DA mia esperienza e peso 90 kg:
R1 2000 ed R1 2003 impennavano dai bassi e venivano su a frusta ma sui 130-140 il posteriore diventava ballerino.
GSX-R 1000 K5 Yoshi Tanto motore sotto e e veniva su anche quando non volevi se poi beccavi uno scollinamento (vedi c. colombo dall'obelisco verso il centro sul curvone di dx) a gas aperto si tirava su di 4^ purtroppo la ciclistica a mio avviso (parlo di moto COMPLETAMENTE ORIGINALE) non mi sembrava proprio a misura del motore MOSTRUOSO.
Ducati 999S veniva su stabile e compatto ma motore senza allungo perci? via a mettere marce: una bicicletta ottima visivilit? in monoruota.
con la F4 1000R aggiornata a 1078 le impennate mi danno parecchia tranquillit?: sale bella dritta e progressiva a tutti i regimi, gestibile col gas (di 1^ marcia naturalmente) e con pignone -1. questo per quanto riguarda l'asfalto di Roma, questa estate ero gi? ad avola (prov. siracusa) e li l'asfalto ? uno specchio vero e proprio: la gomma pattina fino a scaldarsi e poi viene su a schiaffo. certo non ha sotto la coppia esplosiva del k5 yoshi ma io la preferisco cos?. con l'mv uso solo la prima, causa esperienza con r1 (forchettina cambio piegata) non metto pi? marce in monoruota... non voglio fermare la moto per una ca22ata.
comunque dell'mv apprezzo l'enorme stabilit? su una ruota e la progressione nel salire. portata al punto di equilibrio ci puoi fare i km. ripeto io sono 1e90x90 kg perci? la tengo bella schiacciata. Il tutto con altezza posteriore, sfilamento forcelle e layout originali
ho fatto provare l'f4 ad un amico (paragonabile ad un fratello) che ha una speed triple e ci fa bei numeri e dopo averla portata, a parte gli elogi di motore e ciclistica, ? rimasto stupito dei monoruota perfetti e stabili... stesse mie conclusioni.
Sar? perch? sono innamorato ma only MV per tutto
R1 2000 ed R1 2003 impennavano dai bassi e venivano su a frusta ma sui 130-140 il posteriore diventava ballerino.
GSX-R 1000 K5 Yoshi Tanto motore sotto e e veniva su anche quando non volevi se poi beccavi uno scollinamento (vedi c. colombo dall'obelisco verso il centro sul curvone di dx) a gas aperto si tirava su di 4^ purtroppo la ciclistica a mio avviso (parlo di moto COMPLETAMENTE ORIGINALE) non mi sembrava proprio a misura del motore MOSTRUOSO.
Ducati 999S veniva su stabile e compatto ma motore senza allungo perci? via a mettere marce: una bicicletta ottima visivilit? in monoruota.
con la F4 1000R aggiornata a 1078 le impennate mi danno parecchia tranquillit?: sale bella dritta e progressiva a tutti i regimi, gestibile col gas (di 1^ marcia naturalmente) e con pignone -1. questo per quanto riguarda l'asfalto di Roma, questa estate ero gi? ad avola (prov. siracusa) e li l'asfalto ? uno specchio vero e proprio: la gomma pattina fino a scaldarsi e poi viene su a schiaffo. certo non ha sotto la coppia esplosiva del k5 yoshi ma io la preferisco cos?. con l'mv uso solo la prima, causa esperienza con r1 (forchettina cambio piegata) non metto pi? marce in monoruota... non voglio fermare la moto per una ca22ata.
comunque dell'mv apprezzo l'enorme stabilit? su una ruota e la progressione nel salire. portata al punto di equilibrio ci puoi fare i km. ripeto io sono 1e90x90 kg perci? la tengo bella schiacciata. Il tutto con altezza posteriore, sfilamento forcelle e layout originali
ho fatto provare l'f4 ad un amico (paragonabile ad un fratello) che ha una speed triple e ci fa bei numeri e dopo averla portata, a parte gli elogi di motore e ciclistica, ? rimasto stupito dei monoruota perfetti e stabili... stesse mie conclusioni.
Sar? perch? sono innamorato ma only MV per tutto
Comment