Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusatemi, ma se non ricordo male, sulla Brutale il pivot non ? regolabile....sull'attacco forcellone le piastre del telaio sono fuse e non hanno le piastrine....
dite che chiedere alla Marvic se ne pu? fare altri sia un problema? Magari fare un gruppo d'acquisto e riuscire a farne fare 4 o 5 pezzi si riesce Oppure sono fattibili solo su licenza privata MV ?
Marvic ne ha tanti in casa da quello che mi risulta ma nella versione standard...
? impossibile che ti facciano dei pezzi lunghi per pochi esemplari...
Marvic ne ha tanti in casa da quello che mi risulta ma nella versione standard...
? impossibile che ti facciano dei pezzi lunghi per pochi esemplari...
Comunque la prima volta che ci passo davanti mi fermo a chiedere , tanto ? a 10km da casa mia, al limite mi mandano a quel paese
di sicuro Matris non è migliore di Ohlins e neppure così meglio di un buon FG, specialmente per chi come noi non gira in tempi STK!
Di sicuro c'è solo che non l'hai provato...
... poi solo in italia c'è il mito ohlins per l'aftermarket...
... tutto il resto del mondo sa che i prodotti di fascia bassa ohlins funzionano di certo meglio dell'originale ma sono robetta, imparagonabile a ciò che invece forniscono ai piloti, visto che il loro know how è infatti pauroso, nessuno lo mette in discussione questo...
... Matris invece fornisce ai piloti la stessa identica roba che da ai comuni clienti, al massimo cambiano i settaggi, ma a livello di funzionamento e componentistica interna sono identici al modello gara e vanno da D.io...
... solo per fare un esempio, l'ammo di sterzo ohlins COSTA ad ohlins, 8 €uro e te lo rivendono a 300 solo per la scrittina blu, visto che funziona di merd@, fai te...
... io, passando dall'ohlins settato correttamente, al top gamma Matris, preso per pura prova visto che conosco il progettista, al mugello in stesse condizioni ho tirato giù un secondo e non da 2:15 a 2:14, ma da 2:04 a 2:03...
... l'ho ovviamente acquistato e con la cartuccia completa son diventati 2:02 e di margine ce n'è a iosa, se avessi il manico.
Oki ragazzi! Facciamo un ordine commune per tutti gli possessori di F4 che fanno pista da MV per il canotto 750 e i pezzi per modificare l'attacco perno forcellone.
Che ne pensate?
Oki ragazzi! Facciamo un ordine commune per tutti gli possessori di F4 che fanno pista da MV per il canotto 750 e i pezzi per modificare l'attacco perno forcellone.
Che ne pensate?
io non sono della partita, ho gi? da tempo installate queste modifiche....
dite che chiedere alla Marvic se ne pu? fare altri sia un problema? Magari fare un gruppo d'acquisto e riuscire a farne fare 4 o 5 pezzi si riesce Oppure sono fattibili solo su licenza privata MV ?
... poi solo in italia c'? il mito ohlins per l'aftermarket...
... tutto il resto del mondo sa che i prodotti di fascia bassa ohlins funzionano di certo meglio dell'originale ma sono robetta, imparagonabile a ci? che invece forniscono ai piloti, visto che il loro know how ? infatti pauroso, nessuno lo mette in discussione questo...
... Matris invece fornisce ai piloti la stessa identica roba che da ai comuni clienti, al massimo cambiano i settaggi, ma a livello di funzionamento e componentistica interna sono identici al modello gara e vanno da D.io...
... solo per fare un esempio, l'ammo di sterzo ohlins COSTA ad ohlins, 8 ?uro e te lo rivendono a 300 solo per la scrittina blu, visto che funziona di merd@, fai te...
... io, passando dall'ohlins settato correttamente, al top gamma Matris, preso per pura prova visto che conosco il progettista, al mugello in stesse condizioni ho tirato gi? un secondo e non da 2:15 a 2:14, ma da 2:04 a 2:03...
... l'ho ovviamente acquistato e con la cartuccia completa son diventati 2:02 e di margine ce n'? a iosa, se avessi il manico.
s? certo, non l'ho provato, ma purtroppo non posso spendere continuamente follie per cambiare... quindi per ora mi accontento..
Senti invece, "cartuccia completa" intendi la forcella no?
Descrivila un p? dai, differenze percettibili immediatamente rispetto alla precedente, originale che sia o altro.....
s? certo, non l'ho provato, ma purtroppo non posso spendere continuamente follie per cambiare... quindi per ora mi accontento..
Senti invece, "cartuccia completa" intendi la forcella no?
Descrivila un p? dai, differenze percettibili immediatamente rispetto alla precedente, originale che sia o altro.....
No solo la cartuccia interna, dunque senza steli, foderi n? piedini, ma con regolazioni ovviamente sostituite...
... di diverso rispetto alla modifica molle e pompanti ohlins si ha la percezione dell'efficacia di ogni click delle regolazioni ed il funzionamento solido ma pieno di feeling a fondo corsa...
... e cosa non comune, la capacit? di soddisfare tutti i setting richiesti dai vari tracciati funzionando sempre lontano dal tutto aperto o tutto chiuso, cosa fondamentale.
No solo la cartuccia interna, dunque senza steli, foderi n? piedini, ma con regolazioni ovviamente sostituite...
... di diverso rispetto alla modifica molle e pompanti ohlins si ha la percezione dell'efficacia di ogni click delle regolazioni ed il funzionamento solido ma pieno di feeling a fondo corsa...
... e cosa non comune, la capacit? di soddisfare tutti i setting richiesti dai vari tracciati funzionando sempre lontano dal tutto aperto o tutto chiuso, cosa fondamentale.
cOSA ti ? costato lo scherzo? 1000 euro, cartucce + lavoro?
24? come sulla F4 ma sulla nuova ? stato aumentato di mezzo grado; praticamente quello che han tolto dalla F4 lo hanno messo sulla Brutale.....Ah, ah, ah, ah,ah!!!!!!!!!
Il forcellone lungo........Hmmm se si usa la moto in pista pu? dare vantaggi, ma quello che d? in stabilit? e la trazione, lo toglie poi in maneggevolezza........de gustibus........
Per quanto concerne la variazione del pivot sulla Brutale, non saprei dirti, per? sulle Brutali da trofeo il perno ? in posizione standard, per cui forse non ? possibile, oppure non serve cambiarlo (la Brutale curva meglio della F4...)
PS. Att.ne, se cambi il forcellone come minimo devi cambiare anche il mono! Sulla Nuova Brutale il serbatoio dell'Azoto ? verticale........
Le piastre della Brutale non hanno le piastrine, quindi il pivot ? fisso, bisognerebbe cambiarle con quelle dell'F4 perdendo l'attacco per il catalizzatore... che non ho.
Il mono non ? un problema, il mio ? montato rovesciato.
con forcellone + 20 mm si dovr? cambiare la molla, io uso Ohlins con una K100 e metter? una K105.
Per quanto riguarda la compatibilit? del NUOVO forcellone bisogna fare attenzione a tant cose, poich? non solo bisogna usare un mono diverso, con serbatoio sulla parte inferiore (tipo TTX nuovo) oppure superiore centrale, ma cambia anche il biellismo/bilancere...
Quindi sulla F4 ? improponibile perch? il nuovo biellismo andrebbe a cozzare sul serbatoio carburante...
Sulla Brutale questo si pu? fare, gi? testato l'estate scorsa... ma sinceramente non penso ne valga la pena come pure alzare il pivot dei 3 mm... in quanto l'angolo di sterzo cos? chiuso della Bruty la rende gi? assai maneggevole e di trazione ne ha tantissima...
Il problema non ? tanto la trazione, ma renderla meno nervosa senza perdere in maneggevolezza e meno incline ad alzare le ruote sia in accelerazione che in frenata. Allungare la coperta insomma...
Il problema non ? tanto la trazione, ma renderla meno nervosa senza perdere in maneggevolezza e meno incline ad alzare le ruote sia in accelerazione che in frenata. Allungare la coperta insomma...
Per curiosit?, hai provato ad abbassarla sia davanti che dietro per ridurre i trasferimenti di carico?
Per curiosit?, hai provato ad abbassarla sia davanti che dietro per ridurre i trasferimenti di carico?
secondo me non si tratta di abbassarla ma di stravolgere la regolazione di mono e forcella; praticamente non lavorano e la moto impenna o alza il posteriore in frenata...
O pu? darsi che se uno pesa 100 kg lavorino troppo!!
Di prove in pista ne ho fatte parecchie e su vari modelli; un altro grosso problema sia della Bruty (specialmente 750, 910 S e R) che della F4 sono le pedane troppo avanzate che non ti permettono di premere (in accelerazione) con giusta forza e direzione e di conseguenza ci si aggrappa troppo sul manubrio e, zac, la moto si imbizzarrisce, sbacchetta e si alza ancor di pi?..
Si sa bene che questo comportamento ? dovuto al retrotreno, non certo alla forcella o angolo di sterzo...
Comment