale, poi mappandola non lo ha fatto più, perchè quella flessione della coppia seguita da un repentino pronto/veloce della stessa (che è poi quello che fà impennare...), è sparita e con l'erogazione costante, alza la ruota solo quando si tirano le marce veramente di brutto e comunque alza poco...però và avanti....!!!!
Guarda la curva della 312R 1000 (curva rossa ), si vede benissimo che la coppia e la curva tra i 5 ed i 6000 giri calano e poi successivamente riprendono in maniera anche abbastanza repentina; questo è quello che fò impennare. Sembrerebbe una cosa divertente, ma in realtà, quel buco sarebbe meglio non averlo , la moto sarebbe più facile da guidare e più redditizia.......
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
![](http://img19.imageshack.us/img19/1603/312312rr.jpg)
Tanto per fare un paragone, metto qui il confronto tra un diagramma della 312 e quello della mia S ( a destra) prima (curve azzurre) e dopo la mappatura(curve rosse):
![](http://img442.imageshack.us/img442/7725/312vsf4sdinle0.jpg)
Come si vede, anche la S a quei regimi aveva una flessione di curva e potenza (infatti era sempre con la ruota per aria...), però rimappandla la flessione è sparita ed adesso l'erogazione è continua e lineare; non impenna più, ma và 1000 volte meglio........
Comment